x
OK!Mugello

48 risultati trovati dalla ricerca "Barbiana"

Il ricordo di Ester Raccampo nell’evento “la scuola più bella che c’è” a Barberino

È stata una mattina davvero bella quella vissuta lunedì scorso, 17 novembre 2025, presso il Teatro Corsini a Barberino, dove fra l’altro si ricordava Ester Raccampo, la giovane prof.ssa...

Al via la marcia Barbiana-Perugia-Assisi. 205 km per pace, giustizia e inclusione

Martedì 30 settembre prenderà il via dalla località di Barbiana, nel comune di Vicchio, la “Marcia Barbiana-Perugia-Assisi”, un’iniziativa che intende rilanciare...

Dal Cammino di Don Milani alla marcia della pace. Un itinerario di memoria e giustizia

Il 26 settembre 2025 prenderà avvio dalla chiesa di San Donato a Calenzano il Cammino di Don Milani, iniziativa che si concluderà il 28 settembre e che rappresenta il prologo alla prima...

Figline e Incisa Valdarno, nasce il tavolo “insieme per la pace” per promuovere dialogo e solidarietà

Si è ufficialmente insediato a Figline e Incisa Valdarno il Tavolo “Insieme per la Pace”, iniziativa aperta alla partecipazione di cittadini, gruppi, associazioni e Amministrazioni...

Lunedì 1° settembre i funerali di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile del Mugello

L’Unione Montana dei Comuni del Mugello partecipa con profondo cordoglio al lutto per la scomparsa di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile dell’Unione, venuto a...

Da Barbiana ad Assisi, 228 chilometri per la Pace: al via da Vicchio la marcia contro ogni guerra

Una marcia di 228 chilometri, 13 tappe e 18 comuni coinvolti tra Toscana e Umbria: parte da Barbiana, il piccolo borgo divenuto simbolo dell’impegno civile e educativo di don Lorenzo Milani, la...

Forteto, Pietracito risponde a Claudio Martin: “Altro che innocenza, Fiesoli era già pregiudicato dal 1985”

Nuovo capitolo nella polemica pubblica sul Forteto e sui suoi legami con Barbiana. Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione Vittime del Forteto, replica duramente all’ex assessore ai...

Associazione Vittime del Forteto: “Aspettiamo la querela”

Con un comunicato dal tono deciso, l’Associazione Vittime del Forteto replica alle accuse di diffamazione apparse sui social in merito al legame di Rodolfo Fiesoli e ai suoi rapporti con "Barbiana"....

Inaugurazioni, ricordi e omaggi ai caduti. Una giornata speciale per Villore

Sabato scorso, 24 maggio 2025, fra le tante cerimonie ed eventi che erano in calendario nello stesso giorno e nella stessa ora in alcuni paesi mugellani, abbiamo optato per Villore, dove siamo stati gentilmente...

La Marcia di Barbiana, dove Fiesoli incontrava i notabili e tesseva le sue trame diaboliche

Rodolfo Fiesoli, “profeta” del Forteto, deceduto pochi giorni fa, per circa un decennio a cavallo degli anni 2000 è stato il protagonista dell’annuale Marcia di Barbiana, in quanto...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

“Fu come parlare con un padre”: il ricordo di Sergio Pietracito, presidente delle vittime del Forteto, per Papa Francesco

“Fu come parlare con un padre, un famigliare strettissimo”. Con queste parole, Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione delle vittime del Forteto, ricorda l’incontro avuto...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Sabato 27 aprile al Teatro Giotto a Vicchio la presentazione del libro "Don Milani, alle radici dell'economia alternativa"

Si continuerà a riflettere sulla figura e l'opera del priore di Barbiana, sempre nell'ambito del centenario della nascita, sabato 27 aprile a Vicchio con la presentazione del libro "Don...

Disputa sull'archivio di Don Milani: Una lettera aperta alla Fondazione

La controversia legale tra la Fondazione Don Milani e la famiglia Gesualdi, in particolare Sandra Gesualdi, figlia di Michele Gesualdi, riguardante l'archivio di Don Lorenzo Milani, continua a sollevare...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Don Landi, ex storico parroco di Pontassieve, pronto a svelare la sua esperienza con Don Milani: il nuovo libro

Giovedì 21 settembre alle ore 21 la Sala del Consiglio comunale ospiterà la presentazione del libro di Don Mario Landi “Tutto al suo conto – Don Lorenzo Milani con...

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...

In marcia verso Barbiana per i 100 anni di Don Milani: ecco il programma della manifestazione

“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro....

Marzo è donna: a Pontassieve un mese ricco di iniziative, il calendario eventi

Manca poco all'8 marzo, la data scelta tradizionalmente per celebrare la figura della donna in tutte le sue forme. Molti gli eventi in programma nel territorio del Comune di Pontassieve racchiuse...

L'eredità di don Milani. E quella lettera del 2007 tornata così attuale

In questi giorni in concomitanza con la marcia di Barbiana (e anche con qualche polemica connessa, come sapete) è stata riposta sui social da vari lettori questa lettera, scritta nel 2007 dalla...

Inaugurazione del sentiero della Resistenza e raduno dei partigiani e dei giovani

Sabato 10 e Domenica 11 luglio tra Barbiana (Vicchio) e Monte Giovi si terrà l'inaugurazione del sentiero della Resistenza a Barbiana e il 72esimo raduno dei partigiani e dei giovani a Monte...

Beppe Pratesi: in un libro la storia di un mugellano per il Centro Documentazione di Pistoia Editrice

Da Luco di Mugello al seminario, alla fabbrica, al sindacato, da Don Milani alle lotte operaie, dai cambiamenti interni alla Chiesa a quelli del territorio e della società: un viaggio durato una...

Vicchio. Officina dopo i casi di Covid: "Serve ripensamento su Fiera Calda e Marcia di Barbiana?"

Spiega una nota della lista civica Officina Vicchio 19: Apprendiamo dal bollettino della USL che ci sono due nuovi casi di positività al Covid-19 nel nostro paese e un altro a Borgo San Lorenzo (clicca...

Chi è Leandro Lombardi, nuovo presidente dell'Istituzione Culturale Don Milani

Nuovo Consiglio di Amministrazione, e nuovo corso, per l’Istituzione Culturale “Centro Documentazione Don Lorenzo Milani – Scuola di Barbiana”. Il consiglio comunale di Vicchio, infatti, nei giorni scorsi...

Le ragazze di Barbiana. La celebre scuola raccontata da un punto di vista diverso

Scrive l'autrice Sandra Passerotti: L' aver curato il libro di mio marito Fabio Fabbiani "Non bestemmiare il tempo" mi ha permesso poi di incontrare tanti giovani nelle numerose scuole da me visitate....

Benedizione dei cimiteri a Vicchio di Mugello. Il programma dell'1 e 2 novembre

L’Unità Pastorale della Pieve di San Giovanni Battista a Vicchio di mugello, ci invia il programma completo delle benedizioni dei cimitero con relativo orario: Venerdì 1 Novembre 2019ore 9.30 S. Messa...