x
OK!Mugello

69 risultati trovati dalla ricerca "dicomano"

A Borgo San Lorenzo inaugurata l’ottava edizione dell’Ingorgo Letterario

Con una bella esibizione dell’Orchestra “Camerata dè Bardi” diretta dalla cara amica Sabrina Landi Malavolti, composta da circa 40 elementi, fra uomini e donne, è stata...

Emergenza sanitaria nel Mugello. Tozzi: "carenza di medici e pediatri mette in crisi le famiglie!!"

Nel Mugello la carenza di pediatri e medici di base ha assunto le dimensioni di una vera emergenza territoriale, con interi comuni rimasti senza copertura sanitaria. Famiglie costrette a percorrere chilometri...

Terremoto di magnitudo 2.8 a nord di Dicomano: scossa avvertita in provincia di Firenze

Una scossa di terremoto di magnitudo locale (ML) 2.8 è stata registrata alle 22:38 ora italiana di martedì 29 luglio 2025 nella zona a nord di Dicomano, in provincia di Firenze. Epicentro...

Forteto, Bambagioni denuncia: "Mala gestione certa, forse anche malafede"

Fin dall’inizio era chiaro che il Forteto non si poteva salvare mantenendo il legame col passato. La mala gestione è stata evidente, forse c’è stata anche malafede". È...

Dicomano, nuovo direttivo tutto al femminile per il comitato commercianti

A Dicomano è stato rinnovato il direttivo del Centro Commerciale Naturale “Comitato Commercianti Dicomanesi” (CCN), che da oggi sarà guidato da Donella Goli, titolare del “Pub...

Violenta incursione al cantiere eolico di Monte Giogo: ingegneri e operai minacciati

Agsm Aim, società titolare del progetto per l’impianto eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello, ha denunciato due gravi episodi di violenza e sabotaggio avvenuti all’interno...

Forteto, Pietracito risponde a Claudio Martin: “Altro che innocenza, Fiesoli era già pregiudicato dal 1985”

Nuovo capitolo nella polemica pubblica sul Forteto e sui suoi legami con Barbiana. Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione Vittime del Forteto, replica duramente all’ex assessore ai...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

Crinali Appenninici a rischio: la Regione Toscana spinge sull’eolico ignorando vincoli, territori e Regioni limitrofe

La Conferenza dei Servizi del 15 aprile ha segnato un nuovo capitolo di tensione tra la Regione Toscana e i territori coinvolti nella realizzazione degli impianti eolici industriali sui crinali appenninici....

Oltre 500 firme contro l’impianto eolico Monte Giogo: consegnata alla Regione Toscana la richiesta di sospensione dei lavori

È stata formalmente depositata in Regione Toscana, con protocollo n. 019-7746 del 25 marzo 2025, la richiesta di sospensione immediata dei lavori per l’impianto industriale eolico “Monte...

Frana sul crinale del Monte Giogo di Villore: lavori eolici minacciano il gasdotto SNAM e il Sentiero 00

Ancora criticità legate ai lavori per l’impianto industriale eolico sul Monte Giogo di Villore. Nelle ultime ore è stato segnalato uno smottamento lungo il crinale tra il Monte Peschiena...

Migliora la situazione idrica, ma Publiacqua mantiene operative le squadre sul territorio

La situazione del servizio idrico nel Mugello e nella Piana Fiorentina sta progressivamente tornando alla normalità. Publiacqua ha confermato il ripristino dell’alimentazione in molte località...

Maltempo su Firenze: l’Arno supera il livello di guardia, allagamenti e disagi in città

Nella mattinata di venerdì 14 marzo 2025, Firenze è stata interessata da un'intensa ondata di maltempo che ha provocato significativi disagi in città e nelle zone limitrofe. ...

Corella: ancora mezzi cingolati sulla strada pubblica, residenti esasperati. "Dove sono i controlli?"

