x
OK!Mugello

90 risultati trovati dalla ricerca "inquinamento"

Piante in casa, queste sono bellissime ma inquinano l'aria: meglio non averle

Alcune piante d’appartamento rilasciano sostanze che possono peggiorare la qualità dell’aria. Scopri quali evitare e quali preferire. Quando fuori il cielo si fa grigio e l’aria...

Via libera dal Ministero dell’Ambiente alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze. Giani è felice ma molti alleati promettono battaglia

Con una puntualità disarmante, appena due giorni dopo l'annuncio dell anuova Giunta gianiana imposta dal Nazareno arrivano i primi grattacapi per Eugenio ex-genio Giani. Arriva da Roma infatti...

Scatta il divieto di stufa nelle case questo inverno: il motivo

Tutti noi siamo abituati alle stufe da mantenere in casa. Se non altro perché, soprattutto d'inverno, tengono davvero al caldo tantissime persone. Sono strumenti utilissimi per rendere la propria...

Calcare sul vetro, una sfida risolta: il trucco formidabile per mantenerlo brillante

Il calcare si deposita facilmente sui vetri a causa dell’acqua ricca di minerali. Con i giusti rimedi naturali e alcune precauzioni è possibile rimuoverlo in modo efficace e mantenere le...

Inaugurata la prima zona silenziosa in Toscana tra Pontassieve e Borgo San Lorenzo

La Regione Toscana ha ufficialmente inaugurato la sua prima Zona Silenziosa in aperta campagna, denominata "Poggio Ripaghera – Monte Giovi", grazie alla collaborazione tra i Comuni di...

Codice della Strada, multe pesanti in arrivo: ecco i nuovi segnali stradali che devi assolutamente conoscere

Nuove regole e cartelli in arrivo con il Codice della Strada: attenzione ai segnali verdi e alle modifiche sulla mobilità urbana, ignorarli può costare caro. Negli ultimi anni la mobilità...

Il candidato risponde: Roberto De Blasi (M5S)

Abbiamo sottoposto ai candidati consiglieri regionali dei nostri collegi elettorale un fuoco di fila di dieci domande che riguardano i macro temi più sensibili che riguardano sia la Toscana tutta...

Elezioni amministrative regionali 2025. La riflessione di Pierluigi Recati

Per le prossime elezioni amministrative regionali sarebbe opportuno che i vari candidati alla presidenza della Regione presentassero agli elettori i loro programmi, spiegando ciò che intendono...

Parcheggi e strisce blu, ora in questi casi non paghi più: grande novità

Hai mai parcheggiato all’interno delle strisce blu? Sicuramente sì, anche perché le nostre città e non solo sono pieni di parcheggi a pagamento, anche per riempire le casse...

Toscana Rossa lancia Antonella Bundu candidata presidente per le Regionali 2025

Toscana Rossa presenta la candidatura di Antonella Bundu per le elezioni regionali 2025. Toscana Rossa ha ufficializzato la propria candidatura alle prossime elezioni regionali in Toscana, annunciando...

I Festeggiamenti per il Patrono di Borgo San Lorenzo

Anche quest’anno la Festa di San Lorenzo si presenta come un momento ricco di iniziative e di partecipazione, grazie alla collaborazione tra Comune, Parrocchia di Borgo San Lorenzo, Direttivo del...

Firenze rinnova la collaborazione con plastic free onlus per combattere l’inquinamento da plastica

Il Comune di Firenze ha ufficializzato un nuovo passo avanti nella lotta all’inquinamento da plastica attraverso la firma di un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione di...

Mari e laghi più belli e sostenibili d'Italia, sorprese in classifica: devi visitarne almeno uno

La tradizionale classifica delle località balneari e lacustri d’Italia più sostenibili e affascinanti torna con l’edizione 2025 de “Il mare più bello”, la...

Mobilità a Bagno a Ripoli. CNA promuove un confronto pubblico su scudo verde, tramvia e variante di Grassina

Il 19 giugno 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli, si terrà un incontro pubblico promosso da CNA Chianti per affrontare temi centrali legati alla mobilità e alla...

