x
OK!Mugello

31 risultati trovati dalla ricerca "enogastronomia"

Firenze capitale delle imprese centenarie italiane: il 15 novembre il convegno nazionale alla Fondazione CR Firenze

La più antica è nata nel 1141, la più “giovane” ha appena compiuto un secolo. Sono le imprese centenarie italiane, autentiche custodi del Made in Italy e protagoniste...

Al via la decima edizione del cooking quiz. Formazione e gamification per gli istituti alberghieri

Il Cooking Quiz festeggia la sua decima edizione, confermandosi come uno dei progetti didattici più innovativi e partecipati nel panorama dell’istruzione alberghiera italiana ed europea....

Elezioni consulta provinciale studenti al Chino Chini. Gabriele Gamberi e Greta Pini in corsa

Sabato mattina 25 ottobre 2024, presso l’Istituto Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Consulta Provinciale degli Studenti. A rappresentare...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Il festival dei sogni porta le eccellenze del Mugello a Sanremo 2025

Dal 10 al 15 febbraio, durante la settimana del Festival di Sanremo, il Grand Hotel & des Anglais ospita Il Festival dei Sogni, un evento che unisce musica, cultura ed enogastronomia, coinvolgendo...

Dopo la festa di "Vetrina Toscana" guardiamo in faccia la realtà dell'enoturismo

Grande festa a Firenze nei giorni scorsi per “Vetrina Toscana”, che ha compiuto il suo quarto di secolo. Un festeggiamento lungo quattro ore, durante il quale sono stati presentati dati e...

Borgo San Lorenzo, 8 gennaio 2025 – Orientamento in entrata all’IIS “Chino Chini”

L’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” invita tutte le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a partecipare alla seconda giornata di Open Day, che si...

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

A Borgo San Lorenzo il 16 e 17 Novembre la 27ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

La “Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello”, giunta alla sua ventisettesima edizione, si terrà nel centro storico di Borgo San Lorenzo durante il fine settimana del 16...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...

Quattro giorni a contatto con l'eccellenza del Chianti Rufina: torna il "Bacco Artigiano"

Arrivano l'autunno e la vendemmia e allora il vino diventa protagonista con importanti sagre sparse su tutto il territorio toscano. In questo contesto, torna a Rufina, dal 26 al 29 settembre, il "Bacco...

A Barberino torna la tradizione del Canta’ Maggio

Dopo il prologo del “Maggino”, l’edizione del Palio dedicato ai più piccoli, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2024 del Canta’Maggio...

Vivere a Firenze: questi i quartieri ideali

Firenze è una delle città più rinomate d’Italia, e in tanti desiderano trasferirsi qui per poter vivere con tranquillità e comfort. Oltre alla presenza di numerose attività...

Il Mugello protagonista a Casa Sanremo: Eccellenze del territorio in vetrina al Festival

In occasione del Festival di Sanremo 2024, previsto dal 6 al 10 febbraio, il Mugello si appresta a diventare uno dei protagonisti dell'evento grazie a Casa Sanremo, l'hub ufficiale della kermesse...

70 anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana

Il 70° anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana, fondata nel 1953 dal grande giornalista e scrittore Vittorio (detto “Orio”) Vergani, (Milano n. 1898 –...

Il giornalismo in lutto. Addio a Massimo Lucchesi

L'Ordine dei giornalisti della Toscana annuncia l'improvvisa scomparsa del collega Massimo Lucchesi, giornalista in pensione della Rai, già presidente dell'Ordine dei giornalisti della...

Pereira in Commissione Controllo: "Senza sponsor il Maggio falliva, corrette le mie spese"

E' arrivato il giorno atteso, quello dell'aduzione del Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Alexander Perreira dopo le polemiche dei giorni scorsi sulle presunte spese eccessive fatte...

Marroni amari: Sindaco di Marradi esaltava acquisizione, è ingenuo o in malafede?

Sono arrivate in redazione i comunicati stampa di Elisa Tozzi (Lega), Kishore Bombaci (Buona Destra) e i componenti della Lista Civica Cambiamo Insieme, riguardo alla situazione della "Fabbrica dei...

Borgo. La IA del Comprensivo vince il concorso per cortometraggi. Premiata anche IIIASB del Chini

Continua il progetto Metti in Circolo il Cambiamento (promosso da LVIA, tra i partner Legambiente, e per la Toscana il Comune di Borgo, l'Unione dei Comuni,il Comune di Firenze e Confcooperative)....

​Ospedale Mugello, studenti del Chino Chini omaggiano gli operatori con i loro dolci

Tronchetti di Natale, con decorazioni natalizie, sono i dolci che questo pomeriggio gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo, hanno portato...

'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza’: per un nuovo turismo tra città e provincia

Sono online i primi pacchetti della campagna 'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza' nata per incentivare la ripartenza di un nuovo turismo a Firenze e nell’ambito turistico fiorentino. Dall’active...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio

Un po' di proposte per chi non è ancora partito, per chi è già tornato, o per chi ha deciso di vivere in Mugello questa estate 2016. Tanti eventi da non perdere, e come sempre buona lettura e buon divertimento....

Vetrina Toscana Lab, bilanci e sfide per l’enogastronomia Toscana

Il 1 dicembre si è tenuta nella cornice della Fortezza da Basso “Vetrina Toscana Lab – Comunicare il Gusto”. La giornata è stata l’occasione per tracciare lo stato dell’arte sul progetto di Vetrina Toscana...

#ISPF2013. Il Festival internazionale del Self Publishing

Si svolgerà a Senigallia il 19 e 20 Ottobre la prima edizione di un evento dedicato al mondo degli E-book definito anche “L’opportunità di Rinascimento dell’editoria al tempo di Internet”Un festival che...

Pinot Nero. I giornalisti del 'Gambero Rosso' a Villa Pecori

I giornalisti degustatori della rivista 'Il Gambero Rosso' nei giorni scorsi hanno fatto tappa a Villa Pecori Giraldi (Borgo San Lorenzo) per una degustazione tutta speciale; dedicata al vino Pinot Nero...