x
OK!Mugello

26 risultati trovati dalla ricerca "pendolari"

Vaglia, Claudia Dominici (Centrodestra). “Disagi, frane e trasporto pubblico assente: amministrazione assente"

Claudia Dominici, consigliera del Centrodestra per Vaglia, interviene con un comunicato a seguito dell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale sulla viabilità e...

Barberino, riapre la SP37. Trasporto pubblico ripristinato a Galliano e Sant’Agata

BARBERINO DI MUGELLO, 6 settembre 2025 – Buone notizie per i cittadini e per i pendolari: da lunedì 8 settembre la viabilità sulla SP37 torna percorribile anche ai mezzi pesanti e...

Riaperto il nuovo ponte sulla Sr302 a La Brocchi: più sicurezza e meno disagi per i cittadini

Dopo quasi due anni di cantiere, è stato finalmente riaperto al traffico veicolare, sabato 19 luglio, il nuovo ponte in località La Brocchi, sulla Strada Regionale 302, al km 27+930. L’inaugurazione...

Publiacqua - Il punto sui lavori in via Bolognese

Proseguono i lavori su via Bolognese e da giugno entrano nella fase finale. Uno degli assi viari principali del Comune Firenze, ma strategico anche per tutti quei pendolari che dal Mugello tutte le mattine...

Via Bolognese, nuova fase dei lavori alla rete idrica: senso unico alternato dal 28 aprile

Prenderà il via lunedì 28 aprile una nuova fase dei lavori per il rinnovo della rete idrica su via Bolognese, una delle arterie principali del traffico fiorentino e strategica per i numerosi...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

Linea ferroviaria Firenze–Borgo San Lorenzo: riattivata la circolazione tra Rufina e Contea

Buone notizie per i pendolari e i residenti del Mugello: da domani, venerdì 28 marzo 2025, sarà riattivata la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Rufina e Contea sulla linea Firenze...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

Ferrovie, riunione tra Toscana ed Emilia-Romagna per il futuro della Faentina e non solo: ecco quando

Domani, giovedì 20 febbraio, si terrà il primo incontro ufficiale tra la Regione Toscana e la Regione Emilia-Romagna per discutere delle linee ferroviarie che attraversano l’Appennino,...

Ferrovie, rubano rame alla rete ferroviaria: treni in tilt fra Pontassieve e Compiobbi

Un furto di cavi di rame sulla linea ferroviaria tra le stazioni di Pontassieve e Compiobbi sta causando disagi per i passeggeri dei treni che percorrono questo tratto. L’accaduto ha provocato una...

Faentina Express: il primo treno anfibio d’Italia!

Una volta si scendeva in Piazza per la difesa del diritto allo studio e per quella del salario, oggi si scende in Piazza per avere un mezzo pubblico che ti porti a studiare o a guadagnarti il salario....

La Faentina al centro del dibattito: voci istituzionali e associative chiedono interventi concreti

La manifestazione in difesa della linea ferroviaria Faentina ha raccolto un’ampia partecipazione, con rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici e delle associazioni di categoria che hanno...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui comuni della città metropolitana, serve il coinvolgimento di tutti. Se ne parla a Pontassieve

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

Faentina, la misura è colma. Triberti non ci sta e lancia l'appello per una grande protesta che coinvolga Toscana e Emilia Romagna

Continui ritardi, cancellazioni, chiusure temporanee della linea: la linea ferroviaria Faentina continua a destare preoccupazione per i pendolari ma anche per le Amministrazioni comunali toccate dalla...

Potenziamento del servizio TPL a Vaglia. Nuove corse e bus a chiamata

A partire da lunedì 9 dicembre 2024, il comune di Vaglia avvierà la seconda fase di potenziamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), con l'introduzione di nuove corse e...

Insieme per Dicomano. Un consiglio comunale tra indifferenza e mancanza di soluzioni concrete? Le critiche di Zeni

Saverio Zeni, capogruppo di "Insieme per Dicomano", commenta il Consiglio Comunale del 28 novembre 2024, sottolineando la mancanza di focus sulle problematiche locali durante l'incontro....

Faentina, consiglio comunale infuocato: ma le lacrime di coccodrillo non bastano più

Il Consiglio Comunale aperto di ieri, dedicato ai cronici disservizi della linea ferroviaria “Faentina”, si è trasformato in una sorta di teatro dell’assurdo, con accuse e critiche...

Settembre: Ha riaperto la Faentina. La vignetta di Fabio Buffa

Dicono, che la linea ferroviaria della Faentina sia tornata più bella e potenziata di prima, grazie ai  soldi del PNRR, il piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E non poteva essere altrimenti,...

Doppietta di rapine in moto tra Firenze e il senese: oltre 60.000 euro di bottino

Sarebbero due campani i cosiddetti motociclisti “pendolari del crimine” identificati dalla Polizia di Stato nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica...

Pendolari bus bloccati al Binario 16. Un nodo ancora aperto

Dopo che sul quotidiano La Nazione di oggi (giovedì 6 ottobre) si racconta la storia di una giovane studentessa mugellana del liceo artistico di Porta Romana; alla quale è stato impedito...

Frana sulla Panoramica Monte Morello. Gandola denuncia nuovi rinvii dopo 9 anni di attesa

Denuncia il consigliere metropolitano Paolo Gandola: Lavori per il ripristino della frana sulla panoramica dei Colli Alti a Monte Morello sono stati rinviati nuovamente: se ne riparlerà a dicembre...

7 ore bloccati in stazione... Ricordate l'odissea della neve del 17 dicembre 2010? Racconto e foto

Venerdì erano esattamente 11 anni dalla giornata da incubo del 17 dicembre 2010 quando i pendolari mugellani rimasero bloccati in stazione a Firenze per sette ore, ostaggi di una nevicata...

Santa Maria Novella e i 'gate' ai binari: nuove difficoltà per i pendolari?

A partire dagli ultimi giorni di giugno, la Stazione di Firenze S.M.N. è stata investita dall’inizio dei lavori per l’instaurazione dei gate ai binari. Infatti, in prossimità dei binari stanno per essere...

Piccoli comuni in difficoltà, il caso di Vaglia

Questa mattina (mercoledì 4 gennaio) il nostro direttore, Nicola Di Renzone, sulla pagina del Mugello del quotidiano La Nazione lancia un'interessante riflessione sui piccoli comuni ed il loro futuro,...

Addio vecchi treni? Ceccarelli: "Rinnovo totale in cambio di estensione contratto con Trenitalia"

La Giunta regionale ha approvato ieri (lunedì 19 dicembre) una proposta presentata dall'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli che prevede la firma di un'Intesa tra Regione Toscana e Trenitalia per...

Pendolari. Lunedì giornata da dimenticare

La cronaca di un ordinario lunedì: “Comincia bene la settimana…” è stato il commento più gettonato la mattina di lunedì 17 settembre 2012 alla stazione di Vicchio. Serpeggiava tra i viaggiatori che guardavano...