x
OK!Mugello

25 risultati trovati dalla ricerca "terremoti"

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

Scarperia. Una mostra e una raccolta di foto per non dimenticare il passato delle parrocchie

L’unità pastorale Scarperia, Sant’Agata e Fagna è alla ricerca di vecchie foto che documentino le attività svolte nei locali parrocchiali. Chiunque possieda tali fotografie...

Foto e ricordi. Mostra alla propositura di Scarperia

Fra le tante iniziative in occasione delle festività natalizie, segnaliamo con piacere l'inaugurazione di una grande mostra fotografica dal titolo "La memoria è il nostro futuro",...

Prevenire i rischi geologici: strumenti avanzati e tecniche di valutazione del territorio per la sicurezza delle costruzioni

La crescente frequenza di eventi geologici, come frane e terremoti, rende sempre più urgente la necessità di prevenire i rischi legati alla conformazione del terreno. La sicurezza delle...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Scosse sismiche dal Mugello ai Campi Flegrei, ma fa più paura quando la terra trema per colpa dell'uomo

Dall'Osservatorio Vesuviano - il più antico osservatorio vulcanologico al mondo, fondato da Federico II di Borbone nel 1841, quando era re del Regno delle due Sicilie - arrivano notizie non...

Il giorno dell'assoluzione: l'ex direttore di Italia 7 non ha diffamato il sindacato dei giornalisti

Si è tenuta ieri mattina presso il Tribunale di Firenze, dinanzi al giudice dottoressa Bonelli, un'udienza riguardante il leader del Movimento Centro e ex direttore di Italia 7, Fabrizio...

Akela Onlus. Gruppo cinofoli da soccorso lancia una raccolta fondi dopo i danneggiamenti causati dal maltempo nel Mugello

L'associazione Akela Onlus Gruppo Cinofili da Soccorso, attiva nel territorio del Mugello da oltre vent'anni, ha avviato una campagna di raccolta fondi per sostenere la ricostruzione del loro...

Palazzuolo sul Senio: Ricostruzione e speranza post-maltempo

Il borgo medioevale di Palazzuolo sul Senio, sta affrontando un periodo difficile a seguito del maltempo che ha colpito la Toscana il 2 novembre, causando danni significativi. La comunità si sta...

Terremoti, Fratelli d'Italia: “Solidarietà alle popolazioni, la Regione faccia il possibile per sostenere l'Alto Mugello"

Questa mattina, lunedì 18 settembre 2023, un'imponente scossa di terremoto con una magnitudo di 4.9 ha colpito l'Alto Mugello e l'intera provincia di Firenze, scuotendo la tranquillità...

Vigili del Fuoco al lavoro per verifiche strutturali in Romagna. Il video

Le conseguenze di questo sisma non sono passate inosservate, con decine di richieste di informazioni e sopralluoghi pervenute alle sale operative dei Vigili del Fuoco nelle province di Firenze e Forlì-Cesena....

Sisma Alto Mugello: Le cause spiegate dal sismologo Romano Camassi di INGV

Un sisma con una magnitudo di 4.9 ha colpito la provincia di Firenze alle 05:10 ora italiana. Questo terremoto è stato causato dalla tensione nell'Appennino, una caratteristica geologica comune...

Angeli con la coda, premiati in Liguria i cani dei Vigili fuoco della Toscana

Fieri, impettiti, lo sguardo 'innamorato' rivolto al loro conduttore: chissà se Cobadog, Drago, Margo e Zeus, tre malinois e un border collie che compongono il pool cinofilo dei Vigili...

Case in legno per B&B da sogno

La domanda di appartamenti in posizioni panoramiche o comunque immersi nella natura dove trascorrere un weekend romantico è in costante crescita in base ai dati di mercato. Chi possiede un appartamento...

Antella, il governatore della Misericordia fa il volontario: “Tante difficoltà, ma l’impegno spinge ad andare avanti”

La voce non è più quella di un ragazzino, ma Paolo Nencioni ha lo stesso spirito di quando, giovanissimo, faceva parte dei gruppi della parrocchia. E’ entrato nella Misericordia...

Ricordo di Piero Casati gia’ Comandante dei Vigili del Fuoco

La scomparsa di Piero Casati, che faceva parte di una onesta famiglia colonica a Montazzi per moltissimi anni alle dipendenze delle famiglie Borri e Brunori. Piero, con cui avevano frequentato la stessa...

Una vita dedicata allo studio del legno e alle sue proprietà per difenderci dai terremoti. Intervista all'ingegnere Ario Ceccotti

Una vita dedicata allo studio del legno come materiale da costruzione, e in particolare alle sue potenzialità per difenderci dagli effetti disastrosi dei terremoti. Studi che, grazie ad esperimenti...

Scossa di terremoto a Impruneta (magnitudo 3.7). Avvertita anche in città. Paura anche in serata

E' stata avvertita anche a  Firenze città, specie nella zona sud la scossa di terremoto che ha colpito questo pomeriggio (martedì 3 maggio) la zona di Impruneta. Scossa per...

“Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, Storia di un’eccellenza italiana” in libro

Dagli albori dello stato italiano ad oggi, dall’intervento dopo le calamità naturali alle emergenze sanitarie odierne, nei contesti di guerra e di pace. L’officina farmaceutica dello...

Vigili del Fuoco salutano Stefano Contini, capodistaccamento in Mugello andato in pensione

Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze ha visto il pensionamento, nel mese di Ottobre, del Capo Reparto Massimo Turrini in servizio nella sede centrale, Capo Reparto Stefano Contini in...

Convegno su Monte Senario. L'intervento di Elisabetta Mereu

Dalla giornalista Elisabetta Mereu, Giornalista e speaker Freelance presso Self-Employed, una cara amica che segue con passione di scrittrice tutte le attività culturali del territorio, in modo particolare...

Contributi a privati per prevenzione sismica. I cittadini di Borgo potranno accedere ai fondi

Sarà pubblicato il 12 Aprile il bando del Comune di Borgo San Lorenzo finalizzato alla presentazione delle richieste di contributo da parte dei proprietari di edifici che vogliono ridurre i danni di eventuali...

Terremoto, le faglie attive in Mugello. Un'analisi approfondita

Ecco l'interessante e approfondito contributo che riceviamo dal geologo Giacomo Corti, Primo Ricercatore all'Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente nel corso...

Sistema sismico in Toscana. Le faglie della regione

Apprendiamo da un interessante articolo uscito ieri (mercoledì 2 ottobre) sul Tirreno, edizione di Livorno, che l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha documentato la presenza di 4 faglie...

Il Mugello e il terremoto del '19. Video intervista ad Aldo Giovannini

Il nostro collaboratore Aldo Giovannini (noto storico mugellano) ha collaborato all'iniziativa di sensibilizzazione contro il rischio sismico 'Conoscere il Territorio. Io non tremo' organizzata dall'Ordine...