x
OK!Mugello

17 risultati trovati dalla ricerca "maturità"

Firenze celebra la giornata mondiale della prematurità con iniziative dedicate a neonati e famiglie

Anche Firenze partecipa alla Giornata Mondiale della Prematurità, in programma il 17 novembre, con una serie di iniziative promosse dall’associazione Piccino Picciò in collaborazione...

Addio al professor Pier Luigi Duvina, pediatra di tanti fiorentini

Si è spento il professor Pier Luigi Duvina, ex primario del Meyer e dell’ospedale di Torregalli, medico pediatra di tanti fiorentini. “È stato un medico che ha dedicato l’intera...

Dall’Azzurro al Giallonero: Tommaso Romei e la sfida della maturità sul Lago di Costanza

Ci sono momenti nella vita in cui il destino bussa con discrezione, ma chi ha occhi per vedere e cuore per scegliere non esita a rispondere. Così fa Tommaso Romei, "Tommi" per chi lo...

Maturità 2024. Le tracce della prima prova e le riflessioni del ministro

E' iniziata stamani la maturità 2024 per oltre 526mila studenti in tutta Italia, oltre 7mila800 a Firenze e oltre 29mila in Toscana. Sei ore di tempo per consegnare l'elaborato e poi domani,...

La Rari Nantes Florentia batte Latina e consolida il secondo posto in classifica.

Messi in cassaforte i tre punti preziosi contro il redivivo Pescara, la Florentia di Minetti torna a Bellariva per la quattordicesima giornata della regular season maschile per affrontare l’ostico...

La prof Moscardi ricorda gli alunni 2012-2015, che quest'anno si sono diplomati

La prof ricorda i ragazzi che frequentarono con lei dal 2012 al 2015 la scuola secondaria di primo grado di San Piero a Sieve: La memoria di tempi passati riaffiora potente e i bei ricordi di qualche...

Borchi: 'Da domani spesa in Mugello per i vagliesi'. Gli altri sindaci: "Fermi, stiamo valutando"

Da domani l'Italia (e naturalmente anche il Mugello) si prepara alla rivoluzione Fase 2. Se da una parte sono state pubblicate della Faq abbastanza chiare in merito a cosa è consentito e cosa no per le...

Pontassieve. Premiati i "Ragazzi 100 e lode": Sono 34 i migliori diplomati della maturità 2019

Si è svolta ieri pomeriggio (28 novembre 2019) la undicesima edizione di “Ragazzi 100 e lode”, la manifestazione che premia i giovani diplomati residenti nel Comune di Pontassieve e gli studenti dell’istituto...

Giovanni di Santo. Da Borgo uno studente da 100 e lode

A Giovanni Di Santo, studente di Borgo San Lorenzo, i complimenti di familiari e amici per aver conseguito il diploma di maturità Odontotecnico presso l' Istituto Leonardo da Vinci di Firenze con il massimo...

Pacchetto Scuola e BCC Pontassieve : Fra conferme e novità

Grazie al progetto “ A scuola con Bcc ”, realizzato dalla Banca di credito cooperativo di Pontassieve, dopo il precedente impegno del 15%, l'arrivo dell'anno scolastico 2018-2019 permetterà uno sconto...

Grande interesse per la mostra di Dino Molinelli a Ronta

La mostra retrospettiva di Dino Molinelli ( 1912-1978), stimato artista mugellano, inaugurata sabato scorso nei locali della parrocchia di San Michele a Ronta, sta ottenendo un buon successo di pubblico,...

Dino Molinelli 'torna' nella sua Ronta. Con una retrospettiva

Grazie alla Parrocchia di San Michele a Ronta di Mugello, in primis il parroco don Nicolò Santamarina, con i suoi solerti collaboratori, al fattivo contributo della famiglia dell’artista mugellano e al...

Giotto Ulivi. 5G, 5H e 4H in visita ai Palazzi della Politica. Cronaca della gita a Roma

Il giorno 30 marzo 2017 si è svolta un’interessante attività didattica costituita da un viaggio d’istruzione a Roma improntato alla cittadinanza attiva: far conoscere ai giovani il cuore della nostra...

L’Annunciazione di Leonardo è... del Pollaiolo

La celebre Annunciazione custodita alla Galleria degli Uffizi e attribuita a Leonardo da Vinci sarebbe in realtà opera di Antonio del Pollaiolo: a contestare la paternità del dipinto quattrocentesco è...

Pesca di frodo a Bilancino. Trovate nuove reti

Sembra incombente il pericolo denunciato a più riprese dai pescatori (riuniti nella pagina Facebook Tutela acque Toscane) per un riacutizzarsi dell’annoso problema della pesca di frodo a Bilancino. Attorno...

Intervista a Giulia Berti, premiata dall’accademia della Crusca

Tra le mura di quello che può a ragione essere considerato il tempio dell’italiano, Giulia Berti – 19enne mugellana di San Piero a Sieve fresca di maturità al liceo Dante di Firenze, appena approdata...

'Sipario Aperto'. Buona la prima per il nuovo gruppo teatrale

L’esordio del neo gruppo teatrale “Sipario Aperto”, la nuova associazione culturale nata sul nostro territorio, ha debuttato la sera di venerdi 8 marzo 2013 a Villa Pecori Giraldi, con un testo drammaturgico...