Corella torna al centro dell’attenzione per l’ennesimo transito di macchine operatrici cingolate sulla strada comunale, un’arteria già duramente provata dall’usura e dalla...

Carnevale di Dicomano. Un ponte tra tradizione e scuola

Anche quest'anno, il Carnevale ha portato gioia e tradizione a Dicomano, concludendosi il 4 marzo 2025 con il Martedì Grasso. La festività, profondamente radicata nella cultura locale,...

Intossicazione e decessi in Rsa. Fare chiarezza subito!

Il primo a chiedere di fare luce sulla tragica cronologia di eventi è stato il vicepresidente vicario del consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi (leggi qui), ma oggi con lui si allinea...

Dicomano 2025, infrastrutture, cultura e sport al centro dell'agenda amministrativa: la video intervista di Florence Tv

L’agenda amministrativa 2025 del Comune di Dicomano punterà per il 2025 su quattro pilastri fondamentali: infrastrutture, cultura, sport e servizi.  Un piano che coinvolge non solo l’Amministrazione...

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...

Il Mugello dice addio a Sandro Bertieri: un grande artista, chitarrista, compositore e docente

Mi piace ricordarmelo così, ad una cena improvvisata a casa mia insieme anche a Carlina Torta, Beatrice Niccolai e Paola Leoni, dopo il suo concerto al “Vicolo della poesia” di qualche...

Fusione AER e ALIA: Le voci dei protagonisti, interviste esclusive disponibili in podcast

La fusione tra AER e ALIA è uno degli argomenti più discussi nel panorama amministrativo locale del 2024. Un'operazione che promette di cambiare radicalmente il sistema di gestione dei...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

Insieme per Dicomano. Un consiglio comunale tra indifferenza e mancanza di soluzioni concrete? Le critiche di Zeni

Saverio Zeni, capogruppo di "Insieme per Dicomano", commenta il Consiglio Comunale del 28 novembre 2024, sottolineando la mancanza di focus sulle problematiche locali durante l'incontro....

Saldo Tari 2024. Aumenti significativi per famiglie e imprese a Dicomano

Il gruppo consiliare Dicomanocheverrà, rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, ha denunciato un significativo aumento della tassa sui rifiuti (Tari) a Dicomano, che...

Ristrutturazione delle stazioni ferroviarie: progressi a Dicomano e Contea

Nella giornata di ieri, la Giunta del Comune di Dicomano, accompagnata dal personale di RFI, ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere della stazione ferroviaria di Dicomano e della stazione di...

Dicomano e Groß-Umstadt: Rinnovato il Patto di Gemellaggio

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Dicomano, la cerimonia ufficiale per il rinnovo del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Dicomano e la città tedesca...

Incidente mortale a Dicomano: Uomo di 77 anni investito in Via Vittorio Veneto

Questa mattina, alle ore 5:57, un tragico incidente ha scosso la cittadina di Dicomano. Un uomo di 77 anni è stato investito in Via Vittorio Veneto da un'automobile che trasportava un uomo...

Scuola, anche in Mugello è il giorno del ritorno ai banchi. Gli auguri dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola e Scarperia e San Piero agli studenti

Il nuovo anno scolastico è iniziato anche in Mugello, nella giornata di ieri Lunedì 16 settembre, con il ritorno di studentesse e studenti tra i banchi dopo l'estate e per tanti il significativo...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Anziani di Villa San Biagio accolgono il Tour De France con uno striscione

È grande l’attesa alla Rsa “Villa San Biagio” di Dicomano, gestita da Sereni Orizzonti: gli ospiti e il personale della residenza si stanno preparando al passaggio del Tour de...

Gli studenti dell'indirizzo agrario deIl'Istituto Giotto Ulivi vincono il concorso "Che film l'agrobiodiversità"

Il 29 maggio scorso, in occasione della ‘Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e agroalimentare”, la classe 3L dell’Indirizzo Agrario dell’IIS Giotto...