x
OK!Mugello

30 risultati trovati dalla ricerca "caduti"

Firenze partecipa al lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzaro

Domani, in concomitanza delle esequie dei tre carabinieri che hanno perso la vita a Castel D’Azzano mentre svolgevano il loro lavoro al servizio dello Stato, a Palazzo Vecchio e su tutti gli edifici...

Fiesole ricorda il sacrificio dei tre carabinieri eroi dell’81° anniversario

Fiesole, 6 ottobre 2025 – Si è svolta nella mattinata la cerimonia commemorativa per l’81° anniversario del sacrificio dei “Martiri di Fiesole”, i carabinieri Alberto...

Joe Biden lo aveva capito, con Putin è impossibile trattare. Provocazioni nei cieli da parte del Cremlino

È un film già visto e rivisto per l’ennesima volta quello che sta accadendo tra Russia e Occidente negli ultimi giorni, o meglio, tra Russia e Stati Uniti. Questo perché la...

Monte Beccugiano, comunità unita per il 25° anniversario della croce monumentale

Grande partecipazione alla commemorazione per il 25° anniversario della croce monumentale sul Monte Beccugiano. Alla cerimonia erano presenti numerose associazioni e tanti cittadini, insieme all’ospite...

Mostro di Firenze, revisione Mario Vanni due di picche dal giudice

Articolo di Paolo Cochi: "Come avevo previsto ed  anticipato, il focus della richiesta, trattava  di elementi vecchi e già valutati di cui mi occupai personalmente con un reportage...

Fiera Agricola 2025 confermata a Borgo San Lorenzo: si farà a ottobre nonostante le polemiche

Nonostante le tensioni e qualche incertezza legata agli spazi e ai cantieri ancora aperti, la Fiera Agricola di Borgo San Lorenzo si farà. Lo ha confermato l’amministrazione comunale, fissando...

Vicchio ricorda i Martiri di Campo di Marte e l’Eccidio di Padulivo: una targa per l’80° della Liberazione

  In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio ha scelto di celebrare la ricorrenza con un gesto concreto di memoria: l’apposizione di una targa commemorativa...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI, ha organizzato per celebrare l’80°...

Emergenza a Grezzano: strada franata e intere località senza acqua. Video drone

Una situazione critica sta mettendo in difficoltà numerose famiglie e aziende nelle campagne di Borgo San Lorenzo. La strada che collega Grezzano alle località di Marzano, Volpinaia, Belvedere...

Proroga per i lavori al Foro Boario a causa del maltempo

A causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno caratterizzato l'ultimo periodo, le ditte incaricate dei lavori presso il Foro Boario hanno richiesto una proroga per il completamento degli...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

Celebrata la giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

In occasione della celebrazione per la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, presso la caserma “Redi” di Firenze in via Venezia, 5 si...

"Oltre il confine" nell'atelier artistico di Elisa Marianini

Una gran bella pagina culturale e artistica quella vissuta sabato scorso 29 settembre 2023, nell’Atelier Artistico  della dott.ssa Elisa Marianini Barletti in località La Torre, in occasione...

Andrea Barletti nuovo Presidente del Lions Club Mugello

Dopo il passaggio di presidenza al Rotary Club Rotary Club Mugello, fra l’Ing. Marco Moricci e il dott. Pasquale Petrone, avvenuta giorni indietro, anche l’altra associazione filantropica...

Matteo Renzi: “Col progetto Arup lo stadio non si farà mai, ormai è il segreto di Pulcinella” (video della conferenza stampa)

Il cielo su Firenze si fa scuro e un temporale si abbatte sulla città. Sarà un segno del destino ma i fulmini e non solo metaforicamente ne sono caduti parecchi oggi a Palazzo Vecchio dove...

Segui su OKMugello la cerimonia di consegna della Medaglia d'Oro al Merito a Borgo

E' iniziata presso l'auditorium del Liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo la cerimonia per la consegna della Medaglia d'Oro al Merito Civile che il Presidente della Repubblica...

Accadde oggi. 4 Novembre 1966: straripa l'Arno, è l'alluvione di Firenze

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (142 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

Furto in casa a Vicchio. Ladri arrestati a Rufina dopo un inseguimento

Nel tardo pomeriggio di ieri (21 ottobre, ndr) i Carabinieri della Compagnia di Pontassieve hanno tratto in arresto un 48enne bosniaco ed una nomade italiana 51enne, entrambi pluripregiudicati, per furto...

Emergenza Covid. Prorogate le autocertificazioni sanitarie. Cosa c'è da sapere

E’ stata prorogata la validità, in automatico nelle banche dati del Sistema Sanitario Regionale, per la presentazione delle autocertificazioni utili per le prestazioni in ambito sanitario e altre tipologie...

IV Novembre a Borgo... Cronaca di un 'vuoto assoluto'

Grande cerimonia stamani, lunedì 4 novembre 2019, a Borgo San Lorenzo in occasione dell’ anniversario del 4 novembre 1918, la vittoria cioè dell’Italia nella prima guerra mondiale. Moltissime persone,...

Anpi Borgo. Le iniziative per il 25 aprile

Come ogni anno la sezione ANPI di Borgo San Lorenzo in occasione del 25 Aprile organizza alcune iniziative, fra cui la commemorazione dei caduti, il pranzo al Foro Boario seguito dallo spettacolo In viaggio...

25 settembre 1943 bombardamento aereo sulla Città di Firenze

In occasione della storica ricorrenza del tragico bombardamento aereo del 25 settembre 1943 sulla Città di Firenze, contribuendo alla diffusione della Memoria Storica e della sua trasmissione generazionale,...

Lavoro. Premiati in Prefettura (anche 5 mugellani). Cronaca e foto

L'annuncio era stato dato nei giorni scorsi da OK!Mugello (clicca qui) e poi erano arrivati i complimenti del sindaco di Scarperia e San Piero (clicca qui). Ora arrivano in redazione il resoconto e le...

Massi in strada a San Godenzo. Arrivano i Carabinieri e una ruspa

Distacco di massi caduti sulla sede stradale questa sera (domenica 30 aprile) intorno alle 18.50 a San Godenzo, sulla Provinciale 9, a pochi chilometri dal confine con la Romagna. Sul posto i Carabinieri...

Il Mugello, la guerra e gli ebrei. Se ne parla ancora una volta, e una proposta alle scuole

Il quotidiano La Nazione lunedì 30 maggio 2016 ha allegato un inserto intitolato “ Cronisti in Classe” nel quale nel corso dell’anno (2016) gli alunni delle tante scuole della provincia di Firenze, hanno...

Foto del giorno. Alcuni scatti dal Primo Maggio in Mugello

Alcune immagini di questo Primo Maggio 2016 in Mugello. Nelle foto si possono vedere la partenza della Magnalonga da Vicchio (foto Francesco Noferini), il sindaco di Vaglia (Leonardo Borchi) che pone...

Mugello choc. Parrucchiere proponeva sesso ai ragazzini

Proposte oscene in cambio di denaro. I fatti sono accaduti nel Mugello (non si specifica in quale paese) tra il 2010 ed il 2011. Quando un parrucchiere di 39 anni, titolare di un salone, avrebbe rivolto...

Enrico Consolini. Celebrato il 25° anniversario, foto e resoconto...

Come già annunciato dal nostro giornale, nei giorni scorsi si sono tenute a Marradi le celebrazioni per il 25° anniversario della scomparsa di un noto personaggio di Marradi, già Sindaco, Enrico Consolini....