Centro Piscine Borgo San Lorenzo © nn
Con la seduta del 6 maggio 2025, il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha dato il via a una svolta importante per la gestione dello sport locale: approvata la modifica dello statuto della società Vivilosport, che gestisce il Centro Piscine Mugello e altri impianti sportivi comunali. Il cambiamento più significativo riguarda la struttura di governance. Si supera infatti la figura dell’amministratore unico a favore di un Consiglio di Amministrazione composto da un massimo di cinque membri. Una scelta che punta a rafforzare collegialità, trasparenza e competenza, dando spazio anche a figure con esperienza nel settore sportivo, capaci di offrire un contributo concreto alla gestione degli impianti e allo sviluppo delle attività.
Tra gli obiettivi strategici c’è anche l’ampliamento della rete dei soggetti coinvolti. Il nuovo assetto apre alla possibilità di ingresso nella compagine societaria di altri enti pubblici, come l’Unione dei Comuni del Mugello e la Società della Salute, con l’intento di rafforzare il ruolo di Vivilosport sul territorio e allargare il campo d’azione anche a supporto delle scuole e delle associazioni sportive locali.
La società continuerà a operare come SSD – Società Sportiva Dilettantistica, mantenendo la propria natura non profit, ma il nuovo CdA sarà chiamato a valutare, in futuro, possibili aggiornamenti della forma societaria, in base a un nuovo piano economico e gestionale.
Le modifiche hanno anche l’obiettivo di tutelare i lavoratori della società, garantendo continuità occupazionale durante il percorso di riorganizzazione.
Un passo avanti per uno sport sempre più vicino alla comunità, con una governance aperta, trasparente e orientata al benessere collettivo.


