x
OK!Mugello

42 risultati trovati dalla ricerca "prodotti tipici"

Classifica ufficiale dei mercatini di Natale 2025 più belli: l’Italia conquista la Top 5 europea

Mercatini di Natale 2025: Asti e Genova nella Top 5 europea. Scopri le mete più suggestive e che devi assolutamente visitare. Quando si parla di Natale, le immagini che subito ci vengono in mente...

Premio “Le Velo”, 28 anni di emozioni. Lo sport raccontato attraverso le sue storie più vere

Un appuntamento che unisce sport, passione, valori umani e territorio. Lunedì 1° dicembre 2025 la Fattoria Il Palagio di Scarperia tornerà a ospitare uno degli eventi più attesi...

La Fiera Agricola Mugellana celebra tradizione, innovazione e identità rurale nell'edizione 2025

Torna a Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, uno degli appuntamenti più rappresentativi del territorio, dedicato alla promozione del mondo agricolo, dell’allevamento e delle produzioni...

Green Florence 2025: sostenibilità, verde e gusto in Piazza Santa Croce

La sostenibilità nel cuore di Firenze. Si chiama Green Florence ed è il nuovo grande evento promosso da Confcommercio Firenze Arezzo in piazza Santa Croce. Dal 26 al 28 settembre 2025 prenderà...

Eurospin ti regala una fine estate da sogno: le ultime offerte sono incredibili

Eurospin è un discount che nel tempo ha saputo affermarsi e diventare un punto di riferimento importante per tutti coloro che intendono risparmiare sulla spesa, senza perdere di vista la qualità....

Estate 2025, caldo torrido nel fiorentino: come difendersi dall’ondata di calore

Mugello e Valdisieve, come tutto il territorio fiorentino, stanno affrontando in questi giorni un'ondata di caldo torrido. Con temperature che sfiorano i 40°C, l’estate 2025 si sta...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Buongiorno Ceramica 2025: Impruneta celebra arte e tradizione tra fornaci, musica e installazioni

Un fine settimana tra terra, fuoco e creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio, Impruneta si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per l’edizione 2025 di Buongiorno Ceramica, il festival...

San Piero si trasforma in un atelier a cielo aperto con la XVIII Estemporanea di Pittura

Sarà una domenica ricca di colori, creatività e cultura quella dell’11 maggio a San Piero a Sieve, che ospiterà la diciottesima edizione dell’Estemporanea di Pittura “Primo...

Dopo la festa di "Vetrina Toscana" guardiamo in faccia la realtà dell'enoturismo

Grande festa a Firenze nei giorni scorsi per “Vetrina Toscana”, che ha compiuto il suo quarto di secolo. Un festeggiamento lungo quattro ore, durante il quale sono stati presentati dati e...

Dicomano e Groß-Umstadt: Rinnovato il Patto di Gemellaggio

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Dicomano, la cerimonia ufficiale per il rinnovo del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Dicomano e la città tedesca...

Mugello. Eventi tra gusto, storia e arte contemporanea nel fine settimana del 4 ottobre 2024

Questo periodo dell’anno trasforma il paesaggio in una tavolozza vivace, dove oltre alla bellezza dei boschi, è il momento perfetto per assaporare i frutti della terra, tra cui il celebre...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

Tutti "InFiera" a Barberino di Mugello: arriva la XII edizione della celebre manifestazione dedicata all'agricoltura e alla produzione locale

Si svolgerà Sabato 21 e Domenica 22 settembre a Barberini di Mugello, la dodicesima edizione di "InFiera", manifestazione dedicata all'agricoltura e alla produzione locale, che vedrà...

Presentata la Granfondo del Mugello - Lo start sarà l’ex azzurro Giovan Battista Baronchelli

In sala Affreschi di palazzo del Pegaso è stata presentata l’edizione 2024 della Granfondo del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale...

I Quadrelli alla Fiera Agricola Mugellana con il "weekend del pollame"

La Fiera Agricola Mugellana, un evento imperdibile per gli appassionati di agricoltura e per le famiglie, torna a Borgo San Lorenzo dal 6 al 9 giugno 2024. Questo appuntamento annuale, che celebra il...

