x
OK!Mugello

Verstappen, niente Ferrari o Mercedes: svelato il suo nuovo team

Max Verstappen continua a essere probabilmente il pilota più chiacchierato in F1, e stavolta il motivo è il suo futuro di pilota.

  • 370
Verstappen, nuova pretendente Verstappen, nuova pretendente © X Max Verstappen
Font +:
Stampa Commenta

Max Verstappen continua a essere il pilota più chiacchierato in assoluto in Formula Uno. Quattro volte campione del mondo, è ancora in lizza per la conquista del quinto mondiale della sua straordinaria carriera.

Chiaramente, grazie alla straordinaria competitività delle due McLaren, è molto difficile che questo accada. In ogni caso, il pilota olandese della Red Bull continuerà a dare il massimo per ottenere l'ennesimo risultato straordinario della sua gloriosa e indimenticabile carriera. Detto questo, cosa sappiamo sul suo futuro?

Il 2026 sarà decisivo per Max Verstappen in questo senso, che per il momento rimane all'interno dle team che gli ha donato le maggiori soddisfazioni dal punto di vista sportivo. Nonostante questo, comunque, al di là degli interessamenti di ferrari e Mercedes non sono da escludere particolari sorprese in merito.

Verstappen, futuro in bilico: attenzione alla sorpresa

Si parla spesso di Ferrari e Mercedes per Verstappen, in caso di addio alla Red Bull a fine 2026, tuttavia non è detto che non possa aggiungersi un'altra pretendente. Parliamo di Audi, con il CEO Gernot Dollner che punta a conquistare il mondiale entro il 2030. Per farlo, ci sarà la ferrea necessità di creare un'auto competittiva e ottenere vittorie, podi, pole position. E un pilota all'altezza di certe aspettative, proprio come può essere Max Verstappen.

Potrebbe finire in Audi in futuro (www.okmugello.it - X Max Verstappen)

Jonathan Wheatley, team principal della sauber e dal prossimo anno dell'Audi, può essere l'uomo giusto per ottenere certi risultati. Ex direttore sportivo della Red Bull, e che conosce davvero bene Verstappen, ai microfoni del sito olandese De Telegraaf: "Sì, voglio che Max Verstappen guidi la nostra auto. Che tipo di team principal sarei se non lo volessi? Sono nella fortunata posizione di essere amico di Max da molto tempo, ma anche di suo padre Jos e del suo manager Raymond".

Il numero uno del team svizzero ha ammesso che un'amicizia del genere non si costruisce in pochi anni, anche se è stato pure abbastanza onesto da ammettere che difficilmente questo risulta essere abbastanza sufficiente da portare Verstappen in Audi. Ricordando, però, che in caso di elevate ambizioni confermate dai risultati in pista anche l'olandese potrebbe finire a guidare una macchina tedesca. E non esattamente quella in cui corrono George Russell e Andrea Kimi Antonelli adesso come adesso.