x
OK!Mugello

80 risultati trovati dalla ricerca "centenario"

Borgo San Lorenzo ricorda Marcello Banchi, storico “Penne” e presidente della fortis

E’ passato un anno da quando ci lasciò Marcello Banchi detto ”penne”,   mitico pollaiolo in Malacoda,  lavoro che  ereditò dal babbo Salvatore e del...

Firenze capitale delle imprese centenarie italiane: il 15 novembre il convegno nazionale alla Fondazione CR Firenze

La più antica è nata nel 1141, la più “giovane” ha appena compiuto un secolo. Sono le imprese centenarie italiane, autentiche custodi del Made in Italy e protagoniste...

Grandi eventi: museo di Palazzo Vecchio - Al via la mostra "Boccaccio politico per la città di Firenze" - FOTO

Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio politico per la città di Firenze, un percorso inedito che restituisce la figura...

Ritardi enormi per i lavori dello stadio. Adesso la sindaca si dimetta

Questa volta è stata costretta ad ammetterlo a denti stretti. Lo ha dovuto fare pubblicamente, ma non nel consiglio comunale dove da almeno nove mesi il consigliere Massimo Sabatini chiedeva lumi...

Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna. Una collettiva artistica per i 140 anni del poeta visionario

Dal 21 al 30 agosto 2025, lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery di Ravenna ospita la mostra collettiva Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna, un omaggio al poeta visionario nato nel 1885 e...

Commosso ricordo di Gunther “Bobby” Klass al Passo del Giogo

Menzionato anche il grande pilota mugellano Emilio Materassi, poiché… Il ricordo della scomparsa del pilota Gunther “Bobby” Klass, avvenuta il 22 luglio 1967 durante...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Frazioni in musica. A Quadalto protagonista il corpo musicale G. Verdi di Serravalle Pistoiese

Domenica 13 aprile, nella frazione di Quadalto, prosegue il ciclo di eventi “Frazioni di Palazzuolo in Musica” con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista il Corpo Musicale Giuseppe...

Paura alle Cascine: crolla un pino centenario nel Giardino della Catena

Paura ma nessun danno nel Giardino della Catena, all’interno del Parco delle Cascine, dove nella notte tra il 4 e il 5 aprile è caduto un grande pino. Fortunatamente, l’episodio non...

Addio alla Madre Superiora Imelda, ultima suora domenicana dell'ex convento di Santa Caterina a Borgo

Sulla soglia dei 90 anni, è scomparsa nel Monastero domenicano di San Ruggero a Barletta, dove si era ritirata vicino alla sua famiglia, la cara Suor Maria Imelda (al secolo Chiara Crudele), per...

Bicentenario collodiano. Un comitato per celebrare il genio di Carlo Lorenzini

Il 2 marzo 2025, presso il caffè Le Giubbe Rosse di Firenze, si è svolta la riunione del Comitato per il Bicentenario Collodiano, un'iniziativa volta a celebrare i 200 anni dalla nascita...

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del...

Medaglia d'onore a Elio Carboni: una vita tra deportazione e coraggio. Da Vicchio ai campi di prigionia tedeschi

Una solenne cerimonia tenutasi al Conservatorio di Firenze è stata lo scenario in cui Elio Carboni ha ricevuto postumo la medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica, consegnata...

Corsini, Barberino. La "Cameriera di Puccini" con Beatrice Visibelli e Francois Meshreki

Un altro grande appuntamento con la stagione 2024/25 del Teatro Corsini di Barberino che, Venerdì 20 dicembre 2024, presenta la straordinaria Beatrice Visibelli in scena con François Meshreki,...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

Lavori stadio Franchi. Tra promesse e incertezze, la politica fiorentina si divide

La Fiorentina continuerà a giocare allo Stadio Artemio Franchi durante tutta la fase dei lavori di ristrutturazione, salvaguardando così anche le celebrazioni per il centenario della squadra,...

Lo stabilimento fiorentino di Alstom spegne 100 candeline

Nella giornata di oggi, mercoledì 27 novembre 2024, l’azienda Alstom, leader globale nel settore della mobilità intelligente e sostenibile, ha celebrato presso la sua sede il centenario...

Giacomo Matteotti diviene cittadino onorario di Vicchio: unanime la decisione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Vicchio nella seduta del 30 settembre ha approvato all'unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti: figura significativa della...

La 100 km del Passatore 2024: tutto pronto per la 49^ edizione

Presentata ieri, 14 maggio, nella sala conferenze dello Stadio Ridolfi a Firenze, la 49^ edizione della 100 km del Passatore, in programma per sabato 25 maggio. La gara, con partenza da Piazza del Duomo...

Sabato 27 aprile al Teatro Giotto a Vicchio la presentazione del libro "Don Milani, alle radici dell'economia alternativa"

Si continuerà a riflettere sulla figura e l'opera del priore di Barbiana, sempre nell'ambito del centenario della nascita, sabato 27 aprile a Vicchio con la presentazione del libro "Don...

La scomparsa di Giovanni Signori

Ad Uzzano  piccolo paese in provincia di Pistoia, dove abitava da tanti anni con la figlia Sandra, è scomparso all’età di 90 anni l’amico Giovanni Signori, un personaggio...

Le Giornate Fai di primavera. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Firenze e della provincia

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano anche a Firenze e in provincia le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto...

Disputa sull'archivio di Don Milani: Una lettera aperta alla Fondazione

La controversia legale tra la Fondazione Don Milani e la famiglia Gesualdi, in particolare Sandra Gesualdi, figlia di Michele Gesualdi, riguardante l'archivio di Don Lorenzo Milani, continua a sollevare...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Finali Mondiali Ferrari al Mugello. Le foto in esclusiva della Ferrari 499P

Cresce l'attesa per questo fine settimana al Mugello Circuit dove saranno di scena le Finali Mondiali. Occhi puntati sul nostro pilota di casa, uno strepitoso Max Mugelli che lo ha visto uno dei ...

Il nuovo programma di AUSER per le attività da Settembre a Dicembre

Anche quest'anno con l'autunno arriva il programma di corsi, conferenze e laboratori dell'Università dell'Età Libera del Mugello. Le iniziative si svolgono in tutti i comuni...

I cento anni della fondazione della Cassa Rurale di Luco Mugello

Molto ci sarebbe da scrivere nel settore creditizio in un preciso periodo storico del secolo scorso, quando anche nel nostro Mugello, sotto la spinta della “Rerum Novarum”...

Andrea Barletti nuovo Presidente del Lions Club Mugello

Dopo il passaggio di presidenza al Rotary Club Rotary Club Mugello, fra l’Ing. Marco Moricci e il dott. Pasquale Petrone, avvenuta giorni indietro, anche l’altra associazione filantropica...

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...