x
OK!Mugello

22 risultati trovati dalla ricerca "Anpi"

La liberazione di Portico Di Romagna e San Benedetto in Alpe di Piero Farolfi

Dall’amico scrittore e giornalista Piero Farolfi, che avemmo l’onore di fare la conoscenza quando in cima al Passo del Muraglione fu inaugurata la grande lapide storica (vicino a noi anche...

Figline ricorda la strage di Pian d’Albero: 81° anniversario della battaglia partigiana

Sarà una domenica di profonda memoria e partecipazione quella del 22 giugno 2025, quando la città di Figline e Incisa Valdarno celebrerà l’81° anniversario della Battaglia...

Referendum 2025, nel Mugello si mobilitano i Comitati per i 5 Sì: lavoro e cittadinanza al centro

Prosegue anche nel Mugello la campagna referendaria promossa dal Comitato 5 Sì, in vista del voto dell’8 e 9 giugno, che porterà i cittadini italiani a esprimersi su cinque quesiti...

Vicchio ricorda i Martiri di Campo di Marte e l’Eccidio di Padulivo: una targa per l’80° della Liberazione

  In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio ha scelto di celebrare la ricorrenza con un gesto concreto di memoria: l’apposizione di una targa commemorativa...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI, ha organizzato per celebrare l’80°...

Silvia Frasson in POVERI NOI Storia di una famiglia nella tragedia della guerra

Appuntamento imperdibile venerdì 25 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con “Poveri noi. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra” di e con Silvia...

Polemiche sul gesto di Elon Musk: la dura critica del circolo ANPI di Londa

E' così che il circolo ANPI di Londa ha commentato il controverso episodio che ha visto protagonista Elon Musk, accusato di aver compiuto un gesto riconducibile al saluto nazista durante un...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

79 anni di una Rufina libera dal nazifascismo: la bella lettera di ANPI

79esimo anniversario della liberazione di Rufina dal nazifascismo. Giornata importante e di ricordo questa mattina - 11 settembre - con la deposizione della corona in Piazza del Municipio alla presenza...

20 agosto, festa della Liberazione di Pontassieve

Un'occasione speciale si avvicina nel cuore della comunità di Pontassieve, un momento per onorare la memoria e celebrare un capitolo fondamentale nella storia della città. Domenica 20...

Giorno della Memoria, a Rignano una settimana di iniziative: il programma

Quest’anno il Comune di Rignano, le associazioni e le scuole, in occasione della giornata della memoria, propongono una serie di eventi per ricordare e riflettere. A partire proprio da domani, Giorno...

Il Pmli contesta il grande tricolore di Vicchio: ' Non è la bandiera di tutti'

Il lungo, ed estremamente critico, intervento del Pmli di Vicchio: In questi giorni l'amministrazione comunale di Vicchio di “centro-sinistra” ha dato grande risalto alla celebrazione...

Pievecchia, un cortometraggio per ricordare l’eccidio

Mercoledì 11 maggio alle ore 17, il Museo GEO (piazza Vittorio Emanuele II) ospita la proiezione del cortometraggio “Pievecchia 8 giugno 1944” di Alessandro Sarti. Saranno...

La storia del partigiano e sindacalista Sarti: la presentazione del libro a Pontassieve

Giovedì 21 aprile alle ore 21 la Sala del Consiglio di Pontassieve ospitaìerà la presentazione del libro “Silvano Sarti – Partigiano, operaio e sindacalista”...

Risultati sorprendenti per Puliamo Scarperia e Puliamo San Piero

Il bilancio di Puliamo Scarperia: Dopo l'incredibile risultato di sabato 12 marzo, questa volta circa 170 (!!) persone, tra cittadini e volontari delle associazioni di Scarperia e San Piero, sono...

Anpi Borgo. Le iniziative per il 25 aprile

Come ogni anno la sezione ANPI di Borgo San Lorenzo in occasione del 25 Aprile organizza alcune iniziative, fra cui la commemorazione dei caduti, il pranzo al Foro Boario seguito dallo spettacolo In viaggio...

Marradi, inaugurato il nuovo circolo Anpi. Presente Paola Poggini. Foto del giorno

Foto del giorno - Si legge sulla pagina Facebook di Anpi Borgo San Lorenzo: Con la presenza della nostra Presidente (Paola Poggini, nella foto insieme ad altri Ndr) e del nostro segretario è stato inaugurato...

'Resisti, è quasi weekend'. Tutto il fine settimana in Mugello dal 24 al 26 novembre

Cosa c'è in Mugello? Ecco qua gli appuntamenti che sono in programma in questo weekend nel cartellone curato dall'ufficio turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello. e la programmazione dei cinema curata...

Cafaggiolo, le proposte e le proteste

Privato sì, privato no. La variante alla strada regionale della Futa che il facoltoso imprenditore svizzero-argentino, Alfredo Lowenstein, ha posto come conditio sine qua non per avviare i lavori nel...

Un po’ di Mugello al Quirinale per la presentazione de “ i colori delle stelle”

C’era anche un po’ di Mugello, grazie ad esempio alla presenza del sanpierino Ezio Alessio Gensini alla presentazione ufficiale del Calendario Solidale – I colori delle stelle - ‘Donne impegnate’ 2017,...

Il Risorgimento a San Piero. Una conferenza su Cambray Digny

Continuano con grande interesse le manifestazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia nel Comune di San Piero a Sieve, manifestazioni che iniziarono  il giovedì del 17 Marzo 2011 ( eravamo presenti, bellissimo),...