x
OK!Mugello

Bonus pannelli solari a rischio: stop agli sconti se compri questi prodotti

Tutti corrono ai ripari per cercare di non rimanere a secco o di pagare più del dovuto in termini di energia elettrica

  • 1778
Attenzione a dove acquisti il tuo impianto fotovoltaico - www.okmugello.it Attenzione a dove acquisti il tuo impianto fotovoltaico - www.okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Davanti ad una situazione energetica che sembra non essere delle migliori, tutti corrono ai ripari per cercare di non rimanere a secco o di pagare più del dovuto in termini di energia elettrica e non solo.

Quante volte abbiamo pensato di installare un impianto fotovoltaico per la nostra casa, in modo da farla diventare green, ma dall’altro lato, siamo stati fermati dai suoi eccessivi costi. Ora non sarà più un problema e ti spieghiamo il perché.

C’è un bonus che ti permette di far diventare la tua casa a prova e a rispetto dell’ambiente. Ecco cosa ti occorre per poterlo richiedere.

Novità per il fotovoltaico

Avere una casa green, che rispetti l’ambiente e che usi energie rinnovabili che fanno, anche, risparmiare qualcosa al tuo portafoglio: questo è ciò che tutti desideriamo ma che, dall’altro lato, non sempre ci è possibile fare. Sì, perché far diventare una casa a prova di rispetto dell’ambiente costa e non poco.

Nello specifico, l’istallazione di un impianto fotovoltaico non è sempre un qualcosa alla portata di tutti. Anche se si tratta dell’energia del futuro, al momento i suoi costi sono ancora elevati. Che fare allora? Continuare a pagare la bolletta dell’energia ancora a cifre elevate o cercare un’alternativa ed una via d’uscita?

La soluzione c’è e sta proprio nel bonus fotovoltaico. Questi permette, infatti, di ottenere una detrazione fino al 50% per le spese sostenute per l’installazione di pannelli solari. C’è da specificare, però, che la detrazione va in base all’importo speso al tipo di immobile nel quale viene installato l’impianto.

Un nuovo decreto del Governo

C’è, però, da segnalare una cosa fondamentale che tutti dobbiamo sapere: dal 17 settembre 2025 entra in vigore una novità che segnerà una svolta per il settore delle energie rinnovabili nel nostro Paese. L’Italia diventa il primo Paese europeo a escludere dagli incentivi economici gli impianti fotovoltaici che utilizzano pannelli, celle o inverter di origine cinese.

stop

Una vera e propria stretta, non solo per chi acquista pannelli solari, ma anche per dove questi vengono installati e assemblati, prima di arrivare nelle nostre case o sui nostri tetti. In primis, questi non potranno essere assemblati in Cina, i rispettivi inverter non potranno provenire da questo paese e almeno una delle sue componenti logistiche e tecnologiche dovrà essere prodotta in Europa.

Non solo una limitazione ma anche un inventivo dall’altro lato: sì, il decreto introduce un meccanismo preferenziale, una quota di potenza, fino al 20% del contingente massimo, sarà riservata tramite una procedura ad hoc agli impianti superiori a un megawatt che siano pienamente conformi ai criteri di produzione europea.