L’istituto Giotto Ulivi © Ok!Mugello
Borgo San Lorenzo, 23 ottobre 2025 – Prosegue all’auditorium dell’Istituto Giotto Ulivi lo spettacolo teatrale interattivo “I Vulnerabili”, un progetto dedicato alla sicurezza stradale rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Borgo San Lorenzo. Dopo la prima replica del 22 ottobre, la rappresentazione prosegue nei giorni 23 e 24 ottobre con due appuntamenti quotidiani, alle ore 9.30 e alle ore 11.00, coinvolgendo centinaia di giovani in un percorso educativo originale e partecipato.
L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso la Motorizzazione Civile di Firenze, è organizzata in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo, l’Istituto Comprensivo, e gli istituti superiori “Giotto Ulivi” e “Chino Chini”. Lo spettacolo affronta con un linguaggio dinamico e mai didascalico temi fondamentali come la velocità, i tempi di reazione, l’abuso di alcol, la pubblicità, i crash test e la sicurezza passiva, fino a esplorare il concetto centrale di vulnerabilità sulla strada.
Il progetto ha già registrato un’ampia partecipazione: per l’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo hanno assistito allo spettacolo tutte le otto classi terze, per un totale di 178 alunni; all’Istituto “Giotto Ulivi” partecipano circa 500 studenti delle classi seconde e terze, mentre all’Istituto “Chino Chini” sono coinvolte sette classi terze, cinque quarte e una quinta, per complessivi 250 studenti.
Inserita nel Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale, l’iniziativa si colloca tra le azioni volte al raggiungimento dell’obiettivo europeo di dimezzare entro il 2030 il numero di vittime e feriti gravi rispetto ai dati del 2019, con la prospettiva di azzerare gli incidenti mortali entro il 2050.
“I Vulnerabili” rappresenta un esempio concreto di educazione civica applicata, capace di unire istituzioni, scuole e comunità nel promuovere comportamenti responsabili e una cultura della sicurezza stradale. Con lo slogan “Educare oggi per salvare vite domani”, Borgo San Lorenzo rinnova il proprio impegno per una mobilità più sicura, consapevole e rispettosa per tutti.


