OK!Mugello

4345 risultati trovati dalla ricerca "dicomano"

Dicomano - Interrogazione del centro destra per conoscere i numeri degli immigrati presenti sul territorio

Il centrodestra Dicomano con il suo Capogruppo Giannelli, chiede, attraverso un'interrohazione,  all'Amministrazione la reale entità dei numeri della presenza di immigrati sul proprio...

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le considerazioni dei comitati e associazioni contrarie all'eolico Giogo Villore

Il Festival dell’Energia e dell’Ambiente organizzato da Nuova Energheia nel Mugello con il patrocinio della Regione Toscana e con la collaborazione, anche economica, dell’Unione dei...

Emergenza maltempo Alto Mugello, senza sosta i soccorsi: dalla Misericordia di Rufina e Dicomano arrivano nuovi mezzi

Due fuoristrada, uno allestito ad ambulanza per poter soccorrere le persone in zone difficilmente raggiungibili e l’altro utilizzato per eventuali evacuazioni, sono stati messi in campo dalle...

A Dicomano tre giorni di musica con il "Feedback Festival

  2-3-4 Giugno, 3 serate per 5 concerti     Giovani artisti toscani protagonisti a Dicomano con il “Feedback Festival”, l’evento organizzato dal Comune di Dicomano...

Festival dell'energia: solo una operazione di Greenwashing costruita ad hoc

L'Unione dei Comuni del Mugello dopo aver steso tappeti rossi al progetto del mega impianto eolico di Villore e Corella che distruggerà una delle zone paesaggisticamente più rilevanti...

Ferrovie - Qualche commento dopo la visita dell'Assessore Baccelli - Il cronoprogramma dei lavori fa affidamento sui soldi destinati alla Faentina.

Non pare sia stata una visita che abbia portato grandi chiarimenti quella fatta dall'Assessore regionale Baccelli. Un sopralluogo con tappa nelle stazioni ferroviarie di Dicomano e Contea come abbiamo...

Fiera di Maggio, Passiatore risponde alle critiche: "Negli anni abbiamo dovuto fare delle scelte"

Negli scorsi giorni abbiamo più volte discusso sul nostro giornale della Fiera di Maggio. L'iniziativa, nonostante la presenza in termini di partecipazione da parte dei visitatori, ha suscitato...

L'Assessore regionale Baccelli fa il punto della situazione con i Sindaci, riguardo trasporti ferroviari della Faentina e Valdisieve.

Un sopralluogo nel Mugello con tappa nelle stazioni ferroviarie di Dicomano e Contea e il punto nella sede dell’Unione dei Comuni a Borgo San Lorenzo insieme ai sindaci. A farlo ieri c’era...

Valdisieve in note grazie alla musica dei ragazzi della Scuola Comunale: al via ad un mese di concerti in Piazza Cairoli

Si chiude un anno didattico per la scuola di musica comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina ed è tempo di saggi finali per gli allievi. Da Sabato 13 maggio fino al 4 giugno un...

Dalla Valdisieve ai lager nazisti, un viaggio per non dimenticare: di nuovo a casa i giovani studenti partecipanti

Sono rientrati nella giornata di ieri, 8 maggio, gli studenti della Valdisieve che insieme ai rappresentanti di ANED, ai loro professori hanno partecipato al viaggio della Memoria agli ex campi...

Giannelli (FdI) - (c'era una volta la) Fiera di Maggio. "Grande successo di pubblico, ma non è più fiera agricola, ma una sagra paesana".

Non abbiamo voluto prendere parte alla sterile polemica rigaurdante il "venticinquesimo" anniversario della fiera di maggio a Dicomano, causata da un evidente errore da parte dell'amministrazione...

Premio letterario "Nuovi Occhi sul Mugello" conclusa la IX Edizione

Giunto alla 9 edizione del Premio Nuovi Occhi sul Mugello, ideato da Annamaria Pecoraro con la finalità di promuovere la cultura e il territorio del Mugello, sostenendo progetti e realtà...

Dicomanocheverrà - Comunicato sulla Fiera di Maggio - “Quella che si è appena conclusa è una Fiera Di Maggio completamente snaturata,

Dicomanocheverrà fa il punto con un comunicato sulla Fiera di Maggio di Dicomano terminata proprio ieri. “Siamo contenti per l’importante partecipazione, dovuta sicuramente anche al...

MUGELLO XIV SECOLO: il fallimento delle “Terre Nuove” fiorentine

Si farebbe un torto alla Storia se non si dicesse chiaramente che Firenze ha sempre cercato fin dall’antico di sfruttare a suo vantaggio le risorse mugellane. Si...

