x
OK!Mugello

27 risultati trovati dalla ricerca "degrado"

Impruneta, genitori in protesta a Baruffi: “Ridate ai nostri figli lo spazio che gli spetta”

Un gruppo numeroso di genitori residenti nella zona Baruffi – Impruneta chiedono la riapertura immediata dello spazio pubblico che ospita il campo da basket e la riqualificazione dell’intera...

Anche l'ordine degli architetti e Cecilia Del Re si ribellano ai dictat del comune di Firenze

A Firenze, il progetto di restyling di via Palazzuolo – finanziato dalla Fondazione CR Firenze e affidato allo studio Luca Dini – ha riacceso un forte dibattito sul rapporto tra pubblico e...

Leclerc si è stufato: l'avvertimento alla Ferrari è senza precedenti

Dopo Monza, il monegasco non si nasconde: la Ferrari è troppo distante da Red Bull e McLaren. Il futuro rischia di diventare un bivio. Il Gran Premio di Monza ha lasciato un retrogusto amaro a...

Abbandono di rifiuti, sanzioni più severe: il Mugello chiede applicazione immediata delle nuove norme

Il gruppo Puliamo Scarperia e San Piero accoglie con favore l’entrata in vigore delle nuove disposizioni previste dal Decreto Legge n. 166 dell’8 agosto 2025, che modifica l’articolo...

Normale confronto civile...?! - L'associazione di volontariato Idra commenta il caso del ‘blitz al parco eolico’ in Mugello

“Un’opera che ha avuto varie contestazioni, tutte rimaste fino ad ora nell’ambito del normale confronto civile”. Così le cronache Rai dipingono lo sfondo...

Incendio a bordo strada a Panicaglia: fiamme a ridosso di un'abitazione, residenti chiedono maggiore manutenzione e sicurezza

Nel pomeriggio di lunedì 30 giugno, un incendio è divampato lungo un ciglio stradale nella frazione di Panicaglia, rendendo necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Le fiamme,...

Corella: ancora mezzi cingolati sulla strada pubblica, residenti esasperati. "Dove sono i controlli?"

Corella torna al centro dell’attenzione per l’ennesimo transito di macchine operatrici cingolate sulla strada comunale, un’arteria già duramente provata dall’usura e dalla...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

La denuncia corre sui social. Ecco come sono ridotte le strade di Firenze

Le condizioni di alcune strade di Firenze stanno sollevando indignazione tra i cittadini, in particolare tra coloro che apprezzano il valore storico e artistico della città. Numerose vie, anche...

Le Gualchiere di Remole rischiano di cadere nell'oblio?

“Le Gualchiere di Remole, un simbolo del passato medievale di Firenze, unico esempio rimasto di edifici di questo tipo, una volta molto presenti lungo le rive dell’Arno, e che rischiano di...

Cavallina: Un residente protesta per le multe e accusa il Comune di abbandono

Un cittadino di Cavallina ha diffuso su Facebook una lettera di protesta, esprimendo il suo malcontento per lo stato di degrado in cui, a suo dire, versa il paese. Il lettore critica l’operato dei...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Amore, bellezza, coerenza: il vademecum per salvare Firenze firmato Roberto De Blasi

Ambiente, aeroporto, cantieri, caro affitti, multiutiliy, over tourism, sono questi i temi annunciati per la prossima campagna elettorale da Roberto De Blasi, capogruppo uscente del Movimento cinque stelle...

"Firenze cambia" con il candidato sindaco civico Francesco Zini

In attesa della conferma (di cui si vocifera da almeno un mese) che sarà l'ex direttore degli Uffizi Eike Smidth a rappresentare la coalizione del centro destra nelle prossime amministrative...

Protesta per i cassonetti al cimitero di Corella: Una cittadina solleva la voce

La quiete del piccolo cimitero di Corella, a Dicomano, è turbata da una situazione che perdura da troppo tempo e che ora ha scatenato la protesta di una cittadina locale. Il cuore della questione...

Villa Larderel (Ex Don Gnocchi), sgomberata dagli abusivi

Poco prima delle 8 della mattina del 30 agosto, su ordine della Prefettura di Firenze i Carabinieri del Comando di Scandicci insieme all’unità di ordine pubblico della Questura di Firenze...

PNRR stadio Franchi, Draghi (FdI): “Basta con gli stereotipi, Campo di Marte non è più un quartiere di pregio”

“Campo di Marte come Scampia o lo Zen di Palermo? No di certo, ma nemmeno come Beverly Hills. afferma il capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi. "Delle circoscrizioni comunali...

Fermata banda di topi di appartamenti

Qualche giorno fa la Polizia municipale, in collaborazione con la Polizia di Stato, ha eseguito il fermo di tre cittadini stranieri in possesso di attrezzi da scasso. Il reparto antidegrado della polizia...

Giannelli e Berardicurti (FI): 'Incuria e degrado al cimitero di Gattaia'

Spiegano i due esponenti di Forza Italia: ll cimitero di Gattaia è un piccolo cimitero, sito nel comune di Vicchio. Lo stato di incuria è tangibile e fa tristezza vedere l’erba...

Ex Materna abbandonata a Tagliaferro. La nuova 'incursione' di OK!Mugello

Gli ultimi bambini che hanno frequentato la scuola materna di Tagliaferro sono ormai più che maggiorenni. Da quella data, la scuola, è stata abbandonata a se stessa. Sono...

SiAmo Marradi: 'Degrado nell'ex area 118 e alla Camera Mortuaria'

I consiglieri della lista SiAmo Marradi hanno presentato una interrogazione sul 'deterioramento e lo stato di degrado dell'area ex 118'. Spiegano nel loro documento che alcuni cittadini 'lamentano...

San Salvi. Per due notti ladri entrano nell'edificio ASL

La notte tra lunedì e martedì e quella tra mercoledì e giovedì ignoti sono entrati all'interno dell'edificio Asl di via San Salvi. I ladri hanno danneggiato le macchinette automatiche di cibo e bevande...

Ex 'Ceramiche Brunelleschi'. Cosa decretò negli anni la morte della fabbrica ?

Continua il viaggio di Ol!Valdisieve fra passato e futuro dell'area dismessa della ex "Ceramiche Brunelleschi" nell'abitato di Sieci (Comune di Pontassieve). 'Passato' ovvero la storia di quelle mura...

Ancora un colpo per Piper. Recuperati 77 grammi di marijuana alle Cascine

Nuovo colpo antidroga per la Polizia Municipale di Firenze.La droga era ben nascosta e pronta per essere spacciata nel parco delle Cascine ma non è sfuggita a Piper, il cane antidroga della polizia municipale....

Lavori a Barberino. La Lista Civica: "Rischio di un paese dormitorio"

In merito ai lavori pubblici annunciati nei giorni per il centro di Barberino (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello) interviene anche la lista civica Per Barberino, con critiche nel metodo e nel merito:;...

Fornello. La stazione rivive (anche senza i fondi del Fai)...

Giovedì 28 settembre il treno fermerà nuovamente nella stazione di Fornello. Una notizia che, per chi conosce la storia del luogo, suona impossibile, visto lo stato di abbandono in cui verte l’ormai vecchia...

Mattinata ecologica a Scarperia, organizza la Misericordia: volontari a pulire il paese

Sabato 16 settembre la Misericordia di Scarperia organizza la "Mattinata ecologica", un'iniziativa volta a raccogliere i rifiuti sparsi lungo le strade limitrofe al centro di Scarperia secondo un programma...