x
OK!Mugello

29 risultati trovati dalla ricerca "Per il Cambiamento"

Il centrodestra metropolitano accoglie la nomina del nuovo comandante della polizia provinciale

Il gruppo Centro-Destra e Civici per il Cambiamento del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha espresso piena soddisfazione per la nomina del dottor Alessandro Bonucci a nuovo Comandante...

Elezioni consulta provinciale studenti al Chino Chini. Gabriele Gamberi e Greta Pini in corsa

Sabato mattina 25 ottobre 2024, presso l’Istituto Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Consulta Provinciale degli Studenti. A rappresentare...

San Casciano. Approvata la rotatoria tra Via Dante, Via Grandi e SP 92 Grevigiana per mercatale

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità una delibera relativa alla realizzazione di una rotatoria nel Comune di San Casciano in Val di Pesa, nell’area...

Museo Mediceo di Pratolino a disposizione di tutti. Un progetto di digitalizzazione della Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana

La convenzione approvata all'unanimità, dal Consiglio metropolitano, su proposta della consigliera delegata alla Cultura Claudia Sereni La valorizzazione del patrimonio culturale della...

Ex GKN, critiche al nuovo Consorzio industriale: "Struttura autoreferenziale e senza ricadute per i lavoratori"

Il gruppo consiliare metropolitano “Per il Cambiamento” solleva forti perplessità sull’adesione della Città Metropolitana di Firenze al neonato Consorzio di sviluppo industriale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 giugno 2025

Accadde oggi 1520 - Ucciso l'ultimo imperatore Atzeco (505 anni fa). Bersagliato da frecce e pietre lanciate dal popolo inferocito , sul balcone del suo palazzo a Tenochtitlàn viene ucciso...

Critico il Centrodestra sul rendiconto 2024 della Metrocittà Firenze

Mercoledì 16 aprile è stata discussa in Consiglio metropolitano l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024. "Nonostante l’articolazione elementare dello schema di bilancio...

Replica dei consiglieri metropolitani di centrodestra al dibattito sullo Scudo Verde - “Difendiamo i nostri territori, non le bandiere di partito

  Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Consiglieri Metropolitani di Fratelli d'Italia - Prendiamo atto delle dichiarazioni delle sindache Di Maio e Catani, così come del sindaco Baroncelli,...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Fondi PNRR della Metrocittà, Armentano (PD): "Proposta pleonastica dal Centrodestra"

La Città Metropolitana di Firenze ha respinto la mozione presentata dal gruppo di opposizione 'Per il cambiamento', che chiedeva un confronto con i sindaci per ridefinire la destinazione...

Fondi Pnrr, Centrodestra Metrocittà Firenze: "Coinvolgere i Sindaci per decidere la destinazione dei 55 milioni di euro"

I consiglieri del centrodestra nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, appartenenti al gruppo "Per il cambiamento", hanno presentato una mozione per definire con maggiore...

Assemblea a Poggio alla Croce, i gruppi di opposizione di Figline-Incisa e Greve attaccano le Amministrazioni

Continuano le critiche dei principali gruppi di opposizione di Figline e Incisa Valdarno e Greve in Chianti, rispettivamente Fratelli d'Italia e "Per il Cambiamento", riguardo all'assemblea...

Assemblea pubblica a Poggio alla Croce annullata, l'opposizione insorge e chiede ai Comuni trasparenza

Grande disappunto da parte dei gruppi consiliari di Fratelli d'Italia a Figline e Incisa Valdarno e Per il Cambiamento di Greve in Chianti per l'assemblea pubblica che avrebbe dovuto tenersi nella...

Ulteriori testimonianze per la perdita di Paolo Bassetti: il cordoglio del Centrodestra, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Popolo della Famiglia

La notizia della scomparsa di Paolo Bassetti, ex Sindaco di Marradi e consigliere provinciale, ha profondamente colpito la comunità e il mondo politico. "Siamo profondamente rattristati dalla...

Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, fra gli eletti il Sindaco di Pontassieve Boni (PD): "Valdisieve deve agire all'unisono con tutti i comuni a est di Firenze"

Si sono svolte domenica 6 ottobre le operazioni di voto per la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana. Erano chiamati ai seggi Sindaci e consiglieri di tutti i comuni...

