x
OK!Mugello

23 risultati trovati dalla ricerca "Terremoto"

Lunedì 1° settembre i funerali di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile del Mugello

L’Unione Montana dei Comuni del Mugello partecipa con profondo cordoglio al lutto per la scomparsa di Girolamo Bartoloni, storico responsabile della Protezione Civile dell’Unione, venuto a...

Terremoto di magnitudo 2.8 a nord di Dicomano: scossa avvertita in provincia di Firenze

Una scossa di terremoto di magnitudo locale (ML) 2.8 è stata registrata alle 22:38 ora italiana di martedì 29 luglio 2025 nella zona a nord di Dicomano, in provincia di Firenze. Epicentro...

Barberino, parte “Agorà della Comunità”: idee dai cittadini, spese ai contribuenti

Lo scorso 3 luglio si è tenuto a Palazzo Pretorio il primo incontro di “Agorà della Comunità”, percorso partecipativo promosso dal Comune di Barberino per la riqualificazione...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 21 giugno 2025

Accadde oggi 1834 - McCormick riceve il brevetto per la mietitrice (191 anni fa): A contatto con la vita dei campi nella Valle dello Shenandoah (Virginia), dove viveva con la sua famiglia,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 aprile 2025

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (211 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Mugello, la terra torna a tremare: l'epicentro nella vicina Emilia Romagna

Il Mugello torna a tremare. Un lettore ci ha segnalato una scossa di terremoto avvertita questa mattina - 16 dicembre - alle 10.15 circa nella zona di Marradi.  L'ente INGV ha confermato poi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 dicembre

Accadde oggi 1901 - Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili (123 anni fa), Guglielmo Marconi trasmette con successo un segnale da un'antenna istallata a Poldhu in Cornovaglia...

Protezione Civile - Il bilancio della PA Bouturlin di Barberino

Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di protezione civile. Una risorsa straordinaria in termini di competenze e capacità operativa che conta oltre 4...

Nella Pieve di San Silvestro a Barberino, sarà conservato lo zucchetto di Papa Francesco donato alla Polizia Municipale

Nell’Ottobre del 2019 i componenti dei comandi territoriali dei Distretti di Polizia Municipale del Mugello, con i Sindaci, gli Ufficiali e i Sottufficiali, riuscirono ad incontrare Papa Francesco...

Terremoto Marradi - Anche nella notte e all'alba prosegue lo sciame sismico. Municipi aperti

Anche nella notte e all'alba di stamani mattina, prosegue lo sciame sismico nella zona di Marradi. All'inizio di questa giornata si è anche registrata, intorno le 5,40 una scossa 3.0. Dall'inizio...

Sisma Alto Mugello: Le cause spiegate dal sismologo Romano Camassi di INGV

Un sisma con una magnitudo di 4.9 ha colpito la provincia di Firenze alle 05:10 ora italiana. Questo terremoto è stato causato dalla tensione nell'Appennino, una caratteristica geologica comune...

Si è costituita a Borgo San Lorenzo l’Associazione CO.RE.Toscana Aps si occuperà di Protezione Civile

Una nuova associzione si è costituita a Borgo San Lorenzo e si occuperà di Protezione Civile.  Questa nuova realtà associativa nasce dall’iniziativa di un gruppo di tecnici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (413 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E' l'unico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 novembre

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (308 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome di Terra...

Scossa di terremoto a Impruneta (magnitudo 3.7). Avvertita anche in città. Paura anche in serata

E' stata avvertita anche a  Firenze città, specie nella zona sud la scossa di terremoto che ha colpito questo pomeriggio (martedì 3 maggio) la zona di Impruneta. Scossa per...

Ora Barberino lancia l'allarme sulla mancanza di segretario e responsabile tecnico

Il periodo che stiamo vivendo è sicuramente uno dei più difficili che si ricordino per la macchina amministrativa barberinese: prima il terremoto, poi il COVID ed ora le grandi sfide rappresentate...

Borgo com'era. Il Palazzo Romanelli in Piazza Garibaldi

Fra i tanti edifici nel centro storico di Borgo San Lorenzo, a parte  il palazzo del Podestà, non ce ne sono molti di antichi, poiché nel corso degli anni per non dire secoli,...

Borgo com'era. La storia dell'osso di balena sulla facciata della Pieve

(Dodicesima parte). La romanica Pieve di San Lorenzo di Borgo San Lorenzo, il più grande tempio cristiano del Mugello, innalzato secondo la storia sopra un tempio pagano, risalente, secondo gli...

Carabinieri tutela patrimonio culturale: le attività e operazioni del 2019

L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del patrimonio culturale, ha evidenziato nel 2019 una netta diminuzione di tali reati in Toscana. A fronte di 55 eventi commessi...

Mondo Rotary. Il Governatore in visita ufficiale al Rotary Club Mugello

Nella foto qui sopra: Da sinistra, Arch. Giuseppe Ulivi (vicepresidente), Dr. Sabrina Malavolti Landi (presidente), Ing. Massimo Nannipieri (Governatore Distretto 2071), Andrea Tani (presidente Rotaract...

San Bavello. Un popolo e la sua Pieve

Sabato 1 Settembre 2018, sarà presentato il nuovo libro di Massimo Certini “San Bavello, un popolo e la sua Pieve sulla Montagna di San Godenzo”. L’evento si svolgerà nell’aula della splendida Pieve romanica...

San Piero e Cambray Digny (1820-1906). Una storia...

Il convegno su questo grande ed emerito personaggio come fu il Conte Luigi Guglielmo De Cambray Digny (1820-1096), che si è tenuto domenica scorsa 18 gennaio 2015 a San Piero a Sieve, paese dove questa...

#Avezzano2015, 13 gennaio 1915-2015

Il 13 gennaio viene ricordato il centenario del tremendo sisma che distrusse Avezzano in Abruzzo (10.000 morti su 13.000 abitanti). Una sola casa superstite. In alcuni paesi si salvarono solo gli uomini...