x
OK!Mugello

49 risultati trovati dalla ricerca "salme"

21 novembre 1895, muore a Firenze Silvestro Lega, pittore

È stato uno dei principali esponenti del movimento dei Macchiaioli, insieme a Signorini, Fattori e Cabianca, nonché uno dei maggiori artisti del XIX secolo. Nato in un piccolo centro dell’Appennino...

Spunta la verità nascosta sulle patrimoniali: quanto incassa davvero lo Stato italiano

In Italia esistono già diverse forme di tassazione patrimoniale: IMU, successioni, bollo e imposte sui capitali incidono per 40 miliardi l’anno. In Italia il tema della tassa patrimoniale...

Uno dei parchi più misteriosi e incantevoli al mondo si trova in Italia: cascate e mulini ovunque, è un paradiso

Immagina di avere un po' di tempo libero e di volerlo utilizzare per stare immerso nella natura. Zaino in spalla, decidi avventurarti solo o in compagnia, per passare del tempo all'aria aperta...

Bollette alle stelle? Ecco il trucco infallibile per risparmiare fino a 544€ all’anno senza rinunce

Negli ultimi anni, il tema delle bollette è diventato uno dei nodi più sensibili per famiglie e cittadini. Gas ed energia elettrica, beni essenziali per la vita quotidiana, hanno registrato...

"Leclerc è il problema": la Ferrari ha il 'nemico' in casa

Dietro la performance a cui siamo soliti assistere la domenica, la Formula 1 nasconde un universo di ingranaggi invisibili al grande pubblico. Ciò che arriva agli occhi degli spettatori è...

Oroscopo, questo segno sta per cadere a pezzi: settimana da incubo, tra amore in crisi e scomode verità

Ci sono verità che pesano come macigni e che, paradossalmente, diventano ancor più insostenibili quando dobbiamo dirle o sentirle da chi amiamo. In amore, infatti, l’onestà...

Mentre Firenze boccheggia di caldo continua la strage degli alberi

Pochi giorni dopo il lancio dei "rifugi climatici" da parte dell'amministrazione - anche se in molti hanno fatto notare che a norma di legge per essere tali devono essere zone ricoperte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 giugno 2025

Accadde oggi 1866 - Inizia la terza guerra d'Indipendenza (159 anni fa). Il Regno d'Italia si allea alla Prussia e dichiara guerra all'Austria-Ungheria. Prende il via la tgerza guerra...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 maggio 2025

Oggi Giornata mondiale senza tabacco: La Giornata mondiale senza tabacco è una ricorrenza che ha la scopo di invogliare le persone a smettere di fumare, abbandonare completamente questo dannoso...

Associazione Vittime del Forteto: “Aspettiamo la querela”

Con un comunicato dal tono deciso, l’Associazione Vittime del Forteto replica alle accuse di diffamazione apparse sui social in merito al legame di Rodolfo Fiesoli e ai suoi rapporti con "Barbiana"....

Campomigliaio, il cimitero dimenticato: degrado e abbandono sotto gli occhi di tutti

A Campomigliaio, la passeggiata verso la Chiesa di Santo Stefano è un rito che si tramanda da generazioni. Un percorso che intreccia paesaggio, memoria e affetti, culminando con una sosta al piccolo...

Forteto, si apre il processo per diffamazione: nel mirino il tentativo di delegittimare Pietracito

Giovedì 20 marzo si è svolta presso il Tribunale di Firenze la prima udienza del procedimento penale per diffamazione intentato da Sergio Pietracito nei confronti di Giuseppe Aversa e altri...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

Intossicazione e decessi in Rsa. Fare chiarezza subito!

Il primo a chiedere di fare luce sulla tragica cronologia di eventi è stato il vicepresidente vicario del consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi (leggi qui), ma oggi con lui si allinea...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Borgo San Lorenzo: la denuncia di una cittadina delusa dalla gestione delle esumazioni nei cimiteri minori

Una cittadina di Borgo San Lorenzo ha deciso di raccontare la sua esperienza di delusione e amarezza nei confronti dell'Amministrazione comunale, sia quella precedente sia quella attuale. Al centro...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

Multiutility, Bambagioni (Presidente commissione controllo): “Futuro passa da cambio vertici”

“Dopo il primo resoconto, grazie al quale emersero criticità, ci furono subito una levata di scudi e accuse. Ad ogni modo, il lavoro della Commissione Controllo è stato utile e apprezzato...

Via Romana. Spopolamento e negozi chiusi nell’ombra dell’overtourism?

La vicenda di via Romana, storica e popolare strada dell'Oltrarno che collega via Maggio con il piazzale di Porta Romana, è esemplificativa di come la trasformazione di Firenze in un surreale...

Quattro anno dopo il covid si "sequestrano" ancora le salme - FOTO

Probabilmente nessuno, almeno vedendo ad oggi la rassegna stampa fiorentina ma amerei essere smentita, vi ha scritto di questa manifestazione, escluso ovviamente il sito byoblu, bollato da anni come negazionista...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 settembre

Accadde oggi 1066 - Guglielmo il Conquistatore sbarca in Gran Bretagna (958 anni fa).Attraversato il canale della Manica il normanno Guglielmo il Conquistatore a capo di un esercito di cinquemila...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Gara 1 sfortunata per Guido Pini caduto nel finale

Una gara che è stata condizionata dalla pioggia caduta sul Mugello Circuit proprio pochi minuti prima della partenza di gara 1 della Red Bull Rookies Cup, che ha costretto gli organizzatori a riviare...

Estoril - Junior GP - Peccato per Guido Pini che cade in gara 2

Peccato per Guido Pini che in gara 2 all'Estoril, cade a due giri dalla conclusione mentre stava facendo una gara fantastica. Dopo un'ottima partenza, in cima al gruppo inizia la battaglia tra...

A Pontassieve la mostra del giovane Gianneschi, la natura viaggia nell'interiore: ecco fin quando sarà visitabile gratuitamente

E' stata inaugurata Sabato pomeriggio - 14 gennaio - nella Sala delle Colonne, spazio espositivo del Comune di Pontassieve, la mostra “Visioni di natura”, del pittore Jacopo...

78 anni fa la Liberazione di Marradi. Fatti e ricordi

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

Matteo va alla guerra. La mafia e le stragi del 92 come tutto ebbe inizio

A trent’anni dalle stragi del ’92 questo libro rappresenta un prezioso tassello che propone un punto di vista inedito per comprendere quei mesi che segnarono, per sempre, la storia del nostro...

Infermieri. Il sindacato in Senato chiede di riconoscere la professione tra le usuranti

«La strenua battaglia di sindacati come il nostro, che da anni combattono per il riconoscimento della professione degli infermieri come categoria usurante conosce oggi una nuova tappa  nel...

Scandicci. Al Teatro Aurora i Venerdì dell'Opera, Stagione lirica 2021/2022

Arriva l’annuncio della Stagione lirica 2021/2022, la prima in assoluto per Scandicci, al Teatro Aurora. La Compagnia d’Opera Italiana Firenze, fondata nel 2002 da Ilse e Franz Moser con sede...

Rifredi, riapre la Cappella dei Partigiani

Riapre ufficialmente nel cimitero fiorentino di Rifredi la Cappella dei Partigiani, uno dei luoghi più significativi per la memoria del sacrificio e dell’amore per la libertà di chi,...