x
OK!Mugello

128 risultati trovati dalla ricerca "gatti"

Una brutta giornata di campionato per il volley femminile

Risultati altalenanti per il volley femminile fiorentino nel decimo turno del campionato di Serie A1 . La Savino Del Bene Volley cade in casa al PalaVerde contro la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano. Uno...

Loretta Goggi, perché ha lasciato Tale e Quale Show: emerge la verità

Loretta Goggi, nata a Roma il 29 settembre 1950, è una personalità assolutamente versatile appartenente al mondo dello spettacolo e della televisione italiana. Oltre che cantante, è...

Bagno di folla al Cinema La Compagnia per la presentazione di “Anna”. La Magnani rivive nello sguardo di Monica Guerritore.

E’ stato letteralmente un “Bagno di Folla” ad accogliere Monica Guerritore al Cinema La Compagnia di Firenze sabato 25 ottobre per la presentazione in anteprima (il film uscirà...

Officina autorizzata chiede oltre 10.000€ per riparagli l'auto: il meccanico di fiducia lo fa con 1 euro

Quando parliamo di manutenzione delle automobili, non si scherza affatto. Se non curiamo nel modo migliore possibile il veicolo che abbiamo deciso di acquistare, e quindi investendo pure moltissimi soldi...

Possiede più Ferrari di chiunque nel mondo: non indovinerete mai di chi si tratta

Un patrimonio da capogiro, un garage che sembra un museo privato e una passione smisurata per le supercar: ecco chi è l'uomo che possiede più Ferrari di tutti. Ci sono passioni che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre 2025

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (704 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Roberto Vecchioni - Il grande ritorno al Parco Mediceo di Pratolino per il Musart Festival

Roberto Vecchioni, il “Professore” della canzone d’autore italiana, è pronto a incantare di nuovo il pubblico del Musart Festival Firenze, con un concerto attesissimo al Parco...

La letteratura come strumento di legalità. Il pianto di Roberto Saviano in aula è il pianto di tutti noi

Simbolo di un’Italia che resiste al potere mafioso con la forza delle parole, lo scrittore continua a pagare un prezzo altissimo per la sua opera di denuncia, spesso isolato anche da chi dovrebbe...

Meccanico autorizzato vuole 11.000€ per riparargli l'auto: va nella sua città e gliela fanno in cambio di una birra

Nel mondo esclusivo delle auto di lusso, la Bugatti Veyron è da sempre un'icona di eccellenza tecnica e prestazioni senza pari. Tuttavia, la manutenzione di questo gioiello automobilistico...

Appello della LIPU - La calura fa soffrire di sete gli uccelli

Da giorni Firenze è inserita tra le città con bollino arancione e addirittura rosso a causa delle temperature molto alte, sia le minime che le massime, e si prevede che le temperature rimarranno...

Musica e stelle a Pratolino: concerti Disney e osservazione astronomica nel Parco Mediceo

Il Parco Mediceo di Pratolino, splendida cornice naturale alle porte di Firenze, si prepara a ospitare un fine settimana ricco di musica, emozioni e cultura. Domenica 29 giugno 2025, la Città Metropolitana...

Mugello protagonista in TV su NOVE: due speaker vincono oltre 50.000 euro a The Cage

Grande soddisfazione per il Mugello nella puntata andata in onda ieri sera, 19 giugno, del programma televisivo The Cage, il nuovo game show condotto da Amadeus su NOVE. Tra i partecipanti, due volti...

Dino Campana, ritrovamenti e nuove testimonianze: il poeta rivive tra Villon, Faenza e il Futurismo

Leggo con piacere che l’ultimo ritrovamento, presso privati, dell’edizione Opere di François Villon con prefazione, glossario e note di Paul Lacroix, pubblicata nel 1910 da Ernest Flammarion...

Riaperta la Badia di Vigesimo: fede, arte e memoria tornano a vivere

Una splendido pomeriggio soleggiato ha accolto moltissime persone sulla magnifica collinetta sopra Barberino di Mugello, dove si gode un bel panorama, dov’e’ ubicato, da quasi mille anni,...

Conferenza al Rotary Club Mugello, torna alla luce l'incredibile storia di Filippo Pananti (1766-1837)

Dopo l’incontro con Riccardo Nencini  che portò alla luce l’eccidio di Giacomo Matteotti (vedi OKMugello, venerdi 11 aprile 2025), i mercoledì culturali del Rotary Club...

L’accesso degli animali nelle strutture sanitarie. Nuove linee guida in Toscana

La Regione Toscana ha approvato una nuova delibera che consente l’ingresso di animali da affezione, tra cui cani e gatti, nelle strutture sanitarie, cliniche convenzionate e residenze sanitarie...

La vignetta di Fabu: Villore, avvistato un raro gatto selvatico… o era Pikachu in incognito?

A Villore, Frazione di Vicchio, un signore con una "fototrappola" ha avvistato un raro esemplare di gatto selvatico. Per chi non conoscesse questa razza felina, diciamo brevemente che si tratta...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Gattaie e degrado: quando la buona volontà non basta

Le gattaie, luoghi dedicati alla cura dei gatti randagi, rappresentano un importante gesto di solidarietà verso gli animali meno fortunati. Tuttavia, se non mantenute adeguatamente, possono trasformarsi...

Borgo San Lorenzo. Scoperta la piccola lapide in ricordo di Angelo Gatti

Si sono concluse domenica scorsa, 22 dicembre 2024, all’interno della bellissima Pieve di San Giovanni Maggiore a Panicaglia, le commemorazioni in onore e ricordo del dott. Angelo Gatti (Ronta,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 dicembre 2024

Accadde oggi 1577 - A Venezia brucia il Palazzo Ducale (457 anni fa). Un grave incendio divampa all'interno del Palazzo Ducale. particolarmente colpita loa Sala dello Scrutinio dove le fiamme...

Alla Pieve di San Giovanni Maggiore un omaggio in ricordo del mugellano Dottor Gatti a 300 anni dalla nascita

Fu uno dei primi inoculatori del vaccino del vaiolo e una significativa pagina storica, nel ricordo di un grande mugellano, avrà luogo domenica prossima 22 dicembre 2024, all’interno della...

Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo degli Strumenti Musicali si rinnova

La Galleria dell'Accademia di Firenze avvia il rinnovamento del Museo degli Strumenti Musicali.  Da oggi 10 dicembre 2024, tre spinette cinquecentesche di grande pregio e fattura vengono...

Calenzano. Nuove telecamere e agenti per migliorare la sicurezza stradale

Calenzano, 24 ottobre 2024 – La Polizia Municipale di Calenzano annuncia un potenziamento dell’organico e del sistema di videosorveglianza, come sottolineato dall’assessore alla Polizia...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Tornano i "Sabati favolosi" nella Biblioteca di Pontassieve per scoprire la magia della lettura: come partecipare

Tornano presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, dal 5 ottobre 2024 al 10 maggio 2025, i "Sabati favolosi". Un incontro gratuito al mese, di Sabato appunto, in cui le bambine e i bambini...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...

Calenzano: incontro del sindaco Prefettura per la sicurezza in autostrada

In seguito agli eventi critici accaduti lo scorso 19 luglio che hanno portato alla paralisi totale del traffico sull'autostrada e sulla strada provinciale barberinese, su richiesta del Comune di Calenzano,...

Al via la quinta edizione del Festival letterario per bambini e ragazzi "Storie in cammino" ecco il programma completo

È uscito il programma di “Storie in Cammino”, il festival organizzato a Firenzuola dall'associazione qualcunoconcuicorrere, composta da ragazze e ragazzi e che è attiva nella...