Il Consiglio metropolitano approva all’unanimità © Città Metropolitana di Firenze
Il Complesso Scolastico Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo sarà presto dotato di un nuovo spazio destinato alla ristorazione. Il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato all’unanimità un addendum al contratto di concessione dei lavori pubblici, che prevede la progettazione, costruzione e gestione di un edificio adibito ad attività commerciale di bar e distribuzione pasti all’interno del polo scolastico.
L’intervento, proposto dal Consigliere Delegato Nicola Armentano, rientra nell’ambito di un Project Financing già avviato, e si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione e potenziamento dei servizi scolastici. Il nuovo accordo comporta un aggiornamento del Piano economico-finanziario e una variazione della durata della concessione, che viene prorogata di dieci anni, fino all’8 agosto 2042. Contestualmente, è previsto un aumento del canone annuo di concessione, che passa da 18.240 a 21.600 euro, oltre IVA.
La modifica contrattuale è stata motivata da una serie di fattori, tra cui ritardi nell’avvio delle attività, un aumento dei costi di realizzazione e le interruzioni causate dalla pandemia da COVID-19. Nonostante tali criticità, il progetto è stato valutato positivamente sotto il profilo della sostenibilità economica e della funzionalità, tanto da ricevere il voto unanime del Consiglio metropolitano.
L’introduzione di un bar all’interno del complesso scolastico rappresenta un’opportunità importante per migliorare la qualità dei servizi offerti a studenti, personale docente e non docente, contribuendo al tempo stesso alla valorizzazione del polo scolastico come centro di aggregazione e socialità per l’intera comunità.


