x
OK!Mugello

Cremazione a Roma, come fare e a chi rivolgersi

  • 577
Exequia Exequia © Exequia
Font +:
Stampa Commenta

La cremazione è un servizio che a partire dai primi anni 2000 è in netta crescita anche in Italia. Negli altri stati Europei da tempo ormai si è affermata come pratica funeraria principale: in Svizzera, Danimarca, Slovenia, Germania, Regno Unito quasi tutti i funerali sono eseguiti con l’uso della cremazione. In Italia questo trend è in crescita soprattutto nel nord.

Uno dei migliori servizi di cremazione a Roma è offerto dall’agenzia funebre Exequia: collaborando con i forni crematori più all’avanguardia del territorio di Roma, provincia e dintorni, fornisce ai propri clienti un’esperienza seria, professionale e soprattutto controllata.

Il controllo è necessario per assicurare alla famiglia del defunto che verrà cremato, la corretta identità della salma quando sarà riconsegnata nell’urna. Per far si che tutto il processo sia sicuro, verrà inserita all’interno della bara una targhetta termoresistente, che sarà in grado di rimanere intatta anche con le alte temperature. Su questa verranno incise le informazioni e i dati del defunto che sarà cremato e una volta conclusa l’operazione la targhetta verrà consegnata alla famiglia che avrà ricevuto in precedenza una copia della stessa. In questo modo, confrontandole si potrà confermare il match ed essere sicuri che le ceneri ricevute appartengano al propri caro.

Perché scegliere la cremazione a Roma

La cremazione è prima di tutto una scelta ideologica e molto personale, nel senso che deve essere intrapresa da chi la dovrà subire. Le ragioni per cui si opta per questa pratica sono diverse: innanzitutto si andrà ad evitare il processo naturale di decomposizione, fenomeno da cui molte persone, anche non potendolo provare fisicamente (o meglio provandolo ma non potendone avere esperienza), sono spaventate.

A questa si inseriscono ragioni civili, ideologiche e filosofiche che vanno a sposarsi con il rispetto dell’ambiente e il ritorno alla natura del corpo.

Ovviamente bisogna citare anche i vantaggi dal punto di vista economico: le spese cimiteriali da sostenere nel tempo sono praticamente nulle quando si crema un corpo, perché l’urna potrà essere deposta dove si preferisce, anche in casa propria, senza bisogno di affittare o comprare un loculo.

Oltre all’urna è possibile usufruire anche del servizio di dispersione delle ceneri che può avvenire sia in mare che in luoghi appositamente ideati per questo rito. Tutto la cerimonia verrà seguita dalla ditta Exequia, che si occuperà di affiancare i propri clienti durante questo momento difficile, rendendolo formale, distinto e indimenticabile.

Lascia un commento
stai rispondendo a