Il consiglio comunale © facebook
Il Consiglio comunale di Firenze è convocato per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 14:30 presso il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio. L’apertura della seduta sarà dedicata all’ora del question time, seguita da 30 minuti riservati a comunicazioni e domande di attualità da parte dei consiglieri.
Due le delibere principali all’ordine del giorno: la prima riguarda il riconoscimento del progetto elaborato dal consorzio “Il cappello di Firenze”, iniziativa volta a valorizzare un’importante tradizione artigianale locale. La seconda concerne la nomina del nuovo Garante dei diritti dei detenuti, con un dibattito preliminare sul ruolo della figura, seguito dal voto a scrutinio segreto. Per quest’ultima è richiesta la maggioranza qualificata dei due terzi dell’assemblea.
Se i tempi lo permetteranno, si procederà all’esame degli atti dei consiglieri, tra cui interrogazioni, mozioni, ordini del giorno e risoluzioni. Tra i temi sollevati: gli episodi di violenza sui mezzi pubblici (consigliere Guglielmo Mossuto), lo stato dei lavori allo Stadio Artemio Franchi (Massimo Sabatini), il futuro della FirenzeCard e il trasporto pubblico (Matteo Chelli), la scadenza dell’iniziativa “Pedala, Firenze ti premia” (Lorenzo Masi), la presenza del Comando NATO presso la Caserma Predieri (Dmitri Palagi), la valorizzazione dell’ex Ippodromo Le Mulina (Francesco Casini), il progetto “Urban Housing Le Piagge” (Cristiano Balli), il nuovo piano industriale di Multiutility (Cecilia Del Re), l’inclusione lavorativa nel progetto Ve.La (Edoardo Amato), gli spazi del MUND (Renzo Pampaloni), e infine il ritorno dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri 181 Pegaso (Patrizia Bonanni).
La conferenza dei capigruppo ha fissato la chiusura dei lavori per le ore 19:15.
Diretta dei lavori sul canale youtube del Consiglio comunale: https://www.youtube.com/watch?v=OaHaTSSmNUE


