x
OK!Mugello

52 risultati trovati dalla ricerca "raccolta differenziata"

Nuovi cassonetti digitali e avvio della Taric in Valdisieve dal 2026

Nei Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina è in corso la sostituzione dei contenitori stradali con i nuovi cassonetti digitali introdotti da Plures Alia in vista dell’avvio della tariffa...

Lettere in redazione. Disagi a Vicchio per il passaggio da Tari a Taric, cittadini in attesa di informazioni

Diversi cittadini del Comune di Vicchio segnalano un forte disagio legato alla mancanza di informazioni sul passaggio dalla TARI alla TARIC, il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Nelle...

Plures Alia accelera sulla digitalizzazione con nuovi Pos negli sportelli

Plures Alia ha avviato una nuova fase di digitalizzazione dei servizi, attivando, a partire dal 3 novembre 2025, terminali Pos presso alcuni sportelli al pubblico nei Comuni di Firenze, Scandicci, Prato,...

Mugello e Valdisieve, nasce la Coalizione “No TARIC”: «Rivedere il sistema dei rifiuti, troppo costoso e inefficiente»

È stata ufficialmente costituita la Coalizione “No TARIC” Mugello e Valdisieve, promossa da Saverio Zeni, consigliere comunale di Dicomano per Forza Italia, e Fabio Ceseri, coordinatore...

Venturi (FdI). “Raccolta firme per il Referendum sulla TARIC. Basta decisioni calate dall’alto”

Enrico Venturi, coordinatore e capogruppo di Fratelli d’Italia a Figline e Incisa Valdarno, annuncia l’avvio della raccolta firme per un Referendum consultivo sul passaggio da TARI a TARIC,...

Bagno a Ripoli, proseguono le assemblee informative per l’introduzione della tariffa corrispettiva

Il Comune di Bagno a Ripoli si prepara all’introduzione della tariffa corrispettiva, che entrerà in vigore a partire da gennaio 2026. Il sistema, già adottato in 24 Comuni toscani...

Al via le assemblee pubbliche sulla nuova tariffa corrispettiva nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Prenderanno avvio il 14 ottobre le assemblee pubbliche organizzate da Plures Alia, in collaborazione con i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, per illustrare ai cittadini le principali novità...

Figline e Incisa Valdarno, prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli Taric

Nel Comune di Figline e Incisa Valdarno è stata prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli informativi dedicati alla TARIC, la tariffa corrispettiva che entrerà...

Figline Valdarno, raccolte 800 firme contro il porta a porta e la tariffa Taric

A Figline Valdarno sono state raccolte circa 800 firme in poche ore contro l’attuale sistema di raccolta rifiuti “porta a porta” e la tariffa Taric. L’iniziativa è promossa...

Valdisieve. Dal 2026 nuova tariffa corrispettiva e cassonetti digitali nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Firenze, 1° ottobre 2025 – Dal gennaio 2026 i comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina introdurranno la tariffa corrispettiva (Taric) e i nuovi cassonetti digitali, segnando un cambiamento significativo...

Figline e Incisa Valdarno proseguono gli incontri informativi sull’introduzione della Taric

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara all’introduzione della Taric, la tariffa corrispettiva basata sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti. Per accompagnare cittadini e imprese...

Alia. Dal 2026 la tariffa corrispettiva dei rifiuti sarà attiva anche a Vicchio

Dal gennaio 2026 la tariffa corrispettiva (Taric) entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio, coinvolgendo oltre 5.500 utenze domestiche e non domestiche. La nuova modalità di calcolo,...

Controlli ambientali in aumento, meno sanzioni e più collaborazione dei cittadini

Nel primo semestre del 2025, gli ispettori ambientali di Alia Plures hanno intensificato l’attività di controllo contro l’abbandono dei rifiuti, operando in 39 comuni della Toscana...

Vicchio, tra degrado e disservizi. Illuminazione scarsa e rifiuti abbandonati preoccupano i residenti

A Vicchio, in particolare nella zona di via Rontini, si registra da circa due settimane una situazione di crescente degrado urbano e insicurezza, segnalata da cittadini e rappresentanti politici locali....

Firenze rinnova la collaborazione con plastic free onlus per combattere l’inquinamento da plastica

Il Comune di Firenze ha ufficializzato un nuovo passo avanti nella lotta all’inquinamento da plastica attraverso la firma di un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione di...

Sportello Tari a San Casciano. Apertura straordinaria mercoledì 4 giugno 2025

San Casciano in Val di Pesa – In via eccezionale, lo sportello Tari di San Casciano aprirà mercoledì 4 giugno 2025, nella fascia oraria 8:30 – 13:30, presso l’Ufficio Tributi...

"Vado a vivere con me". Il successo continua, terza replica il 9 maggio 2025

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto e lingua...

Nuovo calendario di raccolta rifiuti porta a porta a Fiesole dal 10 febbraio 2025

A partire da lunedì 10 febbraio 2025, il Comune di Fiesole, in collaborazione con Alia Multiutility, attiverà il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”....

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Le perplessità della lista Bene Comune sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

A partire dalla scorsa settimana, i cittadini di Firenzuola hanno iniziato a ricevere una lettera da HERA SpA, il gestore del servizio di raccolta rifiuti del Comune, che annuncia significative novità...

Marradi, arriva in alcune zone la raccolta rifiuti porta a porta: da quando e le vie interessate

A partire dal 3 febbraio 2025 alcune vie di Marradi subiranno un adeguamento del servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati per servire alcune zone in cui i mezzi di raccolta non riescono ad operare,...

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Migliorare la raccolta differenziata nei mercati? Il progetto ecomercato a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo è stato firmato un protocollo d’intesa volto a migliorare la raccolta differenziata durante il mercato settimanale del martedì. Il progetto Ecomercato, promosso...

Figline e Incisa, Venturi (FdI): "Cittadini costretti a subire l'aumento della TARI. PD incapace, porterò in Consiglio un'interrogazione"

"Anche quest'anno i Cittadini subiscono il solito costante aumento della TARI, dovuto da una parte all'incapacità politica del PD regionale di realizzare i necessari impianti di smaltimento...

Al Corsini “vado a vivere con me” con Jonathan Canini

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto  e...

Alia. Incontri pubblici a Fiesole sul sistema di raccolta differenziata e porta a porta

L’amministrazione comunale di Fiesole, in collaborazione con Alia Multiutility, ha organizzato tre incontri pubblici per approfondire le caratteristiche del servizio di raccolta differenziata e...

Alia Multiutility. Il nuovo servizio di distribuzione del materiale per la raccolta differenziata nelle tabaccherie

A partire dalla settimana del 27 novembre 2024, Alia Multiutility, che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, ha lanciato un'importante novità: i cittadini possono...

Alia Multiutility. Raccolta rifiuti regolare durante la festività del 1° novembre 2024

Alia Multiutility comunica che il servizio di raccolta rifiuti sarà attivo e regolare durante la festività di Ognissanti il 1° novembre nei 58 comuni gestiti. Nonostante la festività,...

Rignano sull'Arno: il passaggio dalla TARI alla TARIC è realtà

Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 a Rignano sull'Arno la Tariffa per i rifiuti corrispettiva (TARIC), il cui regolamento è stato approvato nella seduta del Consiglio...