x
OK!Mugello

38 risultati trovati dalla ricerca "giardini"

Tagliare l'erba in tardo periodo ferma le erbacce: data ben nota ai giardinieri

Tagliare il prato a novembre e lasciare l’erba a terra crea una pacciamatura che protegge dal freddo e limita le erbacce. Quando arriva l’autunno molti smettono di curare il prato pensando...

Una brutta giornata di campionato per il volley femminile

Risultati altalenanti per il volley femminile fiorentino nel decimo turno del campionato di Serie A1 . La Savino Del Bene Volley cade in casa al PalaVerde contro la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano. Uno...

Avrai il balcone più bello del vicinato anche in inverno: le 10 piante che non perdono foglie (e sono bellissime)

Scopri le piante sempreverdi più belle per giardino e balcone: non perdono le foglie e restano verdi tutto l’anno. Quando arriva l’autunno e le foglie iniziano a cadere, molti giardini...

Al via i lavori di riqualificazione urbana nella frazione di Galliano

Sono stati avviati a Galliano, frazione di Barberino di Mugello, i lavori di riqualificazione urbana previsti nell’ambito del progetto “Le Mura di Galliano”. Gli interventi, inaugurati...

La liberazione di Portico Di Romagna e San Benedetto in Alpe di Piero Farolfi

Dall’amico scrittore e giornalista Piero Farolfi, che avemmo l’onore di fare la conoscenza quando in cima al Passo del Muraglione fu inaugurata la grande lapide storica (vicino a noi anche...

La festa degli Alpini a Barberino di Mugello

Come abbiamo pubblicato, domenica scorsa 20 luglio 2025, si è tenuta a Barberino di Mugello l’ottava edizione della “Festa Alpina”, organizzata dal Gruppo Alpini di Barberino...

Alice: con “Eri con me” trionfa all’Estate Fiesolana

È  stato un vero e proprio trionfo, quello della straordinaria Alice ospite all’Estate Fiesolana con “Eri con me” il concerto dedicato a Franco Battiato che sta collezionando...

Firenze. Al via la 'Festa dello Sport' nei cinque Quartieri

Al via nei cinque quartieri fiorentini la 'Festa dello Sport', che anche quest’anno torneranno ad animare parchi e impianti sportivi con esibizioni e prove per far scoprire a bambini e ragazzi...

Borgo S. Lorenzo - Allerta meteo arancione: chiusi parchi e giardini pubblici, attenzione al rischio idrogeologico

È in vigore da ieri un’allerta meteo arancione, valida per tutta la giornata di oggi – dalle ore 8:00 alle 23:59 – a causa del rischio di forti temporali e criticità idrogeologiche....

I luoghi dell’acqua: visita all’impianto dell’Anconella

La Giornata Mondiale dell’Acqua è un appuntamento prezioso per cogliere l’importante significato degli impianti di approvvigionamento idrico per la città di Firenze. La mattina...

Un viaggio premio a Siviglia per ringraziare i dipendenti

Per il secondo anno consecutivo, la società holidays Village srl, dei soci Bensì Lapo e Giacomo e Ciappelli Lorenzo , che conduce la gestione del Camping Mugello Verde e del Ristorante I'...

Reggello, weekend solidale contro la violenza sulle donne

Il Comune di Reggello ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il suo obiettivo è di sensibilizzazione...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Giardino via Piave a Figline: al via i lavori di ristrutturazione

Partiranno martedì 8 ottobre i lavori al giardino di via Piave, che interesseranno principalmente giochi e arredi. Il tutto per un valore di 19mila euro, stanziati dal Comune di Figline e Incisa...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Palio di San Lorenzo 2024: Intervista a Claudio Vozza, Presidente del Direttivo e vincitore con il Rione Stazione

Il Palio di San Lorenzo 2024 si è concluso con la vittoria del Rione Stazione, un risultato che ha reso particolarmente orgoglioso il presidente del direttivo, Claudio Vozza. Questa edizione, segnata...

