Cerimonia di inaugurazione © cna
È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello per avvicinare i giovani al mondo dei mestieri artigiani. L’esposizione, visitabile gratuitamente fino al 31 maggio durante l’orario di apertura del Comune, raccoglie le creazioni realizzate dagli studenti delle scuole medie di Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano.
L’iniziativa, sostenuta dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello nell’ambito del Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.), rappresenta il punto di arrivo di un percorso che ha coinvolto circa 200 ragazzi delle classi seconde, offrendo loro l’opportunità di sperimentare direttamente il “saper fare” attraverso laboratori pratici in collaborazione con artigiani del territorio. I giovani partecipanti hanno potuto lavorare fianco a fianco con professionisti come Stefano Parrini (pelletteria), Simone Rocchi (falegnameria) e Simone Caiazza (pasticceria), scoprendo le tecniche e i segreti del mestiere.
Il progetto ha previsto anche visite guidate presso imprese locali di eccellenza – tra cui Galeotti srl, Pulmart srl, Falegnameria Bazzi, Stefano Parrini e F.lli Latini srl – per offrire ai ragazzi uno sguardo concreto sul mondo produttivo del Mugello, troppo spesso percepito solo attraverso la lente dell’agricoltura, ma in realtà ricco di saperi artigianali e capacità innovative.
Galleria fotografica
All’inaugurazione hanno preso parte Raffaele Cacciapuoti, presidente di CNA Mugello, il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli e il sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni. È stato un momento di forte valorizzazione dell’incontro tra scuola, istituzioni e mondo del lavoro, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani a percorsi professionali legati alla manualità e alla tradizione locale.
“Questa mostra è la dimostrazione concreta di quanto l’artigianato possa parlare alle nuove generazioni – ha commentato Cacciapuoti – I ragazzi hanno dimostrato entusiasmo, curiosità e talento. Come CNA crediamo fortemente che far conoscere questi mestieri sia il primo passo per costruire un futuro in cui il saper fare mugellano possa continuare a crescere e innovarsi con le nuove generazioni. Ci auguriamo che sia solo l’inizio di un percorso sempre più ricco di opportunità formative”.
La mostra “Artigianato in scultura” è realizzata con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.


