Pinot Nero. I giornalisti del 'Gambero Rosso' a Villa Pecori © n.c.
I giornalisti degustatori della rivista 'Il Gambero Rosso' nei giorni scorsi hanno fatto tappa a Villa Pecori Giraldi (Borgo San Lorenzo) per una degustazione tutta speciale; dedicata al vino Pinot Nero prodotto nelle vigne dell'Appennino. Ecco il comunicato che riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Mercoledì 20 febbraio le splendide sale del museo della Manifattura Chini, all'interno di Villa Pecori Giraldi, hanno fatto da suggestiva e inconsueta cornice ad una intervista/degustazione rilasciata al 'Gambero Rosso' dall' 'Appennino Toscano - Vignaioli di Pinot Nero', l'associazione di produttori vitivinicoli che ha sede presso l'Unione dei Comuni del Mugello. All'assaggio le annate 2009 e 2010 delle otto piccole Aziende che fino a 2 anni fa ignoravano l'esistenza l'una dell'altra e da tempo si cimentavano con il difficile vitigno nelle diverse valli della dorsale appenninica, dalla Lunigiana al Casentino passando, appunto, per il Mugello. Giornalisti-degustatori Antonio Boco, Giuseppe Carrus e Gianni Fabrizio, mentre il fotografo Sandro Michahelles ha raccolto i momenti e i dettagli dell'incontro. Il Pinot Nero, vitigno borgognone e altoatesino per eccellenza, che ama il freddo e, d'estate, pretende forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, sembra aver trovato sull'Appennino toscano le condizioni per diverse e notevoli espressioni che da qualche tempo si stanno imponendo alla curiosità e all'apprezzamento di un pubblico sempre più vasto, come testimonia l'estendersi oltreconfine del mercato di queste aziende e l'interesse di testate specializzate e qualificate come il mensile di enogastronomia 'Gambero Rosso'. Le Aziende che, grazie anche alla collaborazione con l’Assessorato al Turismo dell’Unione Mugellana, hanno presentato in Villa Pecori Giraldi i Pinot Nero ai giornalisti della famosa rivista eno-gastronomica, sono: Casteldelpiano (Lunigiana), Podere Concori, Macea (Garfagnana), Podere Fortuna, Il Rio, Terre di Giotto, Fattoria Il Lago (Mugello), Podere della Civettaja (Casentino)


