x
OK!Mugello

33 risultati trovati dalla ricerca "mussolini"

Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Giotto di Vicchio. Grandi nomi e storie tra ironia, musica e emozioni

In anteprima esclusiva vi presentiamo la stagione 2025/26 del teatro Giotto di Vicchio che anche quest’anno offre agli spettatori un bellissimo carnet do spettacoli. Ad inaugurare saranno Antonella...

"Libri sotto le stelle” grande successo al Garibaldi di Scarperia". Nencini, Morozzi, Meacci e Riondino, tra "Muoio per te" ed "Il corpo"

È stato un incontro appassionato quello di ieri sera al Cinema Garibaldi di Scarperia che prontamente aveva dato la disponibilità ad ospitare l’evento previsto al Mu.Got  di...

Cambio di location per la serata con Riccardo Nencini, Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino   

Era quasi prevedibile che, almeno uno dei 9 appuntamenti proposti dalla Compagnia Teatrale Catalyst e da  Lo Stanzone delle Apparizioni che hanno portato nelle piazze “Libri sotto le stelle”...

La pastasciutta della memoria e della pace: il valore di un gesto semplice ma universale

Il 25 luglio non è solo una data del calendario. È un giorno simbolico, carico di memoria, di impegno civile e di speranza. Anche quest’anno, come ormai accade da tempo, il Mugello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 luglio 2025

Accadde oggi 1936 - Italia e Germania appoggiano Franco (89 anni fa). Italia e Germania decidono l'invio di un esercito di 80.000 soldati  e un migliaio di aerei in Spagna in appoggio al...

Pierluigi Recati. "Il mugello? Una storia di autonomia e identità tra longobardi e medici"

Il Mugello, negli ultimi tempi, è stato inserito amministrativamente nell’area metropolitana fiorentina, ma questa decisione non è adeguata, perché il Mugello, per la sua origine...

A Foggia un incontro storico: l'architetto Zingarelli svela a Vannacci il vero progettista dell’ospedale di Padre Pio

Da San Giovanni Rotondo a Borgo San Lorenzo, passando per Foggia. Cittadina che custodisce la memoria spirituale e operativa di San Pio da Pietrelcina, partono nuovi elementi di riflessione che si intrecciano...

25 Aprile: La Toscana Rinasce - Un Grido di Libertà Ottant'anni Dopo

Ottant'anni fa, la Toscana si liberava dalle catene dell'oppressione, un giorno di gioia e di speranza scolpito nella memoria collettiva. A seguire, pubblichiamo il testo di Alfredo Altieri, che...

PMLI - Un articolo del Bolscevico denuncia l'atteggiamento del Premier Meloni

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione (25 aprile 1945-2025), un articolo de Il Bolscevico denuncia il governo di Giorgia Meloni come un ritorno al fascismo, mascherato da democrazia....

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

12 febbraio - nasce a Firenze Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi italiani del XX secolo, nacque il 12 febbraio 1923 a Firenze. Il suo nome di battesimo era Gian Franco Corsi Zeffirelli, e la sua nascita avvenne in...

Polemiche sul gesto di Elon Musk: la dura critica del circolo ANPI di Londa

E' così che il circolo ANPI di Londa ha commentato il controverso episodio che ha visto protagonista Elon Musk, accusato di aver compiuto un gesto riconducibile al saluto nazista durante un...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio 2025

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (415 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E'...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 18 dicembre 2024

Accadde oggi 1932 - Inaugurata la città di Littoria (92 anni fa). Cerimonia per l'inaugurazione della città poi ribattezzata Latina fondata il 30 giugno dopo la bonifica dell'agro...

Giacomo Matteotti diviene cittadino onorario di Vicchio: unanime la decisione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Vicchio nella seduta del 30 settembre ha approvato all'unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti: figura significativa della...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Il PMLI contesta al Comune di Firenze di aver negato la pubblicazione di un manifesto celebrativo della liberazione della città dal nazifascismo

Il Comune di Firenze avrebbe negato al Partito Marxista - Leninista Italiano (PMLI) il permesso di affiggere i manifesti che ricordano l'11 agosto 1944, data di liberazione della città dal...

Pastasciutta antifascista. Ricordo e celebrazione a Pontassieve

Il prossimo giovedì 25 luglio alle ore 20.00, presso la Croce Azzurra di Pontassieve, si terrà l’evento annuale dedicato alla "Pastasciutta Antifascista". Questo incontro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 luglio

Accadde oggi 1936 - Italia e Germania appoggiano Franco (87 anni fa). Italia e Germania decidono l'invio di un esercito di 80.000 soldati  e un migliaio di aerei in Spagna in appoggio al regime...

Beatrice Venezi, l’ennesima vittima di una società insofferente alle idee

Il seguente editoriale nasce dall’arrivo in redazione di un comunicato stampa di Luca Radice, coordinatore di Italia Liberale e Popolare Toscana, che ci ha esortato a dare spazio alla polemica che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (413 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E' l'unico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 novembre

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (308 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome di Terra...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 27 luglio

Accadde oggi 1377 - Primo caso di Quarantena al mondo (645 anni fa). Nell'attuale città croata di Dubrovnik, all'epoca Ragusa il consiglio cittadino approva il provvedimento che stabilisce...

Il buongiorno di Ok!Firenze. 22 maggio

Accadde oggi 1966 - In Italia torna l'ora legale (56 anni fa). Dopo una pausa durata diciotto anni l'Italia torna all'adzione dell'ora legale sponstando di un'ora glio orologi allo...

1 Maggio 1945. Il discorso del sindaco Attilio Vanni a Marradi liberata

Un contributo che riceviamo da Rodolfo Ridolfi visto l'avvicinarsi della ricorrenza del Primo Maggio: Anche quest’anno mi piace ricordare e festeggiare il 1° Maggio, festa dei lavoratori,...

Alfredo Altieri ricostruisce le vicende della Liberazione del Mugello. Per non dimenticare

Sono rimaste poche le persone che hanno vissuto direttamente le vicende della guerra e della Liberazione. Essi ci hanno trasmesso la memoria di quei tragici fatti, unitamente al messaggio di giustizia,...

A Marradi arriva la 'pastasciutta antifascista' dei fratelli Cervi

Anche a Marradi arriva la “ Pastasciutta Antifascista”. Spiega una nota che: Il Circolo ANPI di Marradi, di recente costituzione, ha voluto aderire alla rete della “ Pastasciutta Antifascista dei Fratelli...