x
OK!Mugello

Basta con le barriere architettoniche al Gaddo Cipriani - FdI presenta un'interrogazione a Metrocittà

Le tribune del Gaddo Cipriani inaccessibili per i disabili durante le manifestazioni sportive. FdI chiede l'abbattimento

  • 156
Le tribune del Palazzetto Gaddo Ciriani inaccessibili per i disabili Le tribune del Palazzetto Gaddo Ciriani inaccessibili per i disabili © NN
Font +:
Stampa Commenta

A margine della presentazione del progetto della nuova palestra dell'Istituto Chino Chini, l'8 novembre 2022, su richiesta del Sindaco Omoboni e dell'Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, spiega Triberti, "abbiamo svolto un sopralluogo per valutare le due esigenze specifiche: lavorare al fine di ottenere l'agibilità per pubblico spettacolo e l'abbattimento delle barriere architettoniche sulle tribune". Dopo tutto questo tempo, ancora niente al Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo e Fratelli d'Italia presenta un'interrogazione a Metrocittà che pubblichiamo di seguito.

 “È inaccettabile che nel 2025 una persona con disabilità debba essere sollevata di peso per accedere alle tribune di un impianto sportivo pubblico” – dichiarano Claudio Gemelli, consigliere metropolitano di Fratelli d’Italia, e Fabio Ceseri, coordinatore FdI di Borgo San Lorenzo, commentando l’interrogazione presentata alla Città Metropolitana di Firenze sul caso del Palazzetto dello Sport “Gaddo Cipriani”.

“La struttura – proseguono – rappresenta un punto di riferimento per tutta l’area del Mugello, ma continua a presentare gravi criticità in materia di accessibilità. Le numerose segnalazioni del Consorzio Mugello Sport e gli appelli dei cittadini sono rimasti finora senza risposte concrete da parte delle istituzioni. È tempo che la Città Metropolitana si assuma le proprie responsabilità e dia seguito agli obblighi di legge, intervenendo con urgenza per abbattere le barriere architettoniche”.

Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, aggiunge:
“Non possiamo accettare che una struttura pubblica sia, di fatto, interdetta a una parte della cittadinanza. Parliamo di dignità, inclusione e diritti fondamentali: principi non negoziabili. Come Fratelli d’Italia continueremo a vigilare e a incalzare le istituzioni affinché vengano programmati e realizzati con urgenza gli adeguamenti necessari. I cittadini del Mugello meritano rispetto e risposte, non altri rinvii. È ora di agire, nell’interesse di tutti”.

Lascia un commento
stai rispondendo a