Calenzano, Sinistra per Calenzano e Wwf incontrano i cittadini sul tema ambiente

Sinistra per Calenzano ha organizzato un partecipato incontro pubblico alla Casa del Popolo il 15 maggio, ponendo al centro dell’attenzione la crisi climatica e la necessità urgente di una...

Pontassieve e Pelago diventano galleria ecologica a cielo aperto grazie alle opere di Malagigi

Dal 10 maggio all’8 giugno 2025, i Comuni di Pontassieve e Pelago accolgono IO MI RIFIUTO, una mostra diffusa firmata dall’artista e artivista Edoardo Malagigi. Con opere realizzate interamente...

Palazzuolo sul Senio, il torrente Rovigo tiene: nessun peggioramento ecologico dopo la frana

A quasi un mese dalle intense precipitazioni che hanno colpito Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, provocando una frana con dispersione di rifiuti nel torrente Rovigo, l’ARPAT è...

Scudo Verde. Fratelli d'Italia: "il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori e si inginocchiano a Firenze"

Il progetto dello Scudo Verde a Firenze, continua a sollevare polemiche tra cittadini, amministratori e ambientalisti. Al centro del dibattito: la necessità di ridurre l’inquinamento a fronte...

IL buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 aprile

Giornata della terra Giornata della Terra: Oggi è la Giornata della Terra, chiamata anche Earth Day, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta. La giornata...

Scudo verde. CNA Mugello avvia il confronto pubblico a Borgo San Lorenzo

Si è svolto ieri, giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico “Lo Scudo Verde visto da fuori”, organizzato da...

Fratelli d'Italia. Raccolta firme per fermare lo Scudo Verde

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Fratelli d'Italia Borgo San Lorenzo - Scarperia e San Piero C’è un’Italia che si sente lasciata indietro, e non sta zitta. Domani pomeriggio,...

Rio Rovigo, quasi 6.000 voti per salvarlo: la mobilitazione cresce

Nuova conferma della straordinaria partecipazione popolare a difesa del torrente Rio Rovigo, travolto dalla frana che ha riportato alla luce una discarica risalente agli anni Settanta. Inserito tra “I...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Prime analisi sulle acque del Santerno. Risultati preliminari rassicuranti

Le prime analisi condotte da ARPA Emilia-Romagna (ARPAE) sui campioni d'acqua prelevati dal fiume Santerno, in prossimità di Valsalva (Castel del Rio, BO), non hanno evidenziato anomalie significative...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

Scudo verde a Firenze. Critiche da FDI per l’impatto sui residenti della provincia

A partire dal 1° aprile entrerà in vigore lo "Scudo Verde", il progetto di limitazione del traffico a Firenze volto a ridurre l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, l’iniziativa...

Emergenza ambientale nell'alto mugello. Tozzi "necessario un piano di rilancio"

La recente scoperta della cosiddetta “discarica fantasma” di Palazzuolo sul Senio ha sollevato gravi preoccupazioni ambientali e politiche, evidenziando le criticità di un territorio...

Le discariche e l'impatto ambientale. Intervento degli amici della terra di Firenzuola

Le recenti precipitazioni che hanno colpito il Mugello hanno provocato il cedimento di un terreno contenente rifiuti provenienti da una vecchia discarica situata nel comune di Palazzolo sul Senio. Questo...

Emergenza ambientale sul torrente Rovigo: il maltempo fa franare una vecchia discarica

Le forti piogge che hanno colpito il territorio nei giorni scorsi hanno provocato uno smottamento nella zona di Palazzuolo sul Senio, causando il cedimento di una vecchia discarica dismessa da circa 50...

Lettera in redazione. Piste ciclabili e pensiline in mezzo alla strada, scelta discutibile?

Un residente di San Piero a Sieve scrive alla redazione per esprimere il proprio disappunto sulle recenti scelte urbanistiche che, a suo parere, hanno peggiorato la viabilità invece di migliorarla. Nel...