x
OK!Mugello

31 risultati trovati dalla ricerca "barriere architettoniche"

Figline e Incisa Valdarno, al via gli interventi per l’accessibilità e la sicurezza pedonale

Figline e Incisa Valdarno, 13 novembre 2025 – Partono i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei marciapiedi nel territorio comunale. L’Amministrazione...

Al via i lavori di riqualificazione urbana nella frazione di Galliano

Sono stati avviati a Galliano, frazione di Barberino di Mugello, i lavori di riqualificazione urbana previsti nell’ambito del progetto “Le Mura di Galliano”. Gli interventi, inaugurati...

Basta con le barriere architettoniche al Gaddo Cipriani - FdI presenta un'interrogazione a Metrocittà

A margine della presentazione del progetto della nuova palestra dell'Istituto Chino Chini, l'8 novembre 2022, su richiesta del Sindaco Omoboni e dell'Amministrazione comunale di Borgo San...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Borgo San Lorenzo: aggiornamenti su valorizzazioni immobiliari e IMU

Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, svoltosi nella Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, sono stati affrontati due temi centrali: il piano di valorizzazioni immobiliari e...

Impianto sportivo Romanelli a Borgo, il Partito democratico presenta in Consiglio un'interrogazione sullo stato dei lavori

Il Partito democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale alla Giunta ed al Sindaco un'interrogazione sullo stato dei lavori all'impianto sportivo Romanelli in...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Lastra a Signa. Viabilità e sicurezza stradale, sarà arretrato e rinnovato il semaforo del centro sulla via Livornese

Sarà arretrato di circa 15 metri il semaforo del centro in via Livornese in direzione Firenze. Il progetto stilato dalla Polizia Municipale prevede un nuovo impianto semaforico con un nuovo attraversamento...

Lo stato dell’edilizia scolastica in Italia: tra storia e necessità di rinnovamento

L'edilizia scolastica italiana offre uno specchio significativo del sistema educativo del paese, riflettendo l'evoluzione storica e normativa degli edifici destinati all'istruzione. La maggior...

Giovanni Sorrenti - Regolamento per l’affidamento degli impianti sportivi: la Giunta Omoboni-Becchi distratta (guardava altrove)

Giovanni Sorrenti neo eletto Consigliere Federale FIGH, Presidente della Fiorentina Handball e del Consorzio Mugello Sport, torna sulla gestione delle palestre alla luce della riforma appena licenziata...

Presentato il progetto di recupero dell'Oratorio di Calenzano alto

Sono intervenuti Riccardo Prestini, sindaco del Comune di Calenzano; Maurizio Bresci, responsabile area Pianificazione urbanistica e Edilizia del Comune di Calenzano; Valeria Lombardo e Paola Ricco, Soprintendenza...

A Borgo San Lorenzo consegnate le “Stelle di San Lorenzo” 2023

Volti emozionati e commossi ieri sera davanti al Palazzo comunale per la consegnale delle onorificenze “Stelle di San Lorenzo” che l’amministrazione ha istituito per ringraziare coloro...

Arriva da Firenze la riqualificazione di Pompei

E’ stato presentato dallo Studio Bellesi Giuntoli di Firenze, lo scorso 30 maggio, il progetto di un “anello verde” che circonderà, come un vero e proprio circuito...

Borgo S. Lorenzo - Signor Sindaco, abbattiamo le barriere !

Un bellissimo lavoro di Educazione Civica degli alunni della Seconda F nell'ambito del Progetto d'Istituto "Abbattiamo le barriere". Sollecitati dalla presenza in classe di un compagno...

Posti auto per disabili col cordolo lato guida, un semaforo nel bel mezzo di un camminamento pedonale. Succede a Firenze nel 2023

Michela Monaco consigliera in Palazzo Vecchio in quota Lega dopo anche una laurea mirata (articolo qui) continua la sua quotidiana battaglia nella giungla della città contro le barriere architettoniche. Era...