Pontassieve, Tenuta Bossi apre le sue cantine gratuitamente per un giorno: ecco quando

In occasione di "Cantine aperte", promossa da Movimento Turismo Vino e della XIV Giornata Nazionale ADSI, promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane, i Marchesi Gondi apriranno...

San Piero a Sieve - Diciassettesima edizione di Estemporanea

Con l’arrivo della primavera, a San Piero a Sieve, torna, nella seconda domenica di maggio l’Estemporanea di Pittura“Primo Lascialfari”. L’evento celebra...

Il Cardinale Ernest Simoni in visita alla comunità del Covigliaio

Grande festa presso la Chiesa di San Matteo a Covigliaio dove grande concorso di popolo ha accolto con festante gioia il Cardinale Ernest Simoni, che sfidando il freddo dell'inverno, in una bella...

Il Mugello protagonista a Casa Sanremo: Eccellenze del territorio in vetrina al Festival

In occasione del Festival di Sanremo 2024, previsto dal 6 al 10 febbraio, il Mugello si appresta a diventare uno dei protagonisti dell'evento grazie a Casa Sanremo, l'hub ufficiale della kermesse...

In vista del Natale a Vaglia, tanti appuntamenti per grandi e piccini

Nella seconda metà del mese di dicembre si moltiplicano a Vaglia gli eventi in programma per celebrare l’arrivo del Natale. Non solo i tradizionali mercatini, ma anche trekking, saggi...

Eventi natalizi a Vaglia. Mercatini, concerti e babbo natale per il ponte dell’immacolata

Il Comune di Vaglia presenta un ricco cartellone di eventi per il ponte dell'Immacolata, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'atmosfera natalizia con...

A Dicomano è iniziata la Fiera di Ottobre. Sindaci ai fornelli per la quarta edizione della "Disfida del Bardiccio".

Tanti sapori e tanti saperi per la storica Fiera di ottobre di Dicomano in programma il 4 e dal 6 all’8 ottobre nel centro storico del paese. Tra Mugello e Valdisieve ci si prepara a vivere una...

Gran fritto alla Toscana - A Scarperia la "Sagra del fritto misto "

Se volete inaugurare le gite fuori porta, o per i mugellani fare un giro nella propria splendida valle, a Scarperia, uno dei Borghi più belli d’Italia, vi aspetta la possibilità di...

Salumificio Bechelli, lavoratori a rischio proclamano lo stato di agitazione: a Reggello mai più mortadella

Gran Terre trasferisce la produzione del salume in Emilia Romagna, Rsu e Flai Cgil-Fai Cisl proclamano lo stato di agitazione e preparano scioperi. 205 lavoratori a rischio e c'è preoccupazione...

Borgo S. Lorenzo - Approvato il nuovo regolamento per le sagre. I dettagli

“Abbiamo lavorato in sinergia con categorie economiche ed Associazioni per mediare un regolamento che salvaguardi il lavoro delle attività di ristorazione e somministrazione di Borgo San...

Ieri Giani a Marradi per la Fabbrica dei Marroni. Ecco cosa ha detto. E il commento del sindaco

“Ho testimoniato la solidarietà concreta della Regione Toscana a tutte le lavoratrici e ai lavoratori dell'Ortofrutticola del Mugello, la fabbrica di marron glacé di Marradi,...

Torna la sagra delle castagne a Marradi. Tutte le info per l'edizione 2021

Torna la Sagra delle castagne a Marradi, giunta alla 58esima edizione, denominata ormai da due anni, in epoca Covid, "Mostra Mercato del Marron buono". La manifestazione è organizzata...

46^ Bacco Artigiano, a Rufina torna la festa del vino

A Rufina dal 23 al 26 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza. Sabato 26 ci sarà come sempre “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”....

Al via domani a Rufina al 45° Bacco Artigiano: La storia e il programma

A Rufina il 26 e 27 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza e sabato 26, in forma rivisitata, si terrà “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Nel prossimo...