x
OK!Mugello

61 risultati trovati dalla ricerca "multiutility"

Tagliaferri (PD): "Svolta nella gestione idrica, verso un modello completamente pubblico!"

La recente decisione assunta dall’assemblea dei sindaci dell’ATO 3 Medio Valdarno segna un passaggio considerato storico nel percorso verso una gestione completamente pubblica del servizio...

Referendum multiutility a Empoli, l’appello dei consiglieri comunali per il sì a tutela dei beni comuni

Un gruppo di consiglieri e amministratori locali di diversi Comuni toscani ha sottoscritto un appello pubblico in vista del referendum del 9 novembre 2025 a Empoli, dedicato alla delibera sulla Multiutility...

Plures Alia lancia il nuovo portale e la nuova app per un accesso digitale integrato ai servizi ambientali

Firenze, 24 ottobre 2025 – Plures Alia ha presentato il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it e la nuova Aliapp, strumenti che segnano un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione...

Pontassieve dice no alla gestione privata dell’acqua. Approvata la mozione di Alternativa Comune

Pontassieve, 4 ottobre 2025 – Il Consiglio comunale di Pontassieve ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Alessandro Cresci, capogruppo di Alternativa Comune, per ribadire...

Acqua pubblica. Tra promesse elettorali e contraddizioni politiche in Toscana

In vista delle elezioni regionali, il dibattito sulla gestione dell’acqua torna al centro della scena politica toscana. La Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni denuncia come il tema rischi...

Elezioni Regionali Toscana, Stella (FI): “Sinistra unita solo per le poltrone, Forza Italia unica forza moderata”

In vista delle prossime Elezioni Regionali, il segretario regionale di Forza Italia, Marco Stella, ha lanciato un duro attacco alla nuova alleanza di centrosinistra, definendola una “coalizione...

Plures firma un accordo per l’estensione dei diritti e delle tutele ai lavoratori e al personale LGBTQIA+

Il Gruppo Plures ha sottoscritto un accordo con le rappresentanze sindacali toscane di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel, finalizzato all’estensione dei diritti e delle tutele per tutti i lavoratori, con...

Plures è il nuovo nome della Multiutility toscana: identità comune per unire territori e servizi

La Multiutility toscana nata il 26 gennaio 2023 dalla fusione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana cambia ufficialmente nome: si chiamerà Plures. La decisione è...

Firenze combatte le zanzare. Alleanza tra istituzioni e cittadini per una prevenzione efficace

Nel contesto dell’estate 2025, il Comune di Firenze e Alia Multiutility rinnovano il loro impegno congiunto per il contrasto alla proliferazione delle zanzare, grazie a un piano integrato che unisce...

Zanzara tigre: kit antilarvali gratuiti da Alia nei mercati. Il calendario

Un fronte comune per tutelare la salute pubblica e contrastare la diffusione della zanzara tigre. È questo l'obiettivo dell'alleanza strategica siglata tra Alia Multiutility, l'Azienda...

Sportello Tari a San Casciano. Apertura straordinaria mercoledì 4 giugno 2025

San Casciano in Val di Pesa – In via eccezionale, lo sportello Tari di San Casciano aprirà mercoledì 4 giugno 2025, nella fascia oraria 8:30 – 13:30, presso l’Ufficio Tributi...

Consiglio comunale di Firenze convocato per il 19 maggio 2025. All’ordine del giorno progetti, nomine e interrogazioni

Il Consiglio comunale di Firenze è convocato per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 14:30 presso il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio. L’apertura della seduta sarà dedicata...

A Pontassieve attivi i servizi digitali di alia grazie all’app aliapp

Da oggi anche i cittadini di Pontassieve possono usufruire dei servizi digitali offerti da Aliapp, l’applicazione gratuita realizzata da Alia Multiutility per semplificare la gestione dei rifiuti...

Festa del Lavoro, variazioni nei servizi Alia il 1° maggio: cosa cambia nei Comuni serviti

In occasione della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio, Alia Multiutility avvisa i cittadini che i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti e di pulizia strade potranno subire variazioni...

Pasqua, 25 aprile 2025 e primo maggio. Variazioni nei servizi di raccolta e pulizia strade

Alia Multiutility informa i cittadini dei 65 comuni serviti che, in occasione delle imminenti festività pasquali e del 25 aprile, i servizi di raccolta rifiuti “porta a porta” e di...

Operazioni di rimozione dei rifiuti alluvionati in Toscana. Conclusione degli interventi straordinari

Si avviano alla conclusione le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti alluvionati nei 25 Comuni toscani colpiti dall’alluvione di metà marzo. Alia Multiutility ha completato quasi...

Emergenza alluvione, Alia a supporto dei Comuni: oltre mille tonnellate di rifiuti già rimosse dalle strade

Alia Multiutility è impegnata su più fronti per rispondere all’emergenza meteo che nei giorni scorsi ha colpito la Toscana, causando danni diffusi in 25 Comuni e coinvolgendo,...

Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi...

Campi Bisenzio: allerta rossa fino alle 14, interventi in corso

Il territorio di Campi Bisenzio resta in allerta rossa fino alle ore 14, con tutti i mezzi di emergenza attivi per supportare la cittadinanza. Nonostante il livello del fiume Bisenzio sia attualmente...

Igiene urbana, Alia aderisce allo sciopero generale dell'8 marzo: quali sono i servizi garantiti

Alia Multiutility informa i propri utenti che, in seguito alla proclamazione di uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana, l’intera giornata...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

Igiene urbana, l'App per smartphone di Alia adesso accessibile anche per gli utenti dei Comuni ex AER: come scaricarla e a cosa serve

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi...

Sabato 8 febbraio 2025, a Firenze chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione nell’area dell’Oltrarno

Firenze, 07 febbraio 2025 - Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione con corteo che si terrà a Firenze domani, 8 febbraio, su indicazione della Questura e per motivi di...

Nuovo calendario di raccolta rifiuti porta a porta a Fiesole dal 10 febbraio 2025

A partire da lunedì 10 febbraio 2025, il Comune di Fiesole, in collaborazione con Alia Multiutility, attiverà il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”....

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Rifondazione, Circolo Mugello Ovest. Eletta la nuova Segretaria: è Tatiana Bertini

Si sono svolti nelle ultime settimane i congressi territoriali del Partito della Rifondazione Comunista.  Il circolo Mugello Ovest, che comprende i territori di Barberino, Scarperia e San Piero,...

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Dal 20 gennaio al via l’attivazione dei cassonetti digitali nelle zone di Viesseux e Statuto - FOTO

Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimento rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, si avvia verso...

Migliorare la raccolta differenziata nei mercati? Il progetto ecomercato a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo è stato firmato un protocollo d’intesa volto a migliorare la raccolta differenziata durante il mercato settimanale del martedì. Il progetto Ecomercato, promosso...

Criticità nella gestione dei rifiuti e aumento della tari a Calenzano. Incontro pubblico per un confronto sui servizi essenziali

"Nei primi mesi di mandato, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini che evidenziano gravi criticità nella gestione dei rifiuti e dell’igiene pubblica" affermano...