x
OK!Mugello

21 risultati trovati dalla ricerca "morti"

Firenze partecipa al lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzaro

Domani, in concomitanza delle esequie dei tre carabinieri che hanno perso la vita a Castel D’Azzano mentre svolgevano il loro lavoro al servizio dello Stato, a Palazzo Vecchio e su tutti gli edifici...

Mostro di Firenze, revisione Mario Vanni due di picche dal giudice

Articolo di Paolo Cochi: "Come avevo previsto ed  anticipato, il focus della richiesta, trattava  di elementi vecchi e già valutati di cui mi occupai personalmente con un reportage...

Papa Francesco e Giovanni Paolo II: la morte nel tempo pasquale, segno della speranza cristiana

La morte di un Papa è sempre un evento che scuote la Chiesa e il mondo, ma quando essa avviene in un tempo liturgico così carico di significato come il tempo pasquale, assume una valenza...

Intossicazione e decessi in Rsa. Fare chiarezza subito!

Il primo a chiedere di fare luce sulla tragica cronologia di eventi è stato il vicepresidente vicario del consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi (leggi qui), ma oggi con lui si allinea...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Borgo San Lorenzo. Approvata all'unanimità la richiesta di intitolare una via al dott. Guglielmo Sanguinetti

Proprio in questi ultimi giorni, durante una seduta del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, fra i diversi ordini del giorno, la giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza, hanno approvato...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Trasporti - Sciopero generale 11 aprile 2024 a Firenze: cosa c'è da sapere

Giovedì 11 aprile è in programma uno sciopero generale di quattro ore indetto dai sindacati Cgil e Uil che interesserà il settore privato in tutta Italia. Obiettivi e ragioni...

Firenze commemora l'eroismo Ucraino nel giorno dell'invasione

Cosi come in tutte le piazze delle principali città italiane anche a Firenze, il 24 Febbraio, Italiani e Ucraini si sono uniti nel celebrare il giorno della seconda invasione russa che in tre giorni...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 8 agosto

Accadde oggi 1786 - Prima scalata del Monte Bianco (237 anni fa): Metti un cercatore di cristalli e un medico, solleticati dall'avventurosa impresa e dal generoso premio in palio,...

Commemorata a Scarperia la tragedia delle foibe

Oggi venerdì 10 febbraio 2023, con una significativa e partecipata cerimonia, il comune di Scarperia San Piero, ha commemorato la “Giornata del Ricordo” in memoria delle migliaia di...

Eccidi del 1944 in Mugello. Le commemorazioni a Padulivo e Crespino

Fu un luglio di sangue quelle vissuto nel 1944  dai nostri padri e dai nostri nonni, durante il culmine della seconda guerra mondiale, quando i tedeschi e i repubblichini in fuga sulla...

Dicomano 2001. Quelle morti misteriose nella Rsa, e l'ombra di un infermiere killer

Correvano gli anni 2000 e 2001, e la Rsa Villa San Biagio di Dicomano fu teatro di una vicenda molto inquietante, riproposta oggi (martedì 17 agosto) dal giornalista e scrittore Gigi Paoli sulle...

Il dottor Sanguinetti e San Giovanni Rotondo. Vita di un grande mugellano

Con molto piacere, grazie all’architetto Dario Zingarelli, che fa parte dello staff dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia, ci sono giunte sul nostro tavolo alcune immagini fotografiche...

IV Novembre a Borgo... Cronaca di un 'vuoto assoluto'

Grande cerimonia stamani, lunedì 4 novembre 2019, a Borgo San Lorenzo in occasione dell’ anniversario del 4 novembre 1918, la vittoria cioè dell’Italia nella prima guerra mondiale. Moltissime persone,...

Lupi & predatori. L'intervento e analisi approfondita di un lettore

A seguito dell'ultimo articolo pubblicato su OK!Mugello in relazione al ritrovamento di un capriolo sbranato da un lupo, abbiamo ricevuto molti commenti. Tra questi una lettera apprfondita e molto ben...

#Avezzano2015, 13 gennaio 1915-2015

Il 13 gennaio viene ricordato il centenario del tremendo sisma che distrusse Avezzano in Abruzzo (10.000 morti su 13.000 abitanti). Una sola casa superstite. In alcuni paesi si salvarono solo gli uomini...

La morte del pittore Silvio Loffredo

La notizie della scomparsa, alla bella età di 93 anni, del maestro Silvio Loffredo, nel suo casale di Trebbiano in comune di La Spezia dove si era ritirato alcuni anni orsono, ci ha molto rattristati...

Crisi Stefan. La Provincia precisa...

Sulla vertenza Stefan (che vede coinvolti molti lavoratori anche mugellani) riceviamo e pubblichiamo il seguente intervento dell'assessore provincile Elisa Simoni: “Vorrei tranquillizzare la consigliera...