x
OK!Mugello

Questa sedia acquistata da Ikea oggi vale 2.000 euro: ce l'hanno in migliaia

Una sedia acquistata da Ikea può valere fino a 2.000 euro nel 2025: ce l'hanno tantissime persone, puoi ottenere una fortuna.

  • 830
Una sedia che può costare tantissimo (www.okmugello.it) Una sedia che può costare tantissimo (www.okmugello.it) © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Quando parliamo di oggetti più o meno utilizzati sempre e comunque all'interno di una casa, ci viene in mente in maniera particolare sicuramente oggetti come sedie e tavoli.

Non ci facciamo troppo caso, tuttavia questi prodotti spesso possono arrivare a costare cifre davvero straordinarie, e proprio per questo dovremmo fare non poca attenzione al costo investito per tali oggetti. In questo caso, facciamo riferimento a una particolare sedia acquistata da Ikea. Questa può arrivare a costare fino a 2.000 euro nel 2025.

Possono avercela tantissime persone, per quello che possiamo saperne, ma perché il costo a cui facciamo riferimento è così alto? Nelle prossime righe di questo articolo cercheremo di approfondire proprio il motivo che porta (se tutto va bene) a ottenere un risultato di questo tipo.

Sedia acquistata da Ikea può valere fino a 2.000 euro: com'è possibile

La sedia a cui facciamo riferimento è la sedia Vilbert. In passato costava circa 50 euro, ma adesso può essere rivenduta addirittura a 2.000 euro. Ma com'è possibile che una sedia normalissima come questa possa valere così tanto? Si tratta di un prodotto molto particolare. Opera del designer Verner Panton, si tratta di un'edizione limitata in soli 3.000 esemplari. Avendo avuto poco successo, però, è stata fin troppo velocemente ritirata dal mercato dopo essere stata messa in vendita tra il 1993 al 1994.

Perché la sedia in questione può costare così tanto (www.okmugello.it - Facebook Magazzino76)

Il boom di prezzi per tale prodotto è legato anche al fatto che è un mobile in pieno stile anni '90, che tra i collezionisti va sempre più di moda. Inoltre, è una sedia molto particolare, formata da tavole di Mdf, fibre di legno pressate unite da resine e collanti, ricoperte da resina colorata opaca nelle colorazioni viola, verde e rosso.

In ogni caso, per quanto riguarda il prezzo di vendita, dipende molto dallo stato di conservazione. Va verificato se ci sono ammaccature e abrasioni, etichette originali di vendita e viti originali. Il fatto che le vendite di queste sedie siano limitate, aiuta non poco ad aumentare il valore del prezzo definitivo. E poi c'è da considerare che, come tanti altri oggetti del passato, anche questo ha subito una certa rivalutazione da parte dei collezionisti.