Smartphone, attenzione alla novità © N. c.
Gli smartphone, ormai da tantissimo tempo, sono oggetti davvero molto speciali. Siamo fortemente abituati ai telefoni cellulari, talmente tanto che li usiamo praticamente in ogni momento della giornata.
Proprio per questa esatta ragione, cerchiamo sempre di stare attenti anche a qualche novità che potrebbe cambiare non poco per tutti coloro che fanno uso proprio degli smartphone. Vale anche per una lista in particolare che potrebbe interessare veramente un sacco di utenti in Italia.
In poche parole, se non stiamo attenti in maniera davvero accurata, il rischio è quello di dovere avere un certo interesse per quanto riguarda privacy, app e aggiornamenti. In ogni caso, detto questo, cerchiamo di capire in cosa consiste questa novità così importante per gli utenti e perché dovete fare attenzione al vostro smartphone.
Smartphone, attenzione: scopri se riguarda anche il tuo telefono
In alcuni casi, purtroppo, gli smartphone arrivano a finire la loro vita. Si presenta un momento nel quale in cui effettivamente ogni telefono cellulare va in 'pensione', cioè non è più possibile aggiornarlo e quindi dovrà necessariamente essere cambiato. Tralasciando ciò, quali dispositivi saranno protagonisti della novità di cui abbiamo parlato finora?

Sicuramente alcuni fra i più diffusi in tutto il mondo e caratterizzati dal sistema operativo HyperOS 3.0 targato Xiaomi. Si tratta di un aggiornamento molto rilevante, anche perché è capace di ridisegnare il design e garantire prestazioni più efficienti. Gli smartphone coinvolti sono i seguenti:
- Xiaomi 12;
- Xiami 12 Pro;
- Xiaomi 12S;
- Xiaomi 12S Pro;
- Xiaomi 12S Ultra;
- Xiaomi 12T;
- Xiaomi 12T Pro;
- Xiaomi Civic 3;
- Xiaomi MIX Fold 2;
- Xiaomi Pad 6 Max 14;
- Redmi 13C;
- Redmi K50 Ultra;
- Redmi K60;
- Redmi K60 Pro;
- Redmi Note 12T Pro;
- Redmi Note 12 Turbo;
- Redmi Note 13 5G;
- Redmi Note 13R Pro;
- Poco F5 5G;
- Poco F5 Pro;
- Poco M6 Pro;
- Poco X6 Nuovo.
In ogni caso, è previsto comunque un aggiornamento di sicurezza, anche se non ci saranno mai più nuove funzionalità o modifiche al design. Se fra i dispositivi compresi fra quelli che non saranno più aggiornati c'è anche il tuo, non sei costretto a rinunciarvi. In ogni caso, è più che giusto valutare bene il da farsi. Anche perché non è affatto obbligatorio cambiare smartphone. Finché c'è il supporto di sicurezza, per l'appunto, il telefono continua a funzionare ed essere protetto dagli strumenti messi a disposizione dalla casa madre.


