x
OK!Mugello

36 risultati trovati dalla ricerca "religione"

Zohran Mamdani nuovo sindaco di New York: la fine dell’era Trump?

“Donald Trump, visto che so che mi stai guardando, ho quattro parole per te: alza il volume”: questa frase, estrapolata dal discorso che Zohran Mamdani ha tenuto al Paramount Theater due giorni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 ottobre 2025

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (533 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo,...

Le origini degli Etruschi tra mito e scienza: dalle ipotesi greche all’archeologia moderna

Dopo il precedente approfondimento a firma del giornalista Franco Giaccherini, pubblicato su OK!Mugello e dedicato alle teorie sul legame tra mito e scienza nella ricerca delle radici etrusche (leggi...

Tra ragione e fantasia. Riflessioni sulla fede e il mistero dell’esistenza di Pierluigi Recati

Sono nato il 3 settembre 1939, preceduto da un curioso episodio: uno zio di mia madre andò da Padre Pio per chiedere preghiere per un’operazione e lui predisse che mia madre avrebbe avuto...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

A Pratolino un incontro per parlare di ecologia integrale al tempo della crisi climatica: ecco quando

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà l’iniziativa dal titolo “Dialoghi sulla Terra e sul Creato – L’ecologia integrale al tempo della...

Social network: da potenziali killer ad ancora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 febbraio 2025

Accadde oggi 1600 - Ucciso Giordano Bruno (443 anni fa). Con la lingua chiusa in una morsa perché non possa parlare, il filosofo e scrittore Giordano Bruno viene condotto a Campo dei Fiori...

Dieci anni dopo Charlie Hebdo: l’Occidente ancora bersaglio del terrorismo islamico

Ci risiamo, ancora una volta. Accade tutto in pochi, mortali secondi, e vite innocenti e ignari del pericolo vengono spezzate. La conta dei morti è sempre tragica, poiché si trasformano...

Pontassieve, la scuola Giuntini festeggia il Natale con mille iniziative: si parte domani

La Scuola Giuntini si prepara a vivere un Natale ricco di magia e coinvolgimento, grazie a una serie di iniziative che vedono protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia San Giuseppe e della...

Quattro anno dopo il covid si "sequestrano" ancora le salme - FOTO

Probabilmente nessuno, almeno vedendo ad oggi la rassegna stampa fiorentina ma amerei essere smentita, vi ha scritto di questa manifestazione, escluso ovviamente il sito byoblu, bollato da anni come negazionista...

Il muro caduto sul decadentismo europeo

Il 9 novembre 1989 cadeva il muro. Avevo appena compiuto 23 anni, nel pieno della gioventù, fui felicissimo emozionato ed euforico per la conquista della libertà dei popoli fratelli dell'est...

Olimpiadi: Parigi ultima fermata?

Appena calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024, specchio perfetto della Grandeur francese schiava della cultura dominante dell’imposizione del pensiero unico, fa riflettere che, secondo...

Il convegno di studi sul Dott. Angelo Gatti in occasione del 300° anniversario della nascita

Sabato 6 aprile 2024 si è tenuto un convegno di studi dedicato al Dott. Angelo Gatti, medico mugellano nato a Ronta di Mugello nel 1724, in occasione del 300° anniversario della sua nascita. L'evento...

Il Cardinale Ernest Simoni in visita alla chiesa di S. Maria a Fagna

Grande accoglienza riservata al Cardinale Ernest Simoni  nella sua seconda visita in Mugello a distanza di una settimana, visitando la comunità parrocchiale della Pieve di Santa Maria a Fagna....

Alla Versiliana protagonista la Massoneria. Storia, valori e principi al servizio dell’uomo del nostro tempo

Il prossimo 22 luglio, alle 18:30, nella cornice del Festival della Versiliana a Marina di Pietrasanta, Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M., dialogherà con...