Borgo San Lorenzo. Al via l’undicesima edizione di Fiorinfiera

Saranno circa 60 gli espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante nel prossimo fine settimana per l’undicesima edizione di Fiorinfiera. Borgo San Lorenzo...

Lastra a Signa. Avvistamento di lupi sul territorio, le raccomandazioni utili

A seguito di alcuni avvistamenti sul territorio di Lastra a Signa di lupi o presunti tali comunichiamo alcune informazioni e raccomandazioni da tenere in considerazione quando si entra in contatto con...

Controlli straordinari interforze coordinati dal Questore Maurizio Auriemma: oltre 700 le persone controllate nella provincia

Nell’ultima settimana, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale hanno passato al setaccio il Parco delle Cascine, la zona dell’ex Teatro Comunale, Piazza...

Baby gang colpisce ancora: vandalismo e spaccate nei giardini Niccolò Galli del Quartiere 2

Nessuna baby gang nei giardini Niccolò Galli ci ha ripetuto più volte, la scorsa stagione il Presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi. Oggi leggendo il biglietto lasciato dai vandali...

Il ruolo del padre. Oggi cosa è rimasto e come è cambiato?

Una giovane coppia stava tornando dai giardini: lui avanti col passeggino con una splendida bambina, lei, a cinque, sei metri di distanza “spippolava” tranquilla sul telefonino. Non so dire...

Con gli occhi dei nostri lettori. Due curiosità

Non sembra, ma quando ci sono particolari di vita quotiidiana, anche se molto semplici, senza andare a scomodare l’intelletto, i lettori fotografano e si fanno vivi portando a conoscenza queste...

Giardino Remo Petroni, oggi pomeriggio la cerimonia di intitolazione

Un giardino per ricordare il sacrificio di Remo Petroni. Da oggi pomeriggio l’area verde tra via Pisteli, via Moreni e via D’Ancona sarà dedicata alla giovane guardia giurata che venne...

Borgo com'era. La storia delle feste rionali di San Lorenzo

(Tredicesima parte). La conformazione urbanistica di Borgo San Lorenzo, cioè il paese diviso in quattro rioni, risale addirittura nel 1351, quando il piccolo sobborgo, divenne un vero e proprio...

Borgo com'era. 1947: Il taglio degli alberi ai giardini, dopo un 'referendum' tra i borghigiani

(quinta parte). Negli articoli di comparazione, semplici  nel contesto storico ed urbanistico, che hanno però un incredibile successo di visualizzazioni e commenti (alcuni esilaranti e errati;...

Barletti e Lavacchini. Giovannini ripercorre la storia delle ditte premiate in Camera di Commercio

Mugello. Nei giorni scorsi è stato assegnato il “Premio Firenze e il lavoro”della Camera di Commercio di Firenze. Premiate due imprese storiche mugellane, associate Confesercenti...

Dalla Selva oscura alla luce, F-light nel segno della speranza

Firenze conferma le iniziative natalizie pur nelle incertezze dettate dall’evolversi della pandemia. Sarà presente quindi anche quest’anno il festival delle luci F-Light, i tre alberi ‘d’artista’ in tre...

Un Upupa nel mio giardino. Una bella sorpresa estiva

Il nostro lettore Andrea ha trovato una bella sorpresa nel proprio giardino a Vicchio. Una mattina di Luglio ha visto volteggiare freneticamente un uccellino dai colori sgargianti intorno a un albero...

'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza’: per un nuovo turismo tra città e provincia

Sono online i primi pacchetti della campagna 'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza' nata per incentivare la ripartenza di un nuovo turismo a Firenze e nell’ambito turistico fiorentino. Dall’active...

Piazza Beccaria: si taglia l'erba e sotto compare un tappeto di sporco. Lasciato lì

Due giardinieri, uno lato Borgo la Croce e una lato via Gioberti per la manutenzione e la pulizia delle aiuole spartitraffico che abbelliscono piazza Beccaria e che anch'esse erano vittime dell'abbandono...