6 giugno 2024 ultima tappa per Uniti si può, Centrosinistra di San Godenzo: fine campagna, le dichiarazioni della candidata Sindaco Collacchioni

Uniti si può, Centrosinistra di San Godenzo, ieri sera ha chiuso la campagna elettorale a San Godenzo e stasera  sarà la volta di Castagno d’Andrea.  Queste le dichiarazioni...

Bagno a Ripoli: è Michele Barbarossa il candidato sindaco del centro destra unito

Presentato stamani il candidato sindaco del centrodestra a Bagno a Ripoli . E' Michele Barbarossa, coordinatore ripolese di Fratelli d’Italia. Il centro destra con Barbarossa, 56 anni,...

Stadio Franchi - Il Pd respinge mozione in Consiglio Metropolitano

Stadio Franchi e Piani urbani integrati sono stati oggetto di discussione nel Consiglio Metropolitano. Il Partito Democratico (Pd) ha respinto una mozione presentata dal...

Alessandra Gallego Bressan entra nel consiglio della città metropolitana

Alessandra Gallego Bressan entra nel Consiglio della Città Metropolitana nel gruppo del Centrodestra per il cambiamento. Subentra a Paolo Gandola, la cui carica è decaduta dopo lo scioglimento...

Frana sulla Panoramica Monte Morello. Gandola denuncia nuovi rinvii dopo 9 anni di attesa

Denuncia il consigliere metropolitano Paolo Gandola: Lavori per il ripristino della frana sulla panoramica dei Colli Alti a Monte Morello sono stati rinviati nuovamente: se ne riparlerà a dicembre...

Parco Pratolino. Torna il problema della mancanza di parcheggi. E Gandola chiede un rilancio

Gandola (FI nel centrodestra): 'Urgente trovare le risorse per consentire il pieno rilancio del Parco". Spiega: "Da qualche settimana sono di nuovo aperti al pubblico il bellissimo parco...

Guerra russo-ucraina, scenari e conseguenze per l'Italia: Cappelletti modera l'incontro

Confronto questo pomeriggio - mercoledì 11 maggio 2022 - , alle ore 17, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, su iniziativa del Centro Studi Machiavelli. Alle 16 conferenza stampa dell'On....

Bando Pnrr. Gandola: "72 milioni in arrivo per 16 comuni della Metrocittà". Ecco comuni e cifre

“Oltre 72 milioni di euro per 16 Comuni dell’area metropolitana: è questa la pioggia di risorse che arriverà ai comuni interessati della Metrocittà per finanziare gli...

Ieri Giani a Marradi per la Fabbrica dei Marroni. Ecco cosa ha detto. E il commento del sindaco

“Ho testimoniato la solidarietà concreta della Regione Toscana a tutte le lavoratrici e ai lavoratori dell'Ortofrutticola del Mugello, la fabbrica di marron glacé di Marradi,...

È morto Paolo Bartolozzi, già europarlamentare e consigliere regionale originario della Valdisieve

Oggi, 4 febbraio 2021, è venuto a mancare Paolo Bartolozzi, noto esponente del partito di Forza Italia, molto conosciuto in Valdisieve. Se n’è andato a 63 anni,...

Dati denunce Pontassieve 2020, FI: "Si adottino maggiori misure a tutela dei cittadini e imprese"

Giunge alla nostra redazione da Forza Italia un comunicato congiunto in merito ai dati sulle denunce secondo la Predettura per l'anno 2020 registrati nel Comune di Pontassieve di Paolo Gandola, consigliere...

Pontassieve, Forza Italia: l'Amministrazione deve passare dalle parole ai fatti

"Le rimostranze che Confcommercio ha avanzato al sindaco di Pontassieve sono giuste e doverose e riguardano fatti, argomenti e temi annosi dei quali si discute, invano, da anni. E’ tempo di dare risposte".Si...

Alleanza per Vicchio chiede interventi concreti per la sicurezza dei cittadini sulla Provinciale 41

La rappresentante del Centro Destra Samantha Latona (Alleanza per Vicchio) chiede che sia messo in sicurezza in tempi certi la strada provinciale SP41 (quella che da Ponte a Vicchio va a Dicomano) visto...

La Regione mette al bando le parole. Siamo alla neolingua di Orwell?

Lo scopo e il mestiere di un giornalista è anche quello di mettere in luce certi risvolti della società che, al di là di intenzioni anche condisibili, possono suonare piuttosto 'sinistri' e richiamare...