Lastra a Signa. Progetto di restauro delle antiche mura, proseguono i lavori del secondo lotto di interventi

Procedono i lavori del progetto di valorizzazione e restauro del secondo lotto delle antiche mura di Lastra a Signa. Questo secondo intervento prevede la sistemazione, il restauro e la riqualificazione...

Viale Volta / Via della Piazzola: lavori rifatti ma non per i disabili

A Firenze come in tante altre città da tanti (troppi) anni si discute di barriere architettoniche. Un tema che dovrebbe essere superato e semplicemente non esistere proprio perché in ogni...

Il Comune di Pelago cambia volto dal 2023 ? 10 milioni di euro in investimenti, ecco il programma

Molti i progetti che partiranno dal 2023, destinati a cambiare il volto del territorio di Pelago nel volgere dei prossimi anni. In totale, si tratta di dieci milioni di euro di nuovi investimenti,...

Barberino. Via al recupero del Municipio danneggiato dal sisma del 2019

Prenderanno il via domani, Venerdì 18 Novembre, i lavori al Palazzo Comunale di Barberino. L’edificio, lesionato a seguito del terremoto del Dicembre 2019, vedrà importanti interventi...

Ecco come sarà la nuova palestra del Chino Chini. Presentato il progetto

I Sindaci della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella e di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni hanno presentato stamani (martedì 8 novembre) presso l'istituto Chino Chini di Borgo...

Lastra a Signa. Partiti i lavori del secondo lotto del progetto di restauro delle antiche mura

Sono partiti i lavori del secondo lotto del progetto di restauro e valorizzazione delle mura cittadine di Lastra a Signa. Questo secondo intervento prevede la sistemazione, il restauro e la riqualificazione...

Piazza Brunelleschi, al via i lavori per il rifacimento dei marciapiedi

Partiti oggi 20 giugno i lavori in piazza Brunelleschi per il rifacimento dei marciapiedi perimetrali in pietra. Un intervento da 160mila euro, per una durata dei lavori prevista di quattro mesi. Il cantiere...

Ieri il centro di Borgo parzialmente al buio. 'E una signora è caduta in corso Matteotti'

La nuova segnalazione del giorno di OK!Mugello, iniziata da un post social e poi approfondita dalla nostra redazione parlando direttamente con il lettore, riguarda il centro di Borgo San Lorenzo che nei...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per la valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Pontassieve punta sul green e lo sport: i parchi si rinnovano, al via con il "Campino"

Il parco Curiel di Pontassieve, conosciuto come "Il Campino", cambia volto mantenendo però la sua funzionalità di spazio dedicato allo sport e alla socialità....

Piazza della Vittoria, la rinascita dopo le polemiche

Una piazza ad alta qualità ambientale con più verde, più spazi per famiglie e più luce: riapre al pubblico piazza della Vittoria completamente riqualificata dopo i lavori di...

Tutti i tesori del Quartiere 3 in mostra su un video

Un video per raccontare il territorio tra Gavinana e il Galluzzo, una delle zone più belle e antiche di Firenze, fruibile da tutti grazie alle immagini, al racconto per i non vedenti e alla traduzione...

Dicomano. Inaugurata stamani la nuova Piazza Buonamici

Ha detto questa mattina (sabato 15 dicembre) il sindaco di Dicomano, Stefano Passiatore, inaugurando la nuova piazza Buonamici (per metà pedonalizzata): "Una piazza da vivere tutto il giorno, tutti i...

Due ascensori alla stazione di Borgo, lavori in corso. Ma per il cantiere chiude la rampa disabili

Investimento circa 450mila euro. Entrano nel vivo i lavori per l’installazione di due nuovi ascensori nella stazione di Borgo S. Lorenzo, che collegheranno il fabbricato viaggiatori al primo marciapiede....

Marradi. Ristrutturazione per l'ex ospedale San Francesco, iniziati i lavori

Sarà demolita la parte degli anni '70. Il sindaco Triberti: "Lavoriamo alla 'Casa della Salute". Hanno preso il via la scorsa settimana, e si concluderanno entro il 1 febbraio 2018, i lavori per la ristrutturazione...