x
OK!Mugello

Ha 81 anni e non dorme da quando ne aveva 19: l'incredibile storia che sta stupendo gli scienziati

La storia di Thai Ngoc, 81 anni, che sostiene di non dormire dal 1962, continua a stupire scienziati e curiosi: ecco cosa sappiamo dell'uomo.

  • 226
Thai Ngoc l'uomo che non dorme 17-11-2025 Thai Ngoc l'uomo che non dorme 17-11-2025 © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

La storia di Thai Ngoc, 81 anni, che sostiene di non dormire dal 1962, continua a stupire scienziati e curiosi: ecco cosa sappiamo dell'uomo.

Nel cuore del Vietnam vive un uomo la cui storia sembra sfidare ogni logica biologica. Il suo nome è Thai Ngoc, ha 81 anni e sostiene di non dormire, nemmeno per un istante, dal giorno in cui una febbre alta lo colpì nel 1962. Da allora, la sua vita è diventata un enigma vivente per medici, studiosi e curiosi di tutto il mondo.

Nonostante l'assenza apparente di sonno, Ngoc continua a condurre un'esistenza attiva, lucida e sorprendentemente energica. Una vicenda che apre interrogativi profondi su quanto davvero conosciamo del corpo umano.

La storia di Thai Ngoc: l'uomo che non chiude occhio dal 1962

Tutto sarebbe iniziato quando Ngoc aveva appena 20 anni. Una febbre violenta, probabilmente legata al duro contesto della guerra del Vietnam, segnò l'ultimo momento in cui ricorda di aver dormito. La guarigione dalla malattia avvenne rapidamente, ma il sonno non tornò più. Da allora, afferma di essere rimasto sveglio ogni singolo giorno e ogni singola notte per oltre sei decenni.

Eppure, nonostante questa condizione che appare impossibile alla luce della scienza moderna, Ngoc vive una routine piena, lavorando nei campi, sollevando pesi, producendo vino di riso e mantenendo una vita sociale attiva con i suoi vicini. Chi lo conosce conferma di non averlo mai visto riposare davvero.

Gli studi scientifici affermano che il sonno è indispensabile per funzioni vitali come memoria, sistema immunitario, metabolizzazione e salute mentale. Secondo la letteratura medica, nessun essere umano potrebbe resistere più di pochi giorni senza dormire. Eppure, negli anni, nessun medico è riuscito a dimostrare che Ngoc riesca a riposare in qualche modo nascosto, né a individuare danni fisiologici gravi legati alla sua presunta insonnia permanente.

La storia di Thai Ngoc: l

Le sue funzioni vitali risultano sorprendentemente nella norma: cuore, pressione sanguigna e attività cerebrale non mostrano segni di collasso. Questo dato continua a sconcertare gli esperti, aprendo teorie che spaziano dal PTSD post-bellico a condizioni neurologiche rarissime e poco studiate.

Nel 2023, lo youtuber americano Drew Binsky ha deciso di incontrare Ngoc per verificare di persona l'incredibile racconto. Dopo due giorni di viaggio, ha trascorso l'intera notte al suo fianco, constatando che l'uomo effettivamente non dorme. Verso le 4 del mattino, Ngoc ha provato a stendersi per riposare, ma senza riuscire a prendere sonno.

Quello che ha stupito Binsky non è solo l'insonnia, ma l'energia serena di Ngoc, che continua a lavorare senza apparenti difficoltà nonostante la sua età e le sue abitudini, tra cui il consumo di vino di riso e fino a 70 sigarette al giorno.

La storia dell'uomo che non dorme da 62 anni ha generato reazioni contrastanti sui social: c'è chi lo ammira come simbolo di resilienza e chi, invece, teme che dietro questa condizione ci sia una profonda ferita psicologica lasciata dalla guerra.