x
OK!Mugello

42 risultati trovati dalla ricerca "cimiteri"

Cimitero di Barberino di Mugello, accesso vietato ai portici: protesta dei cittadini per la chiusura improvvisa

Amara sorpresa questa mattina per alcuni visitatori del cimitero comunale di Barberino di Mugello, che si sono trovati nell’impossibilità di portare fiori ai propri cari defunti. Le inferriate...

"Dal pronto soccorso al loculo express: la nuova sanità all’italiana"

Nei cimiteri di Borgo San Lorenzo e relative frazioni, si stanno realizzando 280 ossari, nuovi di zecca, comodi e dotati di tutti i comfort necessari a “riposare in pace”. Con i tagli che...

Estate a Marradi tra cantieri fermi, disagi e incuria. La denuncia di fratelli d’italia

Con l’arrivo della stagione estiva, periodo cruciale per il turismo e la vita economica di Marradi, il circolo locale di Fratelli d’Italia lancia un forte segnale di allarme circa lo stato...

Campomigliaio, il cimitero dimenticato: degrado e abbandono sotto gli occhi di tutti

A Campomigliaio, la passeggiata verso la Chiesa di Santo Stefano è un rito che si tramanda da generazioni. Un percorso che intreccia paesaggio, memoria e affetti, culminando con una sosta al piccolo...

Borgo S. Lorenzo - Il degrado del Cimitero Comunale

I cimiteri dovrebbero essere luoghi di rispetto, silenzio e memoria, spazi in cui le comunità si raccolgono per onorare chi non c'è più. Eppure, in molte realtà italiane,...

Rignano, osso trovato nel cimitero: Silve smentisce responsabilità e parla di “intento di creare un caso”

Un osso ritrovato su un prato del Cimitero di Rignano ha fatto scattare polemiche e preoccupazione sui social nei primi giorni di aprile. Dopo la diffusione online della segnalazione, il sindaco Giacomo...

Allerta meteo arancione. Gli aggiornamenti del 22 marzo 2025 comunicati della prefettura

Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state...

Allerta meteo arancione in Toscana. Chiusure ed evacuazioni preventive

La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione....

Allerta meteo a Borgo San Lorenzo: chiuse scuole, cimiteri e parchi per il 22 e 23 marzo

A seguito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) e dell’Unità di Crisi, il Comune di Borgo San Lorenzo ha disposto una serie di provvedimenti straordinari in vista della nuova...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Cinque giornate di Milano (177 anni fa): Al grido di «Viva l'Italia, viva Pio IX; a morte i tiranni!» ebbe inizio l'evento più...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

Nubifragi sulla costa toscana. Danni a Talamone e notte drammatica sull'isola d'Elba - FOTO

La forte cella temporalesca ampiamente prevista e che aveva causato un'allerta arancione (leggi qui) sulla Toscana meridionale è passata causando danni. Nella notte fra mercoledì e...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Borgo San Lorenzo: la denuncia di una cittadina delusa dalla gestione delle esumazioni nei cimiteri minori

Una cittadina di Borgo San Lorenzo ha deciso di raccontare la sua esperienza di delusione e amarezza nei confronti dell'Amministrazione comunale, sia quella precedente sia quella attuale. Al centro...

Figline e Incisa Valdarno. Approvato il bilancio di previsione 2025 con investimenti strategici per la comunità

Figline e Incisa Valdarno, 21 dicembre 2024 – Il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, con uno stanziamento complessivo di...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

La benedizione dei cimiteri a Borgo San Lorenzo. Info e orari

L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, che comprende le parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Miniato a Piazzano, San Donato a Polcanto, Santa Felicita a Faltona, San Giovanni Maggiore,...

Calenzano. Nuove telecamere e agenti per migliorare la sicurezza stradale

Calenzano, 24 ottobre 2024 – La Polizia Municipale di Calenzano annuncia un potenziamento dell’organico e del sistema di videosorveglianza, come sottolineato dall’assessore alla Polizia...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Lavori di pulizia e manutenzione nei cimiteri comunali di Borgo San Lorenzo

Negli scorsi giorni il Comune di Borgo San Lorenzo ha effettuato un accurato lavoro di pulizia e di tagli dell'erba nel Cimitero comunale del capoluogo, si procederà ora alla riparazione del...

Scarperia e San Piero a Sieve - Sfalcio erba Aree Pubbliche

Il Comune di Scarperia e San Piero comunica che sono iniziati gli interventi di sfalcio dell'erba nelle aree pubbliche. In questo periodo, occorre un'attenta e sistematica manutenzione delle aree...

Protesta per i cassonetti al cimitero di Corella: Una cittadina solleva la voce

La quiete del piccolo cimitero di Corella, a Dicomano, è turbata da una situazione che perdura da troppo tempo e che ora ha scatenato la protesta di una cittadina locale. Il cuore della questione...

Barberino-Tavarnelle: cimiteri storici e di campagna, investimento del comune per circa 300mila euro

I cimiteri, luoghi di preghiera e di pace spirituale, hanno costruito nel tempo un legame indissolubile con la comunità di Barberino Tavarnelle. Per mantenere decoro e bellezza di alcuni...

Crolla parzialmente la centrale idroelettrica di Firenzuola a causa delle forti piogge

A Firenzuola la centrale idroelettrica è ceduta parzialmente a causa delle forti piogge e dell'ingrossamento del fiume.Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Monghidoro...

La voce dei lettori - Le segnalazioni hanno avuto un primo effettto

Sembra che le segnalazioni dei nostri lettori abbiano finalmente iniziato a portare qualche risultato tangibile. Abbiamo dedicato del tempo per verificare la situazione di alcuni cimiteri comunali che...

Per Ora! Barberino: Aumento del 140% in 4 anni. Le tariffe cimiteriali spaventano i cittadini

Un incremento impressionante del 140% in soli 4 anni è emerso dai documenti richiesti all'amministrazione, in seguito a segnalazioni dei cittadini, riguardo alle tariffe per le sepolture ordinarie....

Cimiteri Comunali, inaugurata la nuova sede del gestore. Da oggi più giorni e orari di apertura: le novità

E’ stata inaugurata oggi pomeriggio – martedì 14 febbraio – la nuova sede della Cimiteri di Pontassieve Spa.   La sede amministrativa si sposta dai locali di via...

Pontassieve, rivoluzione del sistema dei cimiteri comunali: molti cambiamenti, vediamoli insieme

Dal 14 febbraio novità per i cimiteri comunali di Pontassieve. Il gestore, Cimiteri di Pontassieve Spa, in accordo con l’amministrazione comunale, dal mese di febbraio, ha...

Cremazione a Roma, come fare e a chi rivolgersi

La cremazione è un servizio che a partire dai primi anni 2000 è in netta crescita anche in Italia. Negli altri stati Europei da tempo ormai si è affermata come pratica funeraria principale:...