x
OK!Mugello

26 risultati trovati dalla ricerca "TARIC"

Figline Incisa Valdarno rinvia l’ingresso in TARIC: il Comitato di Campi Bisenzio interviene all’assemblea cittadina

Nel comune di Figline Incisa Valdarno l’adozione del sistema TARIC, prevista per l’inizio del prossimo anno, è stata ufficialmente rinviata. La decisione arriva in un contesto amministrativo...

Crisi politica a Figline e Incisa Valdarno: 2,4 milioni di euro di servizi e opere pubbliche a rischio dopo il venir meno del numero legale

La mancata presenza del numero legale nel Consiglio comunale del 19 novembre ha provocato l’impossibilità di approvare le variazioni di bilancio necessarie all’avvio di nuovi interventi...

Rufina si prepara alla Taric con sportelli straordinari e nuovi contenitori digitali

L’Amministrazione comunale di Rufina, in collaborazione con Plures Alia, ha organizzato due sportelli straordinari per agevolare i cittadini nel ritiro della chiavetta A-pass, necessaria per l’accesso...

Nuovi cassonetti digitali e avvio della Taric in Valdisieve dal 2026

Nei Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina è in corso la sostituzione dei contenitori stradali con i nuovi cassonetti digitali introdotti da Plures Alia in vista dell’avvio della tariffa...

Lettere in redazione. Disagi a Vicchio per il passaggio da Tari a Taric, cittadini in attesa di informazioni

Diversi cittadini del Comune di Vicchio segnalano un forte disagio legato alla mancanza di informazioni sul passaggio dalla TARI alla TARIC, il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Nelle...

Plures Alia accelera sulla digitalizzazione con nuovi Pos negli sportelli

Plures Alia ha avviato una nuova fase di digitalizzazione dei servizi, attivando, a partire dal 3 novembre 2025, terminali Pos presso alcuni sportelli al pubblico nei Comuni di Firenze, Scandicci, Prato,...

Mugello e Valdisieve, nasce la Coalizione “No TARIC”: «Rivedere il sistema dei rifiuti, troppo costoso e inefficiente»

È stata ufficialmente costituita la Coalizione “No TARIC” Mugello e Valdisieve, promossa da Saverio Zeni, consigliere comunale di Dicomano per Forza Italia, e Fabio Ceseri, coordinatore...

Plures Alia lancia il nuovo portale e la nuova app per un accesso digitale integrato ai servizi ambientali

Firenze, 24 ottobre 2025 – Plures Alia ha presentato il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it e la nuova Aliapp, strumenti che segnano un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione...

Venturi (FdI). “Raccolta firme per il Referendum sulla TARIC. Basta decisioni calate dall’alto”

Enrico Venturi, coordinatore e capogruppo di Fratelli d’Italia a Figline e Incisa Valdarno, annuncia l’avvio della raccolta firme per un Referendum consultivo sul passaggio da TARI a TARIC,...

Al via le assemblee pubbliche sulla nuova tariffa corrispettiva nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Prenderanno avvio il 14 ottobre le assemblee pubbliche organizzate da Plures Alia, in collaborazione con i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, per illustrare ai cittadini le principali novità...

Figline e Incisa Valdarno, prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli Taric

Nel Comune di Figline e Incisa Valdarno è stata prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli informativi dedicati alla TARIC, la tariffa corrispettiva che entrerà...

Figline Valdarno, raccolte 800 firme contro il porta a porta e la tariffa Taric

A Figline Valdarno sono state raccolte circa 800 firme in poche ore contro l’attuale sistema di raccolta rifiuti “porta a porta” e la tariffa Taric. L’iniziativa è promossa...

Valdisieve. Dal 2026 nuova tariffa corrispettiva e cassonetti digitali nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Firenze, 1° ottobre 2025 – Dal gennaio 2026 i comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina introdurranno la tariffa corrispettiva (Taric) e i nuovi cassonetti digitali, segnando un cambiamento significativo...

Borgo San Lorenzo. Novità taric con riduzioni automatiche e contributi comunali per le famiglie

Per il 2025, le famiglie residenti a Borgo San Lorenzo potranno beneficiare di riduzioni sulla Tariffa Rifiuti (TARIC) grazie a un Bonus statale. La riduzione automatica del 25% sarà applicata...

Figline e Incisa Valdarno proseguono gli incontri informativi sull’introduzione della Taric

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara all’introduzione della Taric, la tariffa corrispettiva basata sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti. Per accompagnare cittadini e imprese...

Alia. Dal 2026 la tariffa corrispettiva dei rifiuti sarà attiva anche a Vicchio

Dal gennaio 2026 la tariffa corrispettiva (Taric) entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio, coinvolgendo oltre 5.500 utenze domestiche e non domestiche. La nuova modalità di calcolo,...

TARI e rifiuti, Venturi (FdI): "Porta a porta più caro, il PD prende in giro i cittadini"

Ieri sera il Consiglio comunale di Figline Incisa era atteso con particolare interesse dai cittadini, in attesa di conoscere le decisioni sull’aumento della TARI e sulle relative agevolazioni. Ma,...

Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo. Edilizia residenziale e taric all'ordine del giorno

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha convocato il Consiglio comunale per martedì 8 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la Sala del Consiglio del Municipio. L'ordine del giorno prevede sei punti...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Crisi commercio a Borgo San Lorenzo, il PD tenta di arginare con una mozione a favore dei negozianti: i punti affrontati

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale una mozione che impegna l'Amministrazione comunale a creare un fondo a tutela delle Botteghe storiche del paese nel...

Pitti 107. Sfide, speranza e innovazione nel settore moda

Sotto il sole e il vento gelido che sferza Firenze ha preso il via ieri con la conferenza stampa d'inaugurazione l'edizione invernale di Pitti Uomo. Il primo a prendere la parola è stato...

Rignano. L’amministrazione certosi non stanzia contributi affitti per il 2024? La critica di "Insieme per Rignano"

Il Gruppo consiliare "Insieme per Rignano", esprime forti perplessità riguardo alla mancanza del contributo affitti per il 2024, un sostegno fondamentale per le famiglie in difficoltà,...

Rignano sull'Arno: il passaggio dalla TARI alla TARIC è realtà

Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 a Rignano sull'Arno la Tariffa per i rifiuti corrispettiva (TARIC), il cui regolamento è stato approvato nella seduta del Consiglio...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Nuovi corsi di avvicinamento al vino organizzati da Go Wine

L’Associazione Go Wine Club Mugello organizzerà nel 2019, nel mese di febbraio iniziando il giorno 11 e che si protrarrà per 6 lunedì di seguito un “Corso di avvicinamento al vino di I livello” che verrà...

Alessio Lava, giocava nel San Piero a Sieve, adesso professionista in Costarica … per amore

Alessio Lava, nato a Bagno a Ripoli (FI) il 26 febbraio 1990, da giocatore bianco-rosso del San Piero a Sieve nel 2011-12 in Promozione Toscana a centro-avanti professionista con la Asociación Deportavi...