x
OK!Mugello

25 settembre 1943 bombardamento aereo sulla Città di Firenze

  • 3628
25 settembre 1943 bombardamento aereo sulla Città di Firenze 25 settembre 1943 bombardamento aereo sulla Città di Firenze © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

In occasione della storica ricorrenza del tragico bombardamento aereo del 25 settembre 1943 sulla Città di Firenze, contribuendo alla diffusione della Memoria Storica e della sua trasmissione generazionale, l’ Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, nel 75° anniversario della sua fondazione e nel primo anno dell’istituzione della Giornata Nazionale della Memoria delle Vittime Civili di Guerra e dei Conflitti nel Mondo, in collaborazione con la Presidenza del Quartiere 2, Campo di Marte, ha promosso e organizzato un evento con un articolato programma dal titolo “Memoria delle Vittime Civili dei Bombardamenti, delle Rappresaglie Nazifasciste e per la Liberazione di Firenze” che avrà svolgimento presso il ‘Giardino della Memoria’ in Piazza Vasari. L’iniziativa, che ha ricevuto il Patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e della Città Metropolitana è stata voluta ed organizzata dalla Sezione Interprovinciale ANVCG Firenze e Prato (una delegazione fu presente lo scorso 10 luglio 2018 alla commemorazione dei 12 martiri di Padulivo a Vicchio di Mugello e successivamente il 23 luglio a Crespino sul Lamone, con il suo presidente Aurelio Frulli), nella consapevolezza di dovere tenere viva la Memoria di chi pagò con la vita, con menomazioni, invalidità e dolore le atrocità della guerra e con la volontà di propagare i valori della Resistenza di tutta la popolazione e proseguire nella conservazione della Pace. I momenti centrali del programma della giornata sono:

  • ore 10.00 momento di preghiera con la celebrazione della Messa presso la Chiesa di San Francesco in Piazza Savonarola, con Rito Solenne in Suffragio, celebrata da Monsignor Andrea Bellandi Vicario Generale della Diocesi di Firenze;
  • ore 11.00, a cura della Presidenza del Q.2, Campo di Marte, posa di corone alle Lapidi in ricordo delle Vittime del Bombardamento, via Mannelli angolo via Sarpi, alla presenza dei Gonfaloni della Città di Firenze e della Regione Toscana;
  • ore 11.45 al Giardino della Memoria, in piazza Vasari, alla presenza della Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, di Autorità Civili, Militari, Religiose Rappresentanti del Parlamento e di Governo, d’Associazioni Combattentistiche e d’ Arma, Comuni della Provincia di Firenze, Soci delle Sezioni ANVCG della Toscana con Labari, avverrà l’inaugurazione della targa dell’ANVCG in ricordo dei Caduti, la posa di corone e la benedizione del giardino.
Sono previsti interventi dell’ Avv. Giuseppe Castronovo, Presidente Nazionale ANVCG, quindi alcuni rappresentanti del Comune di Firenze, della Regione Toscana, del Quartiere 2, Campo di Marte ed altre personalità. Alla Giornata dedicata alle Vittime Civili di Guerra di Firenze sono vivamente invitati a partecipare i Giovani, che a loro spetta il compito, attraverso il ricordo delle ricorrenze, di trasmetterne la memoria e la cittadinanza, che con la propria presenza onora il sacrificio di chi perse la vita durante la follia della guerra. (Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a