x
OK!Mugello

44 risultati trovati dalla ricerca "agricoltura"

Nuova distribuzione delle deleghe nella giunta regionale Toscana

La prima seduta della nuova Giunta regionale della Toscana ha segnato l’assegnazione formale delle deleghe ai suoi otto assessori, definendo così l’assetto operativo dell’esecutivo...

Villore ospita la due giorni per la difesa dell’appennino contro la speculazione energetica

Il 22 e 23 novembre 2025, a Villore, Vicchio (FI), si terrà una due giorni dedicata alla difesa dell’Appennino dalla speculazione energetica e dalla gestione insostenibile del territorio....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 ottobre 2025

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre. È una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle...

La mostra di Giuliano Paladini al Centro radio Soccorso di Borgo S. Lorenzo.

Si è inaugurata sabato 4 ottobre presso la bella e ariosa sede del Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo (Via Pananti, 20), una mostra pittorica del bravissimo e conosciutissimo Giuliano Paladini,...

Sisma Mugello. 120 mila euro per sostenere le imprese di Marradi

La Regione Toscana ha stanziato un contributo straordinario di 120 mila euro a favore del Comune di Marradi, con l’obiettivo di sostenere le attività economiche danneggiate dal sisma che...

Non crederai a chi c’è dietro il burro Pascoli Italiani di Eurospin: avevi sempre avuto ragione

Nel panorama della grande distribuzione italiana, i prodotti a marchio dei discount suscitano spesso dubbi riguardo alla loro qualità, soprattutto quando il prezzo appare particolarmente vantaggioso....

Scavi archeologici a La Rotta: scoperta un’abitazione etrusca del VII secolo a Figline

Si è appena conclusa una nuova e importante campagna di scavi archeologici presso il sito de La Rotta, situato a sud dell’abitato di Figline, lungo un’antica via di comunicazione etrusca....

Il Mercato Contadino di Borgo San Lorenzo celebra le api: laboratori e degustazioni di miele

Il Mercato Contadino del Giovedì di Borgo San Lorenzo si prepara a tingersi di miele e a raccontare il mondo affascinante delle api. Giovedì 10 luglio, gli spazi esterni della Cooperativa...

Solstizio d’estate sui crinali: alla Fiera dei Poggi un inno alla natura contro l’eolico industriale

Il 22 giugno, in occasione del Solstizio d’estate, il Comitato Crinali Liberi ha promosso alla Fiera dei Poggi a San Godenzo una giornata aperta a tutti per celebrare la bellezza e la spiritualità...

Alluvione marzo 2025: al via i ristori per le aziende agricole, domande entro il 27 agosto

La Regione Toscana ha attivato il contributo straordinario per le aziende agricole colpite dall’alluvione del 14 e 15 marzo 2025, che ha coinvolto oltre 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno,...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

Mugello, tra trasporti e politiche green: Fratelli d'Italia apre il dibattito a Scarperia

Una mattinata di confronto serrato, quella di sabato 12 aprile al Palazzo dei Vicari, dove si è tenuto un incontro pubblico sulle politiche di area vasta nel Mugello, promosso dal Consigliere regionale...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

Finanziato il progetto per la resilienza e il pregio ambientale nel Mugello

Il progetto dell'Unione Comuni Mugello, volto a incrementare la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, è stato finanziato interamente con risorse regionali. La giunta...

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Geoingegneria: Un tema controverso al centro del dibattito nell’Appennino Tosco-Emiliano

L'11 dicembre scorso, la biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro ha ospitato un importante incontro dedicato alla qualità dell'aria e alle implicazioni delle pratiche di geoingegneria....

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 dicembre

Accadde oggi 1901 - Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili (123 anni fa), Guglielmo Marconi trasmette con successo un segnale da un'antenna istallata a Poldhu in Cornovaglia...

Cesare Buonamici risponde alle accuse: "Inventate circostanze prive di fondamento. Non ho mai stalkerizzato nessuno, tanto meno mia sorella"

Cesare Buonamici, imprenditore oleario e fratello della giornalista Cesara Buonamici, interviene con fermezza per replicare alle accuse di stalking mosse dalla sorella e dal marito Joshua Kalman, contestando...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Dal Mugello alla Tv la storia di una ditta agricola tutta al femminile: arriva anche il premio Legambiente

Quando al giorno d'oggi donne e agricoltura si incontrano è un salto nel passato. Oggi, infatti, l'agricoltura un lavoro "di forza e sacrificio" è spesso accostata al mondo...

Il primo Consiglio Comunale a Borgo San Lorenzo dell'era Romagnoli: Insediamento e nomine

Si è svolto ieri, mercoledì 10 luglio, il primo consiglio comunale di Borgo San Lorenzo. Il Sindaco Leonardo Romagnoli, dopo il giuramento, ha voluto ringraziare tutti i cittadini, assicurando...

Coldiretti in piazza contro i cinghiali per chiedere l'attivazione del piano straordinario alla Regione

Quattromila agricoltori e allevatori di Coldiretti Toscana si sono radunati davanti alla sede della Regione Toscana per protestare contro l'emergenza cinghiali e chiedere l'attuazione del Piano...

I Quadrelli alla Fiera Agricola Mugellana con il "weekend del pollame"

La Fiera Agricola Mugellana, un evento imperdibile per gli appassionati di agricoltura e per le famiglie, torna a Borgo San Lorenzo dal 6 al 9 giugno 2024. Questo appuntamento annuale, che celebra il...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Amministrative 2024. Trema la sinistra: Schmidt tallona Funaro

Se il Pala Wanny desolatamente più vuoto che pieno lo scorso venerdì per il saluto alla città del quasi ex sindaco Dario Nardella poteva essere un indizio i recenti sondaggi paiono...

Distretto Biologico Mugello - Siglata l'intesa con le categorie economiche

Il Mugello agricolo continua a crescere e guardare al futuro. Con la guida dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello lo fa investendo sul Distretto Biologico. Dopo gli incontri dei mesi...

Inaugurato il nuovo frantoio ipogeo della Società agricola Buonamici: una tappa importante per la promozione dell'olio toscano "made" in Fiesole

Mercoledì 10 maggio si è svolto l'evento inaugurale denominato 'Cinque gocce', presso l'avveniristica e nuova struttura del frantoio ipogeo della Società agricola...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni: Tutela dell'ambiente e paesaggio

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Lupi e agricoltura: A rischio il futuro delle attività Agricole

Il Comune di Pontassieve ha ricevuto la lettera dell'Azienda Agricola Valle del Sasso nella quale, il titolare Flavio Giannetti, denuncia la recente morte del cane da pascolo, ucciso dai lupi per...