x
OK!Mugello

71 risultati trovati dalla ricerca "concessione"

Dopo Cubo Nero e falsa Spa a La Calza si riapre anche il caso de''ex caserma Ferrucci

Mentre esplode il caso della finta Spa - in realtà albergo a tutti gli effetti - dell'ex convitto la Calza (articolo qui), i nuovi oscuri presentimenti sull'iter procedurale del cubo nero...

L’impatto del tempo libero digitale sull’economia italiana

Anche se gli studi in materia sono numerosi, per fornire una risposta puntuale e attendibile a tali domande ci si può certamente riferire all’ultimo report Il valore economico e sociale...

La nuova giunta Giani: più Nazareno che Toscana. Poltrone, fedelissimi e carneadi alla corte del presidentissimo

All’indomani della presentazione della nuova giunta regionale di Eugenio Giani, le perplessità sono tante. Una squadra che, secondo voci di corridoio, sarebbe stata ritoccata all’ultimo...

Sinistra per Calenzano chiede trasparenza e tutela ambientale nella concessione della sorgente del Pontenuovo

A seguito di un procedimento avviato nel 2021, il Comune di Calenzano si trova oggi legalmente obbligato a indire un bando per la concessione dello sfruttamento di una sorgente di acqua minerale situata...

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

Franco Middei nuovo amministratore delegato di Autolinee Toscane

Firenze, 3 settembre 2025 – Autolinee Toscane, società del gruppo Ratp Dev che gestisce il trasporto pubblico su gomma in tutta la regione, annuncia un cambio ai vertici. Franco Middei è...

Crollo del Ponte Morandi, sette anni dopo: il ricordo di un lettore tra dolore e giustizia incompiuta

Sette anni fa il crollo del Ponte Morandi: il ricordo di un lettore. Il 14 agosto 2018, durante un violento temporale, una sezione di 210 metri del Ponte Morandi, in corrispondenza del pilone numero...

Al complesso scolastico Giotto Ulivi arriva un bar. Approvato il progetto della città metropolitana

Il Complesso Scolastico Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo sarà presto dotato di un nuovo spazio destinato alla ristorazione. Il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato all’unanimità...

Affidamento in concessione del rifugio Borbotto. Aperto il bando dell’unione di comuni Valdarno e Valdisieve

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione del rifugio Borbotto, situato nel complesso forestale Alpe San Benedetto, nel Comune di San...

Fibra ultra larga attiva a Marradi. Un salto digitale per il territorio

Da giugno 2025 Marradi, in provincia di Firenze, può beneficiare della fibra ultra larga con tecnologia FTTH (Fiber to the Home), che consente di portare la connessione in fibra ottica direttamente...

Tramvia 3.2.1 Liberta/Bagno a Ripoli, l'avanzamento dei lavori visti dal drone - VIDEO

Firenze sta vivendo giornate complicate sul fronte della viabilità a causa dei numerosi cantieri aperti lungo i viali di circonvallazione. I lavori per la realizzazione della nuova tratta tramviaria...

Il nuovo Papa è statunitense Cardinale Prevost Leone XIV°

Anche il nuovo Papa arriva dal continente americano. E' il Cardinale Prevost nato a Chicago il 14 settembre 1955. Dal 1982 è sacerdote ed è stato missionario in Perù. Ha preso...

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato 230.000 euro per sostenere le associazioni culturali attive sul territorio. Si tratta di contributi straordinari rivolti a soggetti pubblici o privati...

Bando cultura 2025. Borgo San Lorenzo sostiene eventi e progetti educativi

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha pubblicato il “Bando per la concessione di contributi finanziari per manifestazioni ed eventi nel settore culturale/educativo – anno 2025”, destinato...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Cinque giornate di Milano (177 anni fa): Al grido di «Viva l'Italia, viva Pio IX; a morte i tiranni!» ebbe inizio l'evento più...