Causa un incidente e fugge senza prestare soccorso: un denunciato in Valdisieve

I Carabinieri della Stazione di Rufina hanno denunciato in stato di libertà per simulazione di reato ed omissione di soccorso a seguito di sinistro stradale con feriti un 49enne del posto. Nella...

La prima edizione del "Raduno San Barnaba"

PROGRAMMA Raduno per vetture, moto, scooters e sidecar d'epoca 9:00      Ritrovo sede AIAM (via Pio Fedi, 7 Firenze). Iscrizione e colazione  10:00   Partenza per Scarperia...

Prosegue anche a maggio, la visita pastorale del Cardinale Betori

Con la Santa Messa solenne nella Pieve di San Lorenzo, svoltasi domenica 30 aprile 2023, alla presenza di tantissime persone e molte associazioni  religiose e laiche (Misericordia,...

Eolico in Mugello metterà a rischio anche le "lucine dicomani". Una lettera di Tommaso Capasso

II 23 aprile scorso 2023, in piazza della repubblica a Dicomano, c’è stata una festa. Dalle 10 del mattino alle 15. Con musica, teatro e interventi di vari oratori. È stata come un’insurrezione...

A tutta Musica! In Valdisieve torna l'Open Day della Scuola Comunale: ecco quando

Domenica 7 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, Open Day della Scuola di musica comunale presso la sede nella Galleria Cairoli, a Pontassieve Un pomeriggio...

Due anni di Daspo per il tifoso di Luco - Alleanza Giovanile Dicomano

Costa caro al giovane tifoso che a febbraio al campo sportivo di Borgo San Lorenzo in occasione della partita di calcio Luco - Alleanza Giovanile Dicomano si rese protagonista di un'aggressione...

Controlli interforze per la sicurezza. Particolare attenzione al contrasto dei tediosi furti su auto

La prevenzione ed il contrasto di tutte le tipologie di fenomeni criminosi, insieme alla vicinanza ed ai servizi offerti al cittadino, sono da sempre le principali prerogative di tutte le Forze di Polizia. La...

Il report della manifestazione di domenica 23 aprile in difesa dei crinali dell'Appennino in Mugello

La manifestazione era stata organizzata da Crinali Liberi in difesa dei crinali dell’Appennino in Mugello e di Liberazione da Progetti di siti industriali con megapale eoliche. Negato dalla Questura...

Il Cardinale Betori in visita al Consiglio Comunale e al SS Crocifisso

    L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo che comprende anche le parrocchia di San Miniato a Piazzano, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale,...

25 Aprile, Mugello unito nel segno della Liberazione: il racconto Comune per Comune/ LE FOTO

Commozione e ricordo questa mattina in tutti i Comuni del Mugello: da Marradi a Palazzolo, da Borgo a Scarperia San Piero. Non esenti dalle commemorazioni anche il restante: Dicomano, Barberino del Mugello,...

Fiera di Maggio - Dicomanocheverrà un 25° che stona. Un falso storico.

Stupiti e amareggiati si dicono i tre consiglieri del gruppo Dicomanocheverra (Laura Barlotti, Marcello Certini e Cristina Ticci) dopo aver letto sui social la pubblicità della prossima fiera...

Negati i permessi alla marcia "Difendiamo i crinali dall'industria eolica"

Venerdì alle 18.30 la Questura di Firenze (quindi oltre il limite massimo imposto per legge dei tre giorni)  ha NEGATO il permesso di effettuare il corteo sulla Strada Statale alla marcia...

Concerto nella residenza per anziani S. Biagio di Dicomano

CONCERTO NELLA CASA DI RIPOSO DI DICOMANO: AD INTRATTENERE GLI OSPITI TRE MUSICISTI, “I RAGAZZI DALLE TEMPIE GRIGIE”     L’aria di festa ha favorito il pieno successo...

Visita Pastorale del Cardinale Giuseppe Betori in Mugello. Il programma

    L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo tramite il pievano don Luciano Marchetti, porta a conoscenza che il Cardinale Arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, incontrerà...

Il programma per festeggiare il 25 aprile

La settimana appena iniziata ci avvicina al 25 Aprile, tra camminate, libri, eventi. Un percorso lungo 8 giorni fino alle celebrazioni della Liberazione che arricchiranno martedì 25 tra commemorazioni,...

Droga, Giannelli (FdI): "bene la proposta di legge di Fratelli d’Italia su spaccio e detenzione. Occorre innalzare le pene per chi commette i reati".

Cinque anni di pena massima per chi è responsabile di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope se il fatto è di «lieve entità»....