x
OK!Mugello

50 risultati trovati dalla ricerca "Balducci"

Morte di Domenico Mugnaini. Il cordoglio di tutta la regione

La scomparsa di Domenico Mugnaini, (leggi qui) direttore di Toscana Oggi, ha suscitato un’ondata di cordoglio da parte del mondo istituzionale, ecclesiale e associativo toscano. Giovanni Donzelli...

Biblioteca di Barberino di Mugello ospita il corso di fumetto per ragazzi con Simone Frasca

La Biblioteca comunale E. Balducci di Barberino di Mugello ospita, per la quarta edizione, il corso di fumetto A Tutto Fumetto, dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. L’iniziativa si...

Barberino Tavarnelle piange Luigi Ulivieri, architetto della cultura e della bellezza pubblica

Una perdita che lascia un segno profondo nella comunità di Barberino Tavarnelle. Si è spento a 74 anni Luigi Ulivieri, architetto originario di Montelupo Fiorentino, figura di riferimento...

Viabilità. Tutti i lavori per le strade di Firenze della settimana del 9 giugno 2025

Lavori di ripristino stradale in via De Nicola e manutenzione della pista ciclabile in via Modigliani; ma anche la sostituzione della rete idrica in via Bolognese e viale dei Platani. E nuovi allacci...

Pontassieve, arriva il Primo Trofeo Karate Valdisieve: una giornata di sport, rispetto e passione

Pontassieve si prepara ad accogliere un grande evento sportivo: domenica 4 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00, il Palazzetto della scuola “E. Balducci” sarà teatro del Primo Trofeo...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Pontassieve verso il futuro. Una primavera di cantieri per una città più moderna e sostenibile

Nei prossimi mesi, Pontassieve sarà interessata da una serie di interventi infrastrutturali che trasformeranno il volto della città, rendendola più moderna, funzionale e sostenibile....

Pontassieve accoglie gli studenti svedesi nell'ambito del programma Erasmus+

In questi giorni, gli studenti della scuola Bäckängsgymnasiet di Borås, Svezia, sono ospiti dei loro coetanei della scuola Balducci di Pontassieve nell’ambito del programma Erasmus+....

"Ragazzi 100 e lode" a Pontassieve: una festa per il merito e l’impegno dei giovani allo studio

Anche quest’anno, l’Auditorium Luciano Vavolo di Pontassieve ha ospitato con grande successo una nuova edizione della manifestazione "Ragazzi 100 e lode". L’evento, che si...

La Pontassieve del futuro: il Comune incontra i cittadini per presentare i progetti di trasformazione urbana, ecco quando

Il Comune di Pontassieve ha invitato i cittadini a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà martedì 25 marzo alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo incontro...

Concluso a Pontassieve il progetto "Io Dono": molti studenti della Balducci hanno donato il proprio sangue

Si è concluso anche quest’anno il progetto Io Dono, realizzato dalla collaborazione tra l’Istituto Ernesto Balducci e l'Associazione dei donatori di sangue Croce Azzurra -...

Pontassieve. Doppia proiezione del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"

Giovedì 6 marzo, il Teatro Cinema Italia di Pontassieve ospiterà la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, con doppio spettacolo alle 17:30 e alle 21, nell’ambito della...

Firmato il Patto Educativo di Comunità tra Vaglia, Fiesole e Istituto Comprensivo: nuova pagina per le scuole di Fiesole e Vaglia all'insegna di un percorso partecipativo

Mercoledì pomeriggio nel plesso di Borgunto il Dirigente Scolastico Alessandro Lattanzi per l'Istituto Comprensivo Balducci, il Sindaco Cristina Scaletti per il Comune di Fiesole e il Sindaco...

Sesto Fiorentino. Verde, nuovi alberi ed essenze per viale I Maggio e la rotatoria “del Pegaso”

Sono più di duemila le essenze arbustive ed erboree e quasi settanta i nuovi alberi compresi nel pacchetto di interventi di manutenzione del verde licenziato nelle scorse settimane dalla Giunta...

