Un momento della firma dell'accordo © Ufficio Stampa Plastic Free
Il Comune di Firenze ha ufficializzato un nuovo passo avanti nella lotta all’inquinamento da plastica attraverso la firma di un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato attiva dal 2019 sul fronte ambientale. La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta a Palazzo Vecchio, alla presenza della Vicesindaca e Assessora all’Ambiente Paola Galgani e della referente locale dell’associazione, Rosanna Giaquinto. L’intesa rinnova una collaborazione già collaudata, testimoniata dalla scelta di Firenze come sede della cerimonia nazionale dei Comuni Plastic Free nel 2022.
Il protocollo mira a rafforzare l’impegno condiviso tra istituzioni e cittadini, con particolare attenzione al coinvolgimento della comunità attraverso iniziative concrete come i clean up, le passeggiate ecologiche, le raccolte di mozziconi e gli incontri educativi nelle scuole. Solo nell’ultimo anno e mezzo, Plastic Free ha organizzato dieci eventi ambientali a Firenze, coinvolgendo 279 volontari e rimuovendo oltre quattro tonnellate di rifiuti. Parallelamente, sono stati svolti sette appuntamenti di sensibilizzazione nelle scuole, con la partecipazione di quasi 600 studenti.
Rosanna Giaquinto ha evidenziato l’importanza del volontariato come ponte tra istituzioni e cittadini, auspicando una sempre maggiore partecipazione della popolazione alle attività dell’associazione. La vicesindaca Galgani ha sottolineato la valenza operativa dell’accordo, utile per affrontare sfide ambientali concrete, come la riduzione dell’uso della plastica, il miglioramento della raccolta differenziata e il contrasto agli abbandoni illeciti.
L’iniziativa si inserisce nella visione strategica dell’Amministrazione guidata dalla Sindaca Sara Funaro, che pone tra le priorità la sostenibilità urbana e il coinvolgimento civico. Con questo accordo, Firenze riafferma il proprio ruolo di città attiva e consapevole nella tutela dell’ambiente.


