x
OK!Mugello

73 risultati trovati dalla ricerca "PERDONO"

Gomme Termiche e Sicurezza: Autolinee Toscane smentita da un autista. Il "Piano Neve" è sufficiente?

La questione sicurezza sui mezzi pubblici in caso di maltempo continua a tenere banco. Dopo le difficoltà registrate con le nevicate nel fine settimana, in particolare sul Passo del Giogo e nell’Alto...

Né 2 né 2,5: qual è la pressione giusta degli pneumatici in inverno per risparmiare carburante

Controllare la pressione delle gomme con il freddo è più importante di quanto si pensi: ecco i valori ideali per non consumare troppo Con l’arrivo delle temperature invernali, molti...

Firenze insicura. Ne parliamo col presidente della Fondazione Caponnetto

All'indomani dei dati de Il Sole 24 Ore sulla sicurezza delle città italiane che confermano per Firenze un poco onorevole secondo posto alle spalle della sola metropoli Milano e vede ben tre...

Anticipazioni Un Posto al Sole 7-11 novembre: clamorosa reunion dopo la separazione, tornano insieme

Anticipazioni Un Posto al Sole 7-11 novembre: Mariella e Guido si ritrovano dopo la separazione, ma la serenità è messa a dura prova da Bice. Sei pronto per una settimana intensa a Palazzo...

Avrai il balcone più bello del vicinato anche in inverno: le 10 piante che non perdono foglie (e sono bellissime)

Scopri le piante sempreverdi più belle per giardino e balcone: non perdono le foglie e restano verdi tutto l’anno. Quando arriva l’autunno e le foglie iniziano a cadere, molti giardini...

Un Posto al Sole, spoiler al 31 ottobre: un grande ritorno stravolge la trama

Un Posto al Sole è probabilmente una delle fiction televisive più apprezzate in assoluto fra quelle italiane. Le emozioni che da sempre contraddistinguono la trama, i personaggi fortemente...

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

Se fai bollire la zucca, perdi tutto: gusto, nutrienti e rischi una sorpresa pericolosa

Bollire la zucca è un errore comune: ne rovina il gusto e disperde i nutrienti. Scopri i metodi di cottura migliori per conservarne sapore e proprietà. Dolce, colorata, ricca di vitamine...

Soldi ogni mese dall’INPS: come funziona l’indennità di frequenza da 336 euro

Un’indennità utile alle persone con disabilità, ma non tutti sanno di poterla ottenere. Per questo motivo, è necessario dare alcune precise informazioni per permettere a tutti...

Le “Pane al Pane” portano Pontassieve su Rai Uno: campionesse a “Reazione a Catena”

Da lunedì 14 luglio 2025, tre ragazze della Valdisieve stanno facendo parlare di sé in tutta Italia. Si chiamano Giulia Borgheresi, Giulia Selvi e Olga Bargellini e compongono il trio “Pane...

Campomigliaio, il cimitero dimenticato: degrado e abbandono sotto gli occhi di tutti

A Campomigliaio, la passeggiata verso la Chiesa di Santo Stefano è un rito che si tramanda da generazioni. Un percorso che intreccia paesaggio, memoria e affetti, culminando con una sosta al piccolo...

Ciclista investito: "Rifletti e fatti avanti", l’appello accorato dopo l’incidente a Stefano Zeni

Certe immagini restano scolpite nella memoria. Come quella di Stefano Zeni, a terra, ferito, ieri poco dopo mezzogiorno in località dell'Olmo alle quattro strade, sulle colline di Fiesole....

“Fu come parlare con un padre”: il ricordo di Sergio Pietracito, presidente delle vittime del Forteto, per Papa Francesco

“Fu come parlare con un padre, un famigliare strettissimo”. Con queste parole, Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione delle vittime del Forteto, ricorda l’incontro avuto...

Il cordoglio del sindaco Scaletti per il decesso di Papa Francesco

“In questa giornata tiepida che regala timidi raggi di sole dopo piogge incessanti – scrive nel post il sindaco di Fiesole Cristina Scaletti - un brivido di freddo profondo scuote la nostra...

L’artigiano/attore Beppe Allocca e la sua “Genesi del rigenero”. Successo anche per il terzo appuntamento al Corsini

Successo anche per il terzo ed ultimo appuntamento con Maria Cassi al Teatro Corsini di Barberino dove ieri sera in occasione della Giornata Mondiale del Teatro ha presentato Beppe Allocca con lo spettacolo...

Il partito democratico di Scarperia e San Piero ricorda Sandra Galazzo

Il Partito Democratico di Scarperia e San Piero esprime profonda commozione per la scomparsa di Sandra Galazzo, figura di grande rilievo per la comunità e per la politica locale. Sandra Galazzo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 marzo 2025

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (126 anni fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 gennaio 2025

Accadde oggi 1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (492 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Marradi in lutto: addio a Paolo Bassetti, figura storica della politica mugellana

Si è spento improvvisamente nella notte Paolo Bassetti, a pochi mesi dalla perdita dell’amata moglie Fedora. Bassetti, che avrebbe compiuto 75 anni il prossimo marzo, lascia un vuoto profondo...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

🎄 Vigili del Fuoco: il Natale della solidarietà raccontato in un video emozionale 🎄

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, i Vigili del Fuoco di questo comando desiderano salutare tutta la cittadinanza attraverso un video istituzionale realizzato dal Centro Documentazione...

Disservizi sulla tratta Faentina. La protesta dei genitori degli studenti

I genitori degli studenti che utilizzano la linea ferroviaria Faentina, che collega Firenze a Faenza, hanno alzato la voce contro i continui disservizi che affliggono la tratta. Con treni costantemente...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 ottobre

Oggi è Halloween. Una festa popolare, diffusa in particolare in Irlanda, Scozia, Canada e Stati Uniti d'America e che comincia a trovare spazio anche in Italia. Si celebra la sera del 31 ottobre...

La scomparsa del Prof. Raffaele Barletti

Borgo San Lorenzo in particolare e il Mugello in generale perdono con la scomparsa del Prof. Ing. Raffaello Barletti, un grande personaggio, uno scienziato, un fisico astronomo di alto spessore scientifico,...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

Tutto è pronto per la festa del perdono a Rignano sull'Arno

Sta per entrare nel vivo, a Rignano sull'Arno, la festa del Perdono che ha preso il via oggi, Venerdì 20 settembre, proseguirà domani, Sabato 21, per concludersi Domenica 22 settembre....

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...