Pontassieve, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali e convenzionati: tutte le opportunità per l'anno educativo 25/26

A partire da oggi, Lunedì 13 gennaio, fino al 15 marzo 2025, sono aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali e convenzionati del Comune di Pontassieve, per l'anno educativo 2025/2026....

Barberino è "Città che legge" 2024-2026. Il ruolo centrale della biblioteca e del patto per la lettura

Il Comune di Barberino di Mugello si è aggiudicato il prestigioso titolo di "Città che legge" per il triennio 2024/2026, riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura....

Scuola, a Pontassieve al via ai corsi serali all'Istituto Balducci: tutte le info per il ritorno ai banchi

L’Istituto superiore Ernesto Balducci organizza corsi serali, corsi che rappresentano la migliore opportunità per chi ha interrotto il proprio percorso di studi e desidera conseguire un diploma...

Anno scolastico 2024/2025. Oltre 2600 studenti a Pontassieve

Sono oltre 2600 gli studenti di Pontassieve, dall'infanzia alle medie, che a partire da Lunedì prossimo, 16 settembre rientreranno a scuola. Insieme a loro anche gli alunni dell'Istituto...

Grande concerto nella Basilica di Santa Croce a Firenze

Il prossimo giovedi 13 giugno 2024, alle ore 21 precise, si terrà a Firenze nella Basilica di Santa Croce  un grande concerto vocale e strumentale con l’esecuzione della “Messa...

Area Ferroviaria "Borgo Nuovo", comincia ad essere realtà: il Consiglio comunale di Pontassieve approva il progetto di fattibilità

Approvato in Consiglio comunale a Pontassieve il progetto di fattibilità tecnico economica delle opere di urbanizzazione e di gestione del rischio idraulico per l’area Borgo Nuovo. Un...

Tanti ragazzi 100... e lode! Anche quest'anno a Pontassieve premiati i migliori diplomati del territorio

Anche quest’anno è stata una festa. Venerdì scorso - 19 gennaio - si è tenuta a Pontassieve una nuova edizione della manifestazione “Ragazzi 100 e lode”,...

Ragazzi 100 e lode, si rinnova a Pontassieve l'appuntamento per premiare i migliori diplomati

Venerdì 19 gennaio alle ore 17,30 torna a Pontassieve l’appuntamento con “Ragazzi 100 e lode”, la manifestazione che premia i giovani diplomati residenti a Pontassieve insieme...

CNA Firenze Metropolitana celebra l'imprenditoria locale

In una sala colma di emozione, la Sala della Musica dell’ex tribunale di Firenze, CNA Firenze Metropolitana ha celebrato la continuità imprenditoriale assegnando il prestigioso "Premio...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Il Comune di Pontassieve pronto ad un autunno di cantieri, al via le asfaltature: il programma dei lavori

Per questo autunno sono in programma nel Comune di Pontassieve una serie di lavori di asfaltatura sul territorio che riguarderanno non solo il capoluogo ma anche, e sopra tutto, le sue frazioni. Il programma...

La Balducci vola a Kos: un'altra bella esperienza degli studenti di Pontassieve, il racconto di uno degli studenti

Un'altra bella esperienza per i ragazzi della scuola Balducci, accompagnati come sempre dai loro professori. Questa volta, nell'ambito del progetto ERASMUS+, per una delegazione di studenti dell'istituto...

La storia di Enzo Mazzi. Il prete del dissenso, da Borgo San Lorenzo all’Isolotto

La morte non chiude la storia Enzo Mazzi a dieci anni dalla morte da Borgo San Lorenzo (1927) all’Isolotto (2011). Venerdì 27 maggio 2022, ore 17 presso la Biblioteca Comunale piazza...

Incontri, dibatti ed eventi per i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci

Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. E oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state...