x
OK!Mugello

25 risultati trovati dalla ricerca "speculazioni"

Saverio Zeni apre la campagna nel Mugello. Forza Italia presenta i candidati toscani - #VOTASAVERIO

Ha scelto i mercati cittadini del Mugello per avviare la propria campagna elettorale Saverio Zeni, candidato di Forza Italia alle prossime regionali in Toscana. La giornata di ieri sabato 20 settembre...

Meloni e la Finanza. Lo scontro interno al governo fra banche e politica, la riflessione di Pierluigi Recati

La situazione della finanza in Italia è veramente catastrofica: la lotta che si svolge fra i poteri finanziari in Italia non ha pause, e il governo non interviene perché alcuni suoi componenti...

E se Hamilton lasciasse davvero la Ferrari? Il sostituto è già deciso

In particolare, un’ipotesi che continua a circolare riguarda un possibile addio di Lewis Hamilton alla Ferrari, squadra con cui il sette volte campione del mondo ha recentemente rinnovato il suo...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Lobbying e rinnovabili. Le critiche della coalizione TESS al forum energia Toscana 2025

La Coalizione TESS ha espresso il proprio sconcerto di fronte all'ennesima iniziativa di lobbying da parte del settore delle energie rinnovabili, finalizzata a influenzare il dibattito politico sulla...

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Stop alle pale eoliche in Piemonte: Le aquile hanno vinto la loro battaglia una speranza per il Monte Giogo Villore

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha definitivamente fermato la costruzione di un impianto eolico in Piemonte, è una notizia che accende speranze anche per altre aree protette minacciate...

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Violenza contro la Terra Madre: un grido che riguarda tuttə noi

La violenza contro le donne e quella contro la Terra sono facce della stessa medaglia: un sistema patriarcale e capitalista che sfrutta e distrugge senza ascolto né consenso. Il comunicato di NUDM...

Preoccupazione a Campi Bisenzio per la vendita dello stabilimento EX GNK da parte di QF

La notizia della vendita dello stabilimento ex GKN di Campi Bisenzio, avvenuta secondo alcune fonti già a marzo da parte di QF, ha suscitato profonda preoccupazione nell'amministrazione comunale....

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Amore, bellezza, coerenza: il vademecum per salvare Firenze firmato Roberto De Blasi

Ambiente, aeroporto, cantieri, caro affitti, multiutiliy, over tourism, sono questi i temi annunciati per la prossima campagna elettorale da Roberto De Blasi, capogruppo uscente del Movimento cinque stelle...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Italia Nostra - Lettera aperta al Governatore Giani sullo sviluppo dell'industria eolica

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni...

Azienda agricola mugellana lancia la raccolta 'fai da te', contro i rincari e le speculazioni

In Toscana si fa largo il “Pick your own”, la raccolta fai-fa-te dei prodotti agricoli contro i rincari choc e le speculazioni che fanno lievitare i prezzi e costringono una famiglia su due...

Mostro di Firenze – Parla Anne Lanciotti , la figlia minore dell’ultima vittima del mostro di Firenze. La donna francese Nadine Mauriot.

La famiglia Lanciotti dice basta al deprecabile mercato costruito sulla morte, avvenuta in Italia nel 1985, della propria congiunta Signora Nadine Mauriot e del suo compagno Jean-Michel Kraveichvili....

Eolico Villore - Corella. 'Si lavano le mani', la lettera di un cittadino infiamma il web locale

Sta facendo discutere, e molto, la lettera che un cittadino ha inviato al sito web locale Devurbe.net . Lettera nella quale Tommaso Capasso (questo il nome dell'autore) argomenta la propria posizione,...

Per ripartire servono regole certe: me abbiamo parlato con Fiorenzo Smalzi storico esercente

Ripartenza sì ma con regole certe. Riuscire a far lavorare la propria attività dopo la chiusura dovuta al coronavirus non è facile. Lo sanno bene i commercianti dei centri storici che, senza turisti,...

Appello per il rispetto della Costituzione in tempi di coronavirus

Un appello messo a punto da cittadini di varie città (da Palermo a Pordenone), impegnati nella difesa e realizzazione dei Principi Costituzionali. L'emergenza COVID-19 può imporre limitazioni agli spostamenti,...

Cafaggiolo & Lowenstein. Una voce critica, ma attenzione...

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di una lettrice indirizzata ad Alfred e Diana Lowenstein in merito ai loro investimenti a Firenze e nel Mugello. Una voce, un parere cui diamo spazio. Non possiamo...

Firenze capitale . Storia e trasformazioni, riflessione

Firenze capitale . In una qualsiasi società umana le ricorrenze, si sa, vanno e vengono. A volte scomode, spesso trascurate, sovente obliate e quasi sempre, credetemi, non capite. Infatti è questo il...

L'A1 e il suo ponti. Storia del Viadotto Aglio, a Barberino

  In questi giorni, in occasione della messa in onda sul primo canale RAI di una seguitissima “miniserie” televisiva dal titolo: “La Strada diritta”, tratta dall'omonimo e fortunato romanzo di Francesco...