Santo Spirito, anche l'arcivescovo di Firenze interviene chiedendo al Ministero di salvare l'ex Caserma Ferrucci

Nel corso di una conferenza stampa convocata da padre Pagano nella basilica di Santo Spirito, si è appreso che anche il nuovo Arcivescovo di Firenze, Monsignor Gambelli, si è attivato in...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 febbraio 2025

Accadde oggi 1600 - Ucciso Giordano Bruno (443 anni fa). Con la lingua chiusa in una morsa perché non possa parlare, il filosofo e scrittore Giordano Bruno viene condotto a Campo dei Fiori...

San Casciano, il consiglio comunale approva a maggioranza la mozione sullo Ius Scholae

E’ firmata dal capogruppo di maggioranza Niccolò Masiero la mozione, approvata a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale di qualche giorno fa, in merito alla necessità di rivedere...

La crescita della misericordia di Bivigliano. Da un bar di paese a pilastro del soccorso locale

La Misericordia di Bivigliano rappresenta un esempio straordinario di dedizione e crescita nel tempo. Nata senza una sede e con un solo furgone a disposizione, oggi l’associazione può contare...

Finanziamenti metrocittà per tre progetti culturali. Cascine d'autunno, bottom-up e "nessi connessi e disconnessi"

Il Consiglio metropolitano di Firenze, riunitosi il 27 novembre 2024, ha approvato la concessione di finanziamenti per tre progetti culturali destinati a valorizzare il territorio e promuovere l'educazione,...

Nuovi blitz della Polizia Municipale contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico.

Dopo via Faenza e piazza Santo Spirito, questa volta la Polizia Municipale è entrata in azione nelle zona di via Martelli-piazza Duomo e in Borgo la Croce. Nel mirino ancora una volta le occupazioni...

CGIA su riforma gioco online: come il nuovo bando potrebbe rivoluzionare il settore

Il settore del gioco online starebbe a quanto pare per subire una serie di numerosi cambiamenti; cambiamenti, peraltro, presagiti dalla lettura del nuovo bando per le concessioni online, cui i gestori...

Il Tar della Toscana conferma il corretto operato di Alia Multiutility nella gestione di informazioni sensibili

Alia Multitility informa che il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Toscana, il 10 ottobre ha respinto un ricorso del consigliere comunale di Firenze Dmitrij Gabriellovic Palagi...

Firenzuola sostiene i giovani imprenditori: finanziamenti agevolati per rilevare attività locali

L'amministrazione comunale di Firenzuola, in collaborazione con il Banco Fiorentino, ha lanciato un'iniziativa volta a sostenere i giovani imprenditori locali, offrendo loro l'opportunità...

Toscana. In arrivo bando da 47 milioni per il settore agroalimentare

La Regione Toscana ha annunciato l'imminente apertura di un nuovo bando da 47 milioni di euro per il sostegno alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, con l'obiettivo di...

Del Re (Firenze Democratica): “Le nuove norme del Decreto Salva Casa rendono questa delibera priva dei fondamenti normativi su cui si poggiava”

Sul tema dell'assalto degli Airbeb è intervenuta in aula nel corso del consiglio comunale Cecilia Del Re che da ex assessore all'urbanistica e dell'applicazione del Pnrr è molto...

Dalle utenze di base alla manutenzione delle strade, i disservizi segnalati nella zona di Piancaldoli

Un lettore residente a Piancaldoli (Firenzuola), località situata sull'Appennino tosco-emiliano, segnala alcuni disservizi che stanno comportando numerosi disagi a lui e agli altri cittadini...

Estetiste e acconciatori: parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato

Il 24 giugno è partita la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla CNA e Confartigianato con il patrocinio...

Giovanni Sorrenti - Regolamento per l’affidamento degli impianti sportivi: la Giunta Omoboni-Becchi distratta (guardava altrove)

Giovanni Sorrenti neo eletto Consigliere Federale FIGH, Presidente della Fiorentina Handball e del Consorzio Mugello Sport, torna sulla gestione delle palestre alla luce della riforma appena licenziata...