Il dott. Pier Tommaso Messeri durante la conferenza © Aldo Giovannini
Dopo l’incontro con Riccardo Nencini che portò alla luce l’eccidio di Giacomo Matteotti (vedi OKMugello, venerdi 11 aprile 2025), i mercoledì culturali del Rotary Club Mugello, sono proseguiti lo scorso 16 aprile 2025, con una dotta conferenza sul poeta mugellano Filippo Pananti (1766-1837) tenuta dall’amico carissimo Pier Tommaso Messeri, docente e storico, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia.
Presentato dall’Ing. Giorgio Gomisel, presenti soci, famigliari ed ospiti, e fra questi la dott.ssa Veronica Massai, che lo scorso 2024 presentò un libro di altro grande personaggio di Ronta, il dott. Angelo Gatti, primo innoculatore nel ‘700 del vaccino del vaiolo e zio materno dello stesso poeta Filippo Pananti.
Abbiamo ascoltato diverse volte Pier Tommaso specialmente in alcuni incontri a Ronta sempre su Pananti, ma non ci stancheremo mai di riascoltarlo poichè il suo sapere, la sua voce narrante precisa e saudente, porta sempre degli elementi nuovi ed incredibili del grande poeta mugellano di Ronta. Aiutandosi con gli slide, ha ripercorso la vita, di questo suo lontano avo, i suoi studi a Pisa e Pistoia, i viaggi in tutta Italia e poi in Europa, i grandi personaggi dell’epoca che ha conosciuto compreso l’allora giovane Generale Napoleone Bonaparte, alcuni momenti inediti della presenza di Pananti e Ugo Foscolo a Borgo San Lorenzo durante i famosi moti dei “Viva Maria” contro la soldataglia francese, i dignitari Granducali, i poeti e gli scrittori dell’epoca, fino alla sua morte avvenuta nel 1837, venendo sepolto nel mausoleo della Basilica di Santa Croce in Firenze.
Galleria fotografica
Davvero una “Lectio Magistralis” di grande spessore, quella di Pier Tommaso Messeri presentando poi al termine della conferenza un preziosissimo ed inedito diario manoscritto del Pananti, che ha suscitato meraviglia. Applausi a non finire


