x
OK!Mugello

40 risultati trovati dalla ricerca "energie rinnovabili"

Bonus pannelli solari a rischio: stop agli sconti se compri questi prodotti

Davanti ad una situazione energetica che sembra non essere delle migliori, tutti corrono ai ripari per cercare di non rimanere a secco o di pagare più del dovuto in termini di energia elettrica...

Eolico Giogo di Villore, le associazioni del Mugello prendono le distanze dai danneggiamenti: “Nessuna legittimazione alla violenza”

Il dibattito sul progetto eolico del Giogo di Villore, nel Mugello, si arricchisce di un nuovo capitolo, segnato da un netto dissenso delle associazioni e dei comitati che da anni contestano l’impianto...

Elon Musk sta facendo tremare tutti con la sua previsione (certa): "Siamo sull'orlo di..."

Una previsione di Elon Musk sta scuotendo il panorama globale, gettando un'ombra di inquietudine sul futuro energetico e tecnologico del pianeta. Durante la recente conferenza Bosch Connected World,...

Calenzano, Sinistra per Calenzano e Wwf incontrano i cittadini sul tema ambiente

Sinistra per Calenzano ha organizzato un partecipato incontro pubblico alla Casa del Popolo il 15 maggio, ponendo al centro dell’attenzione la crisi climatica e la necessità urgente di una...

Papa Francesco, araldo del Bene in un mondo smarrito

La morte di papa Francesco e la celebrazione del Bene. Perché la cristianità rimane l’unico baluardo di civiltà in un mondo malvagio. L’amato papa Francesco, all’anagrafe...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Lobbying e rinnovabili. Le critiche della coalizione TESS al forum energia Toscana 2025

La Coalizione TESS ha espresso il proprio sconcerto di fronte all'ennesima iniziativa di lobbying da parte del settore delle energie rinnovabili, finalizzata a influenzare il dibattito politico sulla...

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

Energie rinnovabili, la petizione lanciata da TESS e la contrarietà al progetto eolico industriale a Firenzuola

La petizione sulle energie rinnovabili di TESS In questi giorni è uscita la petizione lanciata da TESS a sostegno di ANCI e UPI per la richiesta rivolta alla Regione Toscana nel disegno sulle...

Rifondazione, Circolo Mugello Ovest. Eletta la nuova Segretaria: è Tatiana Bertini

Si sono svolti nelle ultime settimane i congressi territoriali del Partito della Rifondazione Comunista.  Il circolo Mugello Ovest, che comprende i territori di Barberino, Scarperia e San Piero,...

Borgo San Lorenzo per una transizione energetica senza speculazione, ecco gli esiti della conferenza di TESS

Si è trasformata in una vera e propria maratona l'evento organizzato da TESS dal titolo "Territori e Comunità per una transizione energetica senza speculazione". L'iniziativa...

Stop alle pale eoliche in Piemonte: Le aquile hanno vinto la loro battaglia una speranza per il Monte Giogo Villore

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha definitivamente fermato la costruzione di un impianto eolico in Piemonte, è una notizia che accende speranze anche per altre aree protette minacciate...

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Coalizione Tess. Basta al gigantismo delle rinnovabili, sì a modelli sostenibili

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione – lancia un appello contro il modello insostenibile delle rinnovabili industriali, denunciando la corsa a mega impianti eolici...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Eolico e sostenibilità: il confine tra informazione e propaganda

Uno dei valori fondamentali di OKMugello è l’apertura a tutte le opinioni, purché siano espresse nel rispetto reciproco. Questo principio guida il nostro lavoro quotidiano ed è...

Fratelli d'Italia Mugello - Una precisazione sul tema eolico

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fratelli d'Italia Mugello Una precisazione necessaria rispetto alla notizia uscita sulla stampa che riguarda la nostra presunta contrarietà...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Un mugellano alla corte di Sara Funaro

Firenze, 12 maggio 2024 – Paolo Margheri è nato e cresciuto a Vicchio e, dopo aver fatto esperienze professionali in Italia e all’estero, da qualche anno risiede di nuovo nel paese...

A Santa Brigida una tappa della festa interculturale fra Irlanda e Italia: una serata per il 1500 anniversario della morte di Santa Brigida di Kildare

Si terrà giovedì 1 febbraio alle ore 19:30, presso la Parrocchia di Santa Brigida la terza tappa di “Brigid in Europe”, una festa interculturale organizzata tra Irlanda...

Dicomanocheverrà - Il piano di classificazione acustica, testimonia lo scempio dell'impianto eolico

Il comune di Dicomano nel consiglio del 12 settembre ha portato in approvazione l'aggiornamento del piano comunale di classificazione acustica variato a seguito dell'autorizzazione del nuovo impianto...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

A Pontassieve tutto pronto per il prossimo Consiglio comunale: i punti all'ordine del giorno

La Presidente del Consiglio Comunale Martina Betulanti, d'intesa con la Conferenza dei Capigruppo, ha convocato il Consiglio Comunale per domani giovedì 27 aprile alle ore 18. La seduta...

Comunità energetiche: in Mugello un summit tra imprese, politica, ricerca e rete distributiva per facilitarne la diffusion

  Il modello “alternativo” (già allo studio per la sede CNA di Borgo): coniugare comunità energetiche e welfare aziendale Sulle comunità energetiche si è...

Tommaso Capasso. Una riflessione amara sull'impianto eolico

Una lunga riflesione di Tommaso Capasso sull'impanto industriale che sarà costruito sui nostri crinali. Occorre che si debba essere consapevoli della rovina che tale grande opera produrra....

Comunità Energetiche Rinnovabili - CER-CA comitato promotore organizza incontri informativi anche in Mugello

CER-CA  il comitato volontario promotore delle energie rinnovabili e comunità energetiche di Calenzano, dalla sua formazione il comitato a settembre 2022 sono stati effettuati più...

Riqualificazione stadio e Campo di Marte: tutto quello che è stato detto in consiglio comunale

Di seguito riportiamo integralmente quanto emesso in comunicato stampa ufficiale dal comune di Firenze dopo l'illustrazione del masterplan sul nuovo Campo di Marte. Successivamente approfondiremo,...

Eolico Mugello. Il sindaco di Vicchio: ‘Impianto in funzione tra circa due anni’

Firenze, 5 ottobre 2022. “Gli impianti eolici che soddisfano normative e prescrizioni vigenti vanno realizzati in tempi rapidi. Soprattutto bisogna eliminare la tanta burocrazia che c'è e...