x
OK!Mugello

Campomigliaio, il cimitero dimenticato: degrado e abbandono sotto gli occhi di tutti

Presentata un’interrogazione in Consiglio Comunale: l’Amministrazione promette interventi urgenti per restituire dignità al camposanto della frazione

  • 289
ingresso del cimitero ingresso del cimitero © LS
Font +:
Stampa Commenta

A Campomigliaio, la passeggiata verso la Chiesa di Santo Stefano è un rito che si tramanda da generazioni. Un percorso che intreccia paesaggio, memoria e affetti, culminando con una sosta al piccolo cimitero di frazione, punto di riferimento per la comunità e luogo simbolico di interconnessione tra i vivi e i propri cari scomparsi.

Oggi, però, il cimitero di Campomigliaio versa in uno stato di profondo abbandono e degrado, come segnalano numerosi cittadini e documentato dal gruppo consiliare “Libera Sinistra in Movimento”, che ha presentato una formale interrogazione nell’ultimo Consiglio Comunale del 15 aprile. L’Amministrazione ha ammesso la gravità della situazione, garantendo interventi straordinari quanto prima.

Le criticità sono molteplici: intonaci ammalorati, grondaie che perdono, tetti con infiltrazioni che danneggiano loculi e tombe, muri interni ed esterni con porzioni distaccate, e una cappellina ormai fatiscente, dove è irrispettoso collocare temporaneamente le salme prima della sepoltura. L’abbandono non è solo materiale ma anche simbolico, in un luogo che rappresenta la memoria collettiva della frazione.

Negli anni passati erano presenti all’ingresso due conifere ornamentali, sostituite di recente con due cipressi neri, a causa delle radici invasive delle prime. Ma il solo intervento arboreo non basta. Serve un progetto complessivo di valorizzazione, che preveda manutenzioni regolari, siepi decorative a bassa manutenzione come bosso o agrifoglio variegato, e un nuovo rispetto per questi luoghi carichi di storia.

“Ogni lapide, ogni mausoleo racconta una storia – si legge nella nota del gruppo consiliare – e conservare questi luoghi significa onorare la memoria e l’identità della nostra comunità”. Un appello che vale per tutti i piccoli cimiteri di campagna del territorio, troppo spesso lasciati al loro destino.

L’Amministrazione comunale ha preso atto della segnalazione e si è impegnata a intervenire, anche su altri cimiteri comunali, in condizioni altrettanto critiche. I cittadini di Campomigliaio, intanto, restano in attesa, nella speranza che il luogo dove riposano i loro cari possa tornare a essere curato, decoroso e rispettoso del dolore e della memoria.

Lascia un commento
stai rispondendo a