Elkann, dopo le dichiarazioni sulla Ferrari anche Villeneuve gli risponde © X Salhin
La Ferrari non sta passato un momento particolarmente positivo in Formula Uno. Al di là del fatto che non conquista titoli mondiali dal 2008, quasi vent'anni fa, il cavallino rampante sembrava il team favorito insieme alla McLaren per vincere il campionato costruttori e quello piloti, e invece le cose non sono andate esattamente così.
Questo è dimostrato dalla pessima prestazione che la SF25 - anche attraverso il mai domo Charles Leclerc - sta fornendo in quest'annata così tanto delicata. Oltre alla scarsa competitività del cavallino rampante, adesso ci si mettono anche alcune polemiche che non fanno bene alla scuderia italiana.
Ci riferiamo a quanto detto dal presidente John Elkann, che ha stimolato Charles Leclerc e Lewis Hamilton ha rilasciare meno dichiarazioni e concentrarsi di più sui fine settimana di gara. Parole, queste, che hanno scatenato un polverone in cui si è inserito recentemente anche Jacques Villeneuve.
Villeneuve replica a Elkann: cosa ha detto
Jacques Villeneuve, ai microfoni di BetVictor Casino, ha dichiarato che ha trovato un po' scioccante quanto detto da John Elkann in riferimento a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. E ha aggiunto: "Penso che siano state dichiarazioni un po' fuori luogo, legate esclusivamente alla vittoria del WEC in paragone con quanto accade in F1, ma non sono due cose paragionabili. E non vedo come possano essere utili dichiarazioni del genere. Non è mai una bella cosa quando questi sfoghi finiscono sui media perché vengono ingigantiti".

Pur dicendo che Elkann ha sbagliato, Villeneuve ha anche precisato che tutti quanti siamo esseri umani e possiamo essere preda delle emozioni, ed è quello che può essere successo al numero uno del cavallino rampante. Inoltre, c'è da considerare la delusione legata a un 2025 che ai nastri di partenza sarebbe dovuto essere decisamente tutta un'altra cosa.
L'ex pilota canadese ha anche ricordato che in passato Ferrari si è comportata in questo modo anche con altri piloti come Prost, Mansell, Alonso e Vettel. Una tendenza da parte della rossa, spiega Villeneuve, di mettere al primo posto la scuderia italiana sopra ogni altra cosa. Guardando al passato, però, appare proprio come il modus operandi di un team glorioso ma che sta faticando sempre più a ritrovare la strada del successo.