Borgo S. Lorenzo - Signor Sindaco, abbattiamo le barriere !

Un bellissimo lavoro di Educazione Civica degli alunni della Seconda F nell'ambito del Progetto d'Istituto "Abbattiamo le barriere". Sollecitati dalla presenza in classe di un compagno...

Il pedagogista Makiguchi

Sarà un percorso bellissimo di scoperta di una figura educativa eccellente che ha lasciato un’impronta pazzesca per le generazioni future dell’oriente, e a mio avviso anche per tutti...

Grande affluenza all'evento di donazione della reliquia del beato Carlo Acutis a Scarperia

Questo pomeriggio di sabato 29 Aprile si è svolta la cerimonia di donazione della reliquia del beato Carlo Acutis, il giovane 15enne che si è venuto a mancare nel 2006 a causa di una leucemia...

Islam: un credo da cui trarre importanti lezioni di vita

L’idea che abbiamo noi occidentali del digiuno, salve rare eccezioni, non è positiva. Il digiuno è una parola che evoca rinuncia, malessere, fame; l’immagine è un contenitore...

Coverciano, morto Don Luciano Genovese. Fondò la Sancat

Si è spento ieri a Firenze Don Luciano Genovese, classe 1935 e ordinato sacerdote nel 1960. Una figura di riferimento per tutto il quartiere di Coverciano di cui era parroco a Santa Maria...

A Marcoiano il Cardinale ed il Rabbino in memoria di Don Leto Casini. La frase scelta dai ragazzi

Si è tenuta ieri, in località Marcoiano, frazione nel Comune di Scarperia e San Piero, alla chiesa di Santa Maria la collocazione della pianta di ulivo e della targa commemorativa in ricordo...

Chiesa, importante novità in Valdisieve e Valdarno fi.no: nominato un nuovo vescovo

Novità dal Vaticano che toccano anche la Valdisieve ed il Valdarno fiorentino. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Fiesole, presentata da S.E. Mons. Mario...

Testimoni di Geova, diritti umani violati in Russia. La preoccupazione della comunità fiorentina

Esistono vicende che rimangono sotto traccia. Sarà perchè hanno poco appeal sulla stampa per chissà quali alchimie della comunicazione ma di fatto fra le vicende di cui non si parla...

Covid-19. Cosa posso fare col nuovo decreto? Le domande e le risposte a tutti i dubbi

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Borgo in Comune. Dopo il ballottaggio impegno concreto giorno per giorno

La nota di Borgo in Comune a pochi giorni dal voto del secondo turno: Prospettive e obiettivi. Proseguiamo con coerenza il nostro percorso; dopo l’esito del ballottaggio daremo seguito in Consiglio comunale...

Un commovente ricordo per Don Angelo Vallesi. Le foto della serata

Come abbiamo precedentemente scritto,  lo scorso sabato  6 aprile 2019  nella Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo (g.c. dalla famiglia Fondi Negrotto Cambiaso), ha avuto luogo l’atteso evento...

Borgo. Sabato si presenta il libro su don Angelo Vallesi

Veniamo gentilmente a conoscenza che sabato prossimo 6 aprile 2019 , presso la Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo (g.c.) , si svolgerà la presentazione del libro “Molte cose ho ancora da dirvi”,...

Febbraio, proverbi e detti della nostra tradizione. Parliamone, con Alfredo Altieri

Torna oggi, per l'editoriale di OK!Mugello, un bellissimo contributo storico. Un tempo, quando l'economia era strettamente legata all'agricoltura, febbraio era un mese di miseria. Farina, conserva, legumi...

Il silenzio dell’ orologio civico di Borgo. Lettera al sindaco, risposta e storia

Sono circa otto/nove mesi, forse più, che l’ orologio civico di Borgo San Lorenzo non batte più le ore, come ci hanno fatto notare (ma lo sapevamo da tempo anche noi), alcuni borghigiani residenti nel...