x
OK!Mugello

29 risultati trovati dalla ricerca "combattimento"

Bagno di folla al Cinema La Compagnia per la presentazione di “Anna”. La Magnani rivive nello sguardo di Monica Guerritore.

E’ stato letteralmente un “Bagno di Folla” ad accogliere Monica Guerritore al Cinema La Compagnia di Firenze sabato 25 ottobre per la presentazione in anteprima (il film uscirà...

Successo e memoria al Fight Night Valdarno 2025

Il Fight Night Valdarno 2025 ha registrato il tutto esaurito, confermandosi come uno degli appuntamenti sportivi più attesi e partecipati del territorio. La manifestazione, condotta da Daniele...

Livorno torna al Medioevo: sfide epiche alla Fortezza Nuova con gli atleti mugellani del combattimento storico

Il prossimo fine settimana, la Fortezza Nuova di Livorno si trasformerà in un autentico campo di battaglia medievale, accogliendo i più forti atleti di combattimento storico d’Europa....

Pontassieve, arriva il Primo Trofeo Karate Valdisieve: una giornata di sport, rispetto e passione

Pontassieve si prepara ad accogliere un grande evento sportivo: domenica 4 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00, il Palazzetto della scuola “E. Balducci” sarà teatro del Primo Trofeo...

Sale l'attesa. Il fiorentino Andrea Bicchi combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città - FOTO

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza stampa di presentazione della prima tappa italiana del Bare Knuckle Fighting...

A Firenze, Andrea Bicchi: l’italiano che sfida il destino per il titolo mondiale BKFC

Firenze si prepara a vivere un momento storico: il prossimo 26 aprile 2025, Palazzo Wanny ospiterà il Bare Knuckle Fighting Championship, BKFC 73, la principale Promozione mondiale...

Torna il carnevale medievale a Calenzano. Corteo storico, giochi e tradizioni

Il Carnevale medievale di Calenzano farà ritorno domenica 2 marzo 2025, offrendo un pomeriggio di rievocazioni storiche, giochi e tradizioni. L’evento, promosso dal Comune di Calenzano e...

Al via il campionato nazionale di Karate. 250 atleti da tutta italia in gara

Questo weekend, il Centro Tecnico Federale “Carlo Henke” di Campi Bisenzio (FI) ospita il Campionato Nazionale Assoluto di Karate Fesik-CSI, segnando l’inizio ufficiale della nuova stagione...

Parigi 2024, un pieno di fiducia per gli azzurri del pugilato

La boxe alle Olimpiadi di Parigi 2024 promette emozioni e grandi sfide, con la squadra azzurra pronta a competere con otto pugili e diverse possibilità di medaglie importanti. Vediamo quali sono...

Il calcio storico fiorentino il libro di Dario Nardini antropologo e scrittore

Dario Nardini, antropologo e scrittore, ha pubblicato con Olschki un libro dedicato al tema, uscito a fine novembre. Si intitola “Il calcio storico fiorentino” ed è l’analisi...

Figline-Incisa, arriva l'attesissimo finale della Inferno Run, e poi dalla corsa si passa al Judo...

Non solo Aspettando Autumnia, ma anche sport e cultura a Figline e Incisa Valdarno nel fine settimana in arrivo. Domani - sabato 14 ottobre -  e domenica 15 ottobre, infatti, doppio appuntamento...

Per Leonardo Sarti sesto incontro da professionista

Si avvicina per Leonardo Sarti, pugile professionista della Boxe Mugello, il sesto incontro da professionista.Venerdì 22 settembre, al Palazzetto dello Sport di Viareggio, affronterà il...

Il Calcio Storico Fiorentino Offre la Sua Arena per lo Scontro tra Musk e Zuckerberg: L'Invito Ironico dei Calcianti

Arriva, con ironia dal Calcio Storico Fiorentino l'ultima proposta di location dove tenere la sfida degli imprenditori globali Elon Musk (Tesla e Twitter-X) e Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 agosto

Accadde oggi 1420 - Inizia la costruzione della cupola del Duomo di Firenze (603 anni fa). A due anni dal concorso bandito dall'Opera del Duomo di Firenze iniziano i lavori di costruzione della...

L'origine di "Bella Ciao" è Ucraina. La scoperta di Fausto Giovannardi di Borgo San Lorenzo

"Una mattina mi son svegliato, oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao, quella mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor. Alle quattro della mattina, oh bella ciao, bella ciao,...

78 anni fa la Liberazione di Marradi. Fatti e ricordi

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

Boxe Mugello: Il resoconto della serata pugilistica di sabato a San Miniato

La serata pugilistica organizzata dalla società borghigiana, infatti, stavolta si è tenuta nel comune di San Miniato, in località La Serra, ed è stata un vero successo di sport...

Boxe Mugello. Cronaca di un fine settimana di pugilato a Marradi

La cronaca del fine settimana pugilistico a Marradi organizzato dalla Boxe Mugello in collaborazione con il CSC Marradese e il Comune di Marradi. Una piazza Scalelle gremita al limite della capienza...

Furono protagonisti: "Cecco del Borgo" un condottiero nell’oblio

Le lunghe ricerche per la stesura del mio ultimo libro FURONO PROTAGONISTI (su 180 personaggi mugellani di tutti i tempi) mi hanno portato a imbattermi in alcuni personaggi eccellenti usciti dalla memoria...

Un "siluro" da record pescato in Arno. Oltre 2 metri per 80 kg

Domenica pomeriggio, 16 febbraio, il mugellano Massimo Modesto, si è trovato ad affrontare un combattimento (gergo per definire la lotta tra il pescatore e la preda) di oltre 30 minuti per tirare a riva...

Pesce da record pescato in Arno. Un "siluro" di oltre 2 metri per 80 kg

Domenica pomeriggio, 16 febbraio, il mugellano Massimo Modesto, si è trovato ad affrontare un combattimento (gergo per definire la lotta tra il pescatore e la preda) di oltre 30 minuti per tirare a riva...

La liberazione di Biforco e Marradi

In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Marradi si è svolta nel Teatro degli Animosi dal 15 al 18 agosto una pregevolissima mostra di reperti bellici e foto che documentano il passaggio...

Pugilato venerdi sera a Borgo: il resoconto della serata.

Il pubblico che venerdì sera ha affollato le tribune della palestra delle scuole medie a Borgo San Lorenzo ha potuto assistere ad uno spettacolo pugilistico veramente bello ed entusiasmante grazie anche,...

Fido & gli altri. In un libro le loro meravigliose storie di fedeltà a quattro zampe

E’ stato presentato lo scorso sabato 28 ottobre 2017 alla Biblioteca Comunale (Palazzo del Podestà) a Borgo San Lorenzo il piccolo ma esauriente libretto di Aligi Fiore Pisapia dedicato a “ Fido – un...

La storia di Primo Alpi. Eroe aviatore mugellano

Nell'occasione della giornata delle forze armate (venerdì 4 novembre), domenica 6 novembre, a Palazzuolo sul Senio, verrà commemorato il palazzuolese, Carabiniere pilota Primo Alpi, noto pioniere dell'aviazione...

Bambini e cani. Le dritte per vivere sicuri

Siamo ancora sconvolti per il dramma dove ha perso la vita il piccolo Giorgio, il bambino di 18 mesi ucciso dal dogo argentino di proprietà della famiglia in provincia di Catania. Siamo sconvolti perché...

Storia della Liberazione di Marradi. 25 Settembre 1944.

"Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente per ordine...

Marradi e Palazzuolo. I Sikh indiani combatterono per la Liberazione

Ricevuta una delegazione di discendenti. Combatterono anche i soldati Sikh dell’8° Divisione Indiana sul territorio di Marradi nell’ottobre del 1944, nell’offensiva di sfondamento della Linea Gotica....

Pugilato: Lenny Bottai difende il titolo italiano superwelter

Lenny Bottai in passato ha scelto la “Boxe Mugello” e il M° Gabriele Sarti per la sua “ricostruzione” agonistica e sportiva e, dopo aver regalato ai fans mugellani incontri di altissimo valore tra i